Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
aleximbriani utente
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 179 Località: Lecce
|
Inviato: Dom 14 Nov, 2010 8:38 pm Oggetto: Il mio primo Timelapse |
|
|
Ciao a tuti, questo è la mia prima prova in timelapse.
Sciuramente c'è molto da migliorare, sicuramente ho sbagliato il diaframma, mi pare troppo chiuso.
I settaggi della reflex sono in manuale (iso 100 bloccato e f/16 bloccato e ob. 18 mm).
Il primo fotogramma riporta f/16 e 1/1000
Il sole sul pelo dell'acqua f/16 e 1/80
L'ultimo f/16 e 1/25.
Mezz'ora prima del tramonto ogni 5 minuti aumentavo il tempo di esposizione secondo la scala della mia reflex.
Il video è questo:
http://www.youtube.com/watch?v=0izBdHRiZL0
Dura molto, piu di 2 minuti, ma solo per apprezzare gli errori. In genere sui tramonti basta 1 minuto di video... Ma è solo una prova.
Aspetto i vostri consigli.
Grazie _________________ CANON EOS 1100D - ob. Canon 50mm f/1.8 - cavalletto - scatto remoto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mino79 utente

Iscritto: 13 Ago 2007 Messaggi: 442 Località: San Bonifacio - VR
|
Inviato: Lun 15 Nov, 2010 11:47 am Oggetto: |
|
|
Boh, a me non sembra male...solo che 2 min sono un'eternità per apprezzare il calare del sole...forse 10" rendevano di più l'idea. _________________ D700|D70|F80|24/2,8|50/1,4|50/1,8|85/1,8|15-30|28-70/2,8|70-200/2,8|2 Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/5,6|500/5,6|35-70|80-210
Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC| Galleria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wilduck utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 2826 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 15 Nov, 2010 3:15 pm Oggetto: |
|
|
sì...credo che in generale, per questo tipo di effetto, sia quasi indispensabile l'uso di più filtri digradanti, che ti aiutino a compensare la differente luminosità della scena (tra parte alta e bassa), riducendo un pò la gamma dinamica della scena.
In questa tua prova, il risultato è buono: credo però che sia tutto un pò troppo sottoesposto...e troppo lento per risultare accattivante...
Io proseguirei comunque su questa strada, aumentando il numero di fotogrammi al secondo possibilmente...e racchiudendo tutta la scena in un massimo di 10-20 secondi. _________________ il mio sito: Photography & Thoughts |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aleximbriani utente
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 179 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 15 Nov, 2010 11:12 pm Oggetto: |
|
|
Oggi ho ripetuto l'esperimento, questa volta lavorando in Av. Ho fissato f/10 e il tempo di esposizione lo ha deciso di volta in volta la macchina.
Il risultato è decisamente migliore. Certo in questo modo c'è il tipo sfarfallio dovuto ai piccoli cambiamenti di esposizione tra una foto e l'altra... ma per questo problema c'è un particolare filtro su adobe.
Domani voglio ripetere l'esperimento (tempo permettendo) migliorando alcune cose e vi farò vedere il video finale...
Oggi sono passato dal sole alto sull'orizzonte alle stelle!
A presto. _________________ CANON EOS 1100D - ob. Canon 50mm f/1.8 - cavalletto - scatto remoto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danspado utente

Iscritto: 30 Ott 2009 Messaggi: 237 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 16 Nov, 2010 10:11 am Oggetto: |
|
|
Ciao, anch'io vorrei provare a fare qualche timelaps e mi interesserebbe parecchio il software che indicavi per compensare le differenze di esposizione tra le varie foto, per caso parlavi di qualche plugin di After Effects?
Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aleximbriani utente
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 179 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 16 Nov, 2010 3:06 pm Oggetto: |
|
|
danspado ha scritto: | ...., per caso parlavi di qualche plugin di After Effects?
Grazie. |
Si nello specifico questo:
http://www.granitebaysoftware.com/Products/ProductGBD.aspx _________________ CANON EOS 1100D - ob. Canon 50mm f/1.8 - cavalletto - scatto remoto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fonte attendibile utente
Iscritto: 07 Set 2009 Messaggi: 496
|
Inviato: Mar 16 Nov, 2010 4:40 pm Oggetto: |
|
|
posso chiedere che tipo di programma hai usato per montare il video? mi sto impratichendo con final cut, ma non riesco a fare fotogrammi sotto il decimo di secondo... _________________ SemForFree un sito sul marketing online e il SEO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aleximbriani utente
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 179 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 16 Nov, 2010 10:03 pm Oggetto: |
|
|
fonte attendibile ha scritto: | posso chiedere che tipo di programma hai usato per montare il video? mi sto impratichendo con final cut, ma non riesco a fare fotogrammi sotto il decimo di secondo... |
Per questo video ho usato Power Director ma pure questo programma non imposta al di sotto dei 20 decimi di secondo (peggio di final cut).
Io devo imparare ad usare Adobe after effect perchè li poi utilizzo il plugin per eliminare lo sfarfallio _________________ CANON EOS 1100D - ob. Canon 50mm f/1.8 - cavalletto - scatto remoto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fonte attendibile utente
Iscritto: 07 Set 2009 Messaggi: 496
|
Inviato: Lun 22 Nov, 2010 5:32 pm Oggetto: |
|
|
aleximbriani ha scritto: | Per questo video ho usato Power Director ma pure questo programma non imposta al di sotto dei 20 decimi di secondo (peggio di final cut).
Io devo imparare ad usare Adobe after effect perchè li poi utilizzo il plugin per eliminare lo sfarfallio |
e quindi come te la cavi? mi sembra che il tuo filmato sia sotto quei tempi, o sbaglio? _________________ SemForFree un sito sul marketing online e il SEO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|