photo4u.it


colorvision spyder2 plus

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
franco saiu
utente


Iscritto: 01 Giu 2005
Messaggi: 197
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mar 30 Ago, 2005 8:22 am    Oggetto: colorvision spyder2 plus Rispondi con citazione

Avrei intenzione di acquistare questo prodotto: colorvision spyder2 plus.
Per utilizzarlo nella calibrazione del monitor LCD e della stampante.
E' vero che sono operazioni che si possono fare anche manual/otticamente pero' , se l'aggeggio funziona, deve essere veramente comodo affidarsi ad un programma e ad un hardware che fa tutto da se senza lasciarsi influenzare dall'occhio personale.

Volevo sapere se qualcuno di voi ha mai provato questi aggeggi e come si comportano nella realta'.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Mar 30 Ago, 2005 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le peculiarità ottiche di ogni utente, ma soprattutto la raffinata capacità del cervello umano di accomodare analogicamente qualunque immagine in una qualunque condizione luminosa, annullano di fatto ogni possibilità di garantire una calibrazione del monitor (ma anche di una periferica di stampa) oggettivamente neutra.
Basta pensare alle foto pubblicate sulla gazzetta dello sport.. il bianco su quelle pagine non esiste.. la carta è rosa. Eppure le immagini ci sembrano assolutamente reali. O ancora ai colori che percepiamo la sera alla luce delle lampadine al tungsteno: normali. Nella realtà, invece, decisamente virati verso il giallo/rosso, come testimoniano le foto delle nostre fotocamere quando non attiviamo il bilanciamento del bianco (sostanzialmente un dispositivo analogo a quello che usa il nostro cervello, non disattivabile).
Nella realtà "solo" un rigido strumento hardware può consentire la precisione e soprattutto la neutralità indispensabile per una corretta calibrazione.
La cosa non deve risultare strana: per questo abbiamo dovuto inventare il righello, la bilancia, l'orologio, il tachimetro...

Personalmente uso lo Spider Pro della colorvision con notevole soddisfazione. E' semplicissimo da usare, affidabile e molto molto fedele, molto più dei mio raffinatissimo ma proprio per questo ingannabile sistema occhi/cervello. Wink

_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi