photo4u.it


Tempo esposizione su durst m670 vc
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
come_il_mare
nuovo utente


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 38
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Lun 15 Nov, 2010 12:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiornamento. Ho provato a sostituire il box di miscelazione da 35mm a 6x6. Ora la stampa che facevo in 8 secondi a f11, riesco a farla, a pari diaframma, in 16 sec. Direi che va decisamente meglio. Unico punto è che ho un po di fughe di luce in più dall'ingranditore...

@oesse: il mio ingranditore, avendo la testa VC non ha il cassetto portafiltri....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Lun 15 Nov, 2010 3:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

da dove passa la luce?
_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
come_il_mare
nuovo utente


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 38
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Lun 15 Nov, 2010 4:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.oesse. ha scritto:
da dove passa la luce?


Passa tra il cassetto portanegativi e il box di miscelazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Lun 15 Nov, 2010 4:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

metti un feltrino nero sottile sul cassetto porta negativi.
_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FRD
utente


Iscritto: 02 Nov 2008
Messaggi: 98
Località: Bellinzona (Canton Ticino)

MessaggioInviato: Lun 15 Nov, 2010 6:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è un problema.
Ti consiglio di mettere nulla a fianco del porta negativi, ma vedere dove questa luce va a riflettere (muro, porta..), in quel punto attacca della carta o stoffa nera, così che la luce non possa riflettere.

Cristiano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
casteddaia
utente


Iscritto: 17 Ott 2004
Messaggi: 353
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Gio 09 Dic, 2010 11:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
E no, io con 50€ ne ho comprate 2 e mi dicono che mi hanno rapinato.
Su eBay si dovrebbe trovare anche a meno.

Adesso però bisogna capire perché i tuoi negativi sono probabilmente deboli.
Che pellicola è, come l'hai sviluppata, con che tempi, che luce c'era in fase di ripresa ?
Son tante le variabili.


Io ho un Durst M670 BW e la lampada che aveva al momento dell'acquisto da un privato era - a detta dei miei amici "esperti" - troppo debole, tanto che mi hanno convinta a cambiarla con una da 150W. Purtroppo col sudore di quando stavamo provando a svitarla, s'è cancellata l'indicazione del "wattaggio" e non ricordo più se era di 75 o 100 Watt. Comunque, ora, però, espongo pellicole Ilford HP5+ (400ISO) a diaframma f/8, su carta 13x18cm a 4" di tempo e sono un po' troppo pochi... Rolling Eyes Non so che fare... Triste

_________________
Nikon F100, F55, AF Nikkor 20mm f/2.8 - 85mm f/1.8, Tamron 70-300, flash Nikon SB-28.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 10 Dic, 2010 7:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma con o senza filtro ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
casteddaia
utente


Iscritto: 17 Ott 2004
Messaggi: 353
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Ven 10 Dic, 2010 8:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Ma con o senza filtro ?

Con filtri da 2 a 3.

_________________
Nikon F100, F55, AF Nikkor 20mm f/2.8 - 85mm f/1.8, Tamron 70-300, flash Nikon SB-28.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi