photo4u.it


Mi spiegate la differenza tra raw e jpg???

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
scorpio101980
bannato


Iscritto: 28 Lug 2005
Messaggi: 584

MessaggioInviato: Mar 30 Ago, 2005 8:07 am    Oggetto: Mi spiegate la differenza tra raw e jpg??? Rispondi con citazione

Vorrei sapere le differenze....
E i pro e i contro del raw....
Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
LuK
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 3699
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 30 Ago, 2005 8:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se vuoi ti spiego....anzi ti faccio notare l'esistenza dello strumento CERCA....in alto quasi in mezzo nella riga dove c'e Home Utenti ecc ecc Wink

vai scrivi la parola ke ti interessa e li selezioni la categoria/sezione del sito ed il gioco e fatto Wink

_________________
Eos 30d+Bg+Tokina12/24f4+S24/70F2.8+C70/200F4+C50mm1.8 ---> BERLINO2006 <--- WWW.LUCACLEMENTE.TK
Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don

Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Mar 30 Ago, 2005 8:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

IN BREVE:

il formato jpg come saprai è un formato file immagine compresso (con perdita di informazioni - bit)!!!

il formato raw è un formato non compresso (senza perdita di dati- contiene molte informazioni!!!) e ogni fotocamera ha un suo formato diverso . es fuji .RAF; Nikon .NEF ecc...

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scorpio101980
bannato


Iscritto: 28 Lug 2005
Messaggi: 584

MessaggioInviato: Mar 30 Ago, 2005 8:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si ho letto le discussioni precedenti, ma forse mi sono spiegato male...

Volevo sapere se scattare in raw comporta delle differenze invece che scattare in jpg....

Cioè è piu' difficile o no????
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Mar 30 Ago, 2005 8:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

è più facile, poichè ti perdona qualche errore. Sempre che tu sia disposto poi a convertirle in postproduzione.

Nella fase di scatto comunque non cambia molto, se non che in alcune condizioni puoi permetterti di tirare un po' di più il sensore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
scorpio101980
bannato


Iscritto: 28 Lug 2005
Messaggi: 584

MessaggioInviato: Mar 30 Ago, 2005 9:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

in che senso mi dici che ti permette di tirare di piu' il sensore????

Vuoi dire che puoi scattare in situazioni limite???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Mar 30 Ago, 2005 9:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì.
In virtù del fatto che il RAW non è compresso (o meglio è lossless), puoi, in condizioni limite (diciamo poca luce), sottoesporre e recuperare, di conseguenza sui tempi.
Poi, anche se sul piccolo display ti sembrerà scura, quando aprirai l'immagine, con un convertitore appropriato, puoi recuperare la sottoesposizione senza perdita di qualità. I più bravi nel forum riescono a recuperare anche un paio di stop.
Ricorda che nel RAW sono memorizzate le impostazioni della fotocamera, ma è come se stessero su un'altro layer, quindi puoi ignorarlo e curare il bilanciamento del bianco, l'esposizione, ed altro, come se ti trovassi nuovamente a scattare la foto.

Questa penso sia la parte più bella del digitale, con questo formato è "quasi" impossibile sbagliare. Poi se la foto è mossa o sfuocata è un'altro paio di maniche. In ogni caso un po' di sfuocatura è recuperabile, anche in questo caso è meglio il RAW, poichè sul jpg hai già perso molti dettagli.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
scorpio101980
bannato


Iscritto: 28 Lug 2005
Messaggi: 584

MessaggioInviato: Mar 30 Ago, 2005 10:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi