photo4u.it


Rullino per LOMO

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Nique
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2009
Messaggi: 1587
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 11 Nov, 2010 5:32 pm    Oggetto: Rullino per LOMO Rispondi con citazione

Ciao ragazzi, qual'è il miglior rullino per Lomografia?
Vedo in giro in vendita molti rullini scaduti usati a tal scopo... è possibile?

Che sensibiltà e marca mi consigliate per avere una bella grana fine? Ciao

_________________
Hate it or Love it!
Shootin' with: Nikon D90 + 18-105 VR | 70-210 f4 | 50 f1,8 | AI-55 micro f2,8 | AI-135 f2,8 | Sigma 10-20
http://domenicobasanisi.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 11 Nov, 2010 5:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grana fine ?
Tmax 100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nique
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2009
Messaggi: 1587
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 11 Nov, 2010 6:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse mi sono spiegato male Tom..
Intendevo tanta grana fine, il Tmax 100 asa ne ha abbastanza?? Very Happy

_________________
Hate it or Love it!
Shootin' with: Nikon D90 + 18-105 VR | 70-210 f4 | 50 f1,8 | AI-55 micro f2,8 | AI-135 f2,8 | Sigma 10-20
http://domenicobasanisi.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 11 Nov, 2010 8:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Più è fine e più ce ne è Very Happy
Però non si vede.

Allora vuoi della grana visibile ma secca.
Trix400, Tmax3200.
Il massimo è se le sviluppi in Rodinal.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nique
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2009
Messaggi: 1587
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 12 Nov, 2010 10:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Che ne pensate invece dell'uso di rullini scaduti?
E della stampa di rulli positivi con metodo C41?

_________________
Hate it or Love it!
Shootin' with: Nikon D90 + 18-105 VR | 70-210 f4 | 50 f1,8 | AI-55 micro f2,8 | AI-135 f2,8 | Sigma 10-20
http://domenicobasanisi.blogspot.com


Ultima modifica effettuata da Nique il Ven 12 Nov, 2010 10:53 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nique
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2009
Messaggi: 1587
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 12 Nov, 2010 10:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mai sentito parlare della Rollei Superpan 200 (BN)?
_________________
Hate it or Love it!
Shootin' with: Nikon D90 + 18-105 VR | 70-210 f4 | 50 f1,8 | AI-55 micro f2,8 | AI-135 f2,8 | Sigma 10-20
http://domenicobasanisi.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 12 Nov, 2010 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Più che altro non l'ho mai usata.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nique
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2009
Messaggi: 1587
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 12 Nov, 2010 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E il Fuji Neopan com'è?
Quello da 1600 ASA è inutilizzabile in studio? Meglio quello da 400?

_________________
Hate it or Love it!
Shootin' with: Nikon D90 + 18-105 VR | 70-210 f4 | 50 f1,8 | AI-55 micro f2,8 | AI-135 f2,8 | Sigma 10-20
http://domenicobasanisi.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Ven 12 Nov, 2010 12:15 pm    Oggetto: Re: Rullino per LOMO Rispondi con citazione

Nique ha scritto:
Ciao ragazzi, qual'è il miglior rullino per Lomografia?
Vedo in giro in vendita molti rullini scaduti usati a tal scopo... è possibile?

Che sensibiltà e marca mi consigliate per avere una bella grana fine? Ciao


L'effetto tipico Holga-Diana si ottiene bruciando un po' al centro, mentre la vignettatura di quelle lenti fa il resto nella parte periferica. Per cui la sensibilità ideale in pieno sole è attorno ai 400 asa (anche 800 con poca luce). Non ho capito bene se vuoi vedere la grana oppure no. Il resto è questione di gusti. A me piace la trix nel bn

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Ven 12 Nov, 2010 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="Nique"]Che ne pensate invece dell'uso di rullini scaduti?
[quote]

tuto il bene possibile (sempre che costino poco)

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nique
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2009
Messaggi: 1587
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 12 Nov, 2010 12:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, si... in rete li svendono quelli scaduti (2€ circa).
Anche per il B/N o solo per il colore?

_________________
Hate it or Love it!
Shootin' with: Nikon D90 + 18-105 VR | 70-210 f4 | 50 f1,8 | AI-55 micro f2,8 | AI-135 f2,8 | Sigma 10-20
http://domenicobasanisi.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nique
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2009
Messaggi: 1587
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 15 Nov, 2010 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alla fine ho optato per un Fuji Neopan 1600 BN ovviamente...

Ora, cosa succede se la macchina in cui sarà montato supporta fino a 400ISO?? Avrò una sovraesposizione implicita degli scatti?
Considerate anche il fatto che la macchina in questione (una Smena Symbol) non dispone di nessun automatismo ma è totalmente manuale! Smile

_________________
Hate it or Love it!
Shootin' with: Nikon D90 + 18-105 VR | 70-210 f4 | 50 f1,8 | AI-55 micro f2,8 | AI-135 f2,8 | Sigma 10-20
http://domenicobasanisi.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Lun 15 Nov, 2010 3:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi piace molto la neopan, sia 400 che 1600.
Si comportano bene anche tirate di uno stop.
Se la macchina non supporta i 400 ISO, misuri la luce con un esposimetro esterno oppure "inganni"quello interno facendo un calcolo a mente, molto velocemente

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ruuuz
utente


Iscritto: 25 Set 2007
Messaggi: 479
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Mar 16 Nov, 2010 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io mi trovo bene con le Fuji pro 400 H
_________________
Macchine fotografiche a foro stenopeico http://www.stenopeiKa.com
Samuele Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi