Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Ven 12 Nov, 2010 11:52 pm Oggetto: Canon 5D old, AE and AF lock |
|
|
saluti
proprio non riesco a mettere AE e AF lock insieme in ordine;
mi spiego meglio :
voglio che quando premo a metà il pulsante di scatto, si memorizzi sia AF che AE
e quindi col pulsante premuto a metà posso spostare l'inquadratura per meglio ricomporre la foto.
E' vergognoso, ma non riesco a bloccare insieme AE/AF con le C.fn :
o mi si blocca l'uno o l'altro !!!
Sì, ci si riesce se opportunamente messe le C.fn 4 e 19, si preme prima di ogni scatto,
il bottone dell'asterisco e poi il pulsante di scatto, ma io vorrei fare tutto col solo pulsante.
Chi usa la 5D mi può suggerire come fare ??
Merci  _________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EnricoP utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 703 Località: Grosseto
|
Inviato: Sab 13 Nov, 2010 12:16 am Oggetto: |
|
|
Con tutte le C.fn di default funziona proprio come desideri tu...
Però attento, devi usare anche l'esposizione di default, quella contrassegnata così: [(o)] altrimenti devi premere sempre l'asterisco per bloccare l'esposimetro.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Sab 13 Nov, 2010 1:30 am Oggetto: |
|
|
grazie !
hai proprio ragione, Enrico;
quel modo si può usare solo con la misurazione valutativa......
proprio quella che mi piace di meno
Che strano che sia così, ma ho provato e di tutte e quattro le misurazioni
solo la valutativa permette di scattare in quel modo.
Chissà perchè Canon ha deciso così.
Grazie _________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Dom 14 Nov, 2010 6:41 am Oggetto: |
|
|
Pensa che io ho il problema opposto al tuo , .. per non avere l' esposizione bloccata assieme al fuoco, uso la media pesata al centro e non la valutativa , voglio l'esposizione libera , e se serve la bolcco col tastino apposito .
La risposta alla tua domanda , perche' Canon fa cosi' ? Perche' la valutativa dovrebbe tener conto del punto di messa a fuoco, la media pesata no , e' infatti un sistema di lettura piu' arcaico, che tra l'altro ho sempre usato con le macchine a pellicola .
Ho capito che a te non piace lavorare con la valutativa , ma posso consolarti dicendoti quanto segue : stranamente nel 90% dei casi , non c'e' molta differenza con la media pesata .. Canon sulla 5D non ha un esposimentro molto evoluto, a me non piace molto come legge , e spesso , in scene diurne mediamente contrastate sono costretto a sottoesporre (-0.7) per avere un' esposizione corretta su tutto il fotogramma . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Dom 14 Nov, 2010 2:59 pm Oggetto: |
|
|
saluti max
per me sarebbe stato meglio in C.fn, mettere le seguenti facoltà di scatto :
1. blocco esposizione e fuoco sul pulsante di scatto premendo a metà
2. blocco fuoco pulsante scatto a metà e blocco esposizione sull'asterisco
3. blocco esposizione pulsante scatto e blocco fuoco sul pulsante asterisco
e poter così usare, per tutte le opzioni, i quattro tipi di esposizione a piacere.
Anche io ho sempre usato il center weighted con le Nikon e mi piacerebbe continuare ad usarlo anche sulla 5D,
anzi mi piacerebbe meglio il semispot,
ma forse questo evaluative, come quasi tutte le cose moderne è migliore ed io non lo capisco;
le cose nuove fanno fatica ad entrare nella capoccia dei vecchi come me
Comunque, bene che c'è il modo di poter fare come si vuole;
anche a me non dispiace, per scatti diversi, non aver il blocco memoria e fuoco sul pulsante di scatto,
ma per le cose generali che faccio sempre mi piace averli insieme
. _________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rikkardino utente
Iscritto: 09 Gen 2009 Messaggi: 374 Località: Roma
|
Inviato: Dom 21 Nov, 2010 12:25 pm Oggetto: |
|
|
mi accodo alla discussione per fare la domanda opposta.
stavo adocchiando la 5d old ma ho notato l'assenza del tasto af-on
io sulla mia 50D lavoro cosi':
tasto di scatto a metà: AE lock (niente af)
tasto af-on: AF lock
c'e' il modo di lavorare cosi' anche sulla 5d old? magari usando il tasto * (AE lock di default) come AF lock? _________________ Canon EOS 5D Mark III, 17-40L, 24-105L, 50L Website |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Dom 21 Nov, 2010 7:59 pm Oggetto: |
|
|
.
sì, si può lavorare come dici;
bisogna regolare opportunamente le Custom Functions (C.fn)[/quote] _________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Dom 21 Nov, 2010 9:23 pm Oggetto: |
|
|
confermo che si puo' fare tramite le custom functions . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|