Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
everest utente
Iscritto: 09 Feb 2005 Messaggi: 147 Località: CA
|
Inviato: Dom 28 Ago, 2005 5:15 pm Oggetto: Passaggio da autofocus a manual focus: spegnere? |
|
|
Ciao , recentemente ho letto un intervento in cui l'autore diceva che per passare dal fuoco manuale all'autofocus, o viceversa, spegneva la macchina (una D100). Mi sono guardato il manuale, ma non mi pare accenni a questa procedura. Che ne sapete, è più salutare?
Saluti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ArgoviaCalibro9 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Dom 28 Ago, 2005 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Neanche io ho mai letto nulla del genere né sul manuale della macchina, né su quello degli obiettivi. A voler cercare il pelo nell'uovo non farei il passaggio da auto a manuale mentre l'obiettivo sta mettendo a fuoco e il motorino macina...ma penso che ci vorrebbe una mente davvero diabolica per fare una cosa del genere  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
everest utente
Iscritto: 09 Feb 2005 Messaggi: 147 Località: CA
|
Inviato: Dom 28 Ago, 2005 5:21 pm Oggetto: |
|
|
ArgoviaCalibro9 ha scritto: | ...non farei il passaggio da auto a manuale mentre l'obiettivo sta mettendo a fuoco e il motorino macina...ma penso che ci vorrebbe una mente davvero diabolica per fare una cosa del genere  |
Eheh, proprio così  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Danielsann utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2004 Messaggi: 2944 Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!
|
Inviato: Dom 28 Ago, 2005 5:21 pm Oggetto: |
|
|
Infatti...
non vedo problemi nemmeno io....non è necessario spegnere la macchina !
....# _________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB
I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
everest utente
Iscritto: 09 Feb 2005 Messaggi: 147 Località: CA
|
Inviato: Dom 28 Ago, 2005 5:22 pm Oggetto: |
|
|
Grazie delle rassicurazioni, ragazzi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Danielsann utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2004 Messaggi: 2944 Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 10:33 am Oggetto: |
|
|
Infatti....perche' rischi di rompere il motore di AF della fotocamera !!!
....# _________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB
I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 10:56 am Oggetto: |
|
|
nei canon puoi girare la ghiera della messa a fuoco anche in AF  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 11:48 am Oggetto: re |
|
|
x nikon : con tutti i corpi nikon che ho avuto : f4/f4s/f5/d1/d1x/d100/d70/d70s non ho mai preso in considerazione il fatto di spegnere la fotocamera per passare da mf ad af..... e francamente non ne vedo ne' il motivo ne' una eventuale utilita' !!!
quindi starei tranquillo e switcherei la messa a fuoco senza alcun problema!!
x victor53 giusto per precisare : le ottiche canon che permettono di correggere la messa a fuoco manualmente anche quando si e' in af si chiamano FTM ( full time manual ) e solitamente sono tutte le ottiche di fascia medio-alta ( per capirsi il 50f1.8 o il 18-55 non offrono questa possibilita' ), anche nikon ha un sistema simile con le af-s ( in pratica sul barilotto ce'' un selettore che permettere l'uso della ghiera per il mf, mentre si sta utilizzando l'af ..... un classico esempio e' il 18-70dx )
per le sigma, questa possibilita' e' estesa alla maggior parte delle ottiche hsm e ex ( anche se per queste ultime, e' facile, se non ultrasoniche, trovare un deviatore per la correzione a mano del fuoco in af..... e solitamente il motore rimane inserito!!! senza provocare danni.... solo un piccolo rallentamento nell'af ). _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M__R utente attivo

Iscritto: 27 Giu 2005 Messaggi: 2145 Località: Bergomum
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 11:53 am Oggetto: |
|
|
IO ho fatto il passaggio sia a macchina spenta che accesa senza mai problemi. Ovviamente se è accesa non devi zoomare...
Ciao _________________
+ BG-E4 + Canon EF 28-135 F 3.5-5.6 IS USM + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon EF 70-200mm f/2.8L USM + Canon Extender EF 2x II + Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM + Canon Speedlite 580EX II + Nikkormat Ftn (1967) + alcuni obiettivi AI + Mamiya 645 + HOLGA 120 GFN + un bastardino di nome "Pimpa" | (DIS)avventure con riparatori Nikon
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 5:53 pm Oggetto: re |
|
|
il FTM su ottiche nikon non af-s non l'ho mai visto..... su quali esiste??
vabbe' che ne ho avute relativamente poche di lenti nikon.....  _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 10:18 am Oggetto: re |
|
|
effettivamente il 105 e l'80-200 ( bighiera da quello che ho capito ) non li ho mai avuti!! comunque meno male che si puo' correggere la messa a fuoco anche manualmente in af!! sul vecchio canon 80-200L2.8 ( che non era usm ) mi sembra di ricordare che non si potesse usare il FTM...... _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 10:24 am Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | nei canon puoi girare la ghiera della messa a fuoco anche in AF  |
solo in quelli full time manual
dei miei 3 solo il 20 lo è negli altri se giro la ghiera in af non succede nulla... rimane "libera" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|