 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
puma303 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2006 Messaggi: 1318 Località: San Giovanni la Punta (CT)
|
Inviato: Gio 11 Nov, 2010 9:09 am Oggetto: dal 35mm in giù...cosa prendere per nikon? |
|
|
Ciao a tutti
Ieri dopo un po di prove mi sono reso conto che dal 35mm in giù, di "valido", non ho nulla di luminoso. Ho giocato un po con il 18.105 VR e con il VR specialmente inserito ho ottenuto dei risultati davvero interessanti con tempi lunghi che prima non mi sognavo di usare (se volete vi posto qualche esempio così come uscito dalla macchina).
Detto questo anche se dal 18 al 105 sono coperto con quest'ottica, non ho nulla che sia luminoso e valido sotto il 35mm. Premesso che non posso spendere cifre astronomiche o da professionista in quanto non lo sono, voi cosa consigliate di usare o prendere? _________________ Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 11 Nov, 2010 9:17 am Oggetto: |
|
|
Purtroppo luminosità e qualità non vanno molto a braccetto!
Se puoi arrivarci ci sarebbe il Nikon 17-35 che usato si trova abbastanza bene, in alternativa potresti provare il 20-35 2,8 AFD ottima ottica di elevata qualità presente ormai solo nel mercato dell'usato con una reperibilità non molto facile, o anche il 24mm 2,8 AFD ottica di buona qualità che si trova poco sotto i 200 oppure il 20mm 2,8 AFD. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Gio 11 Nov, 2010 11:40 am Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Purtroppo luminosità e qualità non vanno molto a braccetto!
Se puoi arrivarci ci sarebbe il Nikon 17-35 che usato si trova abbastanza bene, in alternativa potresti provare il 20-35 2,8 AFD ottima ottica di elevata qualità presente ormai solo nel mercato dell'usato con una reperibilità non molto facile, o anche il 24mm 2,8 AFD ottica di buona qualità che si trova poco sotto i 200 oppure il 20mm 2,8 AFD. |
Volendo scendere ancora c'è l'ottimo samyang 14 mm intorno ai 350 euro.
Considera che al scendere della focale scendono anche i tempi di scatto e aumenta invece la profondità di campo quindi la "luminosità" è diciamo un pò meno rilevante rispetto alle focali lunghe. A 200 mm, il minimo tempo di scatto per evitare il mosso è 1/200 circa, con un 20 mm il tempo di scatto è 1/20 quindi hai meno esigenza di avere una lente molto luminosa. Allo stesso tempo un 20 mm ha molta più profondità di campo e sarà difficile ottenere uno sfocato accettabile, altra caratteristica per cui si cercano lenti luminose. Tutto questo sproloquio solo per dire che non è così importante cercare lenti molto luminose e ovviamente la qualità di un obiettivo non è legata esclusivamente a questo aspetto.
Concordo su tutto l'elenco che ti ha fornito "il signor mario". _________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 11 Nov, 2010 1:04 pm Oggetto: |
|
|
Prova a cercare un tokina 11-16 usato è la miglior opzione, altrimenti un 12-24 a scelta tokina o nikon non luminosissimo ma permette buoni tempi a meno libera. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gigigigi utente
Iscritto: 02 Set 2007 Messaggi: 312
|
Inviato: Gio 11 Nov, 2010 1:53 pm Oggetto: |
|
|
Breve OT: anch'io ho usato l'altro giorno il 18-200 IS (canon) a 18mm con IS attivo, e ho scattato foto a mano libera praticamente al buio, arrivando fino 1/3 di secondo. Credo che uno zoom wide, tipo i vari 12-24, con un buon IS potrá essere una opzione molto interessante in futuro per foto street estreme. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Gio 11 Nov, 2010 1:57 pm Oggetto: |
|
|
gigigigi ha scritto: | Breve OT: anch'io ho usato l'altro giorno il 18-200 IS (canon) a 18mm con IS attivo, e ho scattato foto a mano libera praticamente al buio, arrivando fino 1/3 di secondo. Credo che uno zoom wide, tipo i vari 12-24, con un buon IS potrá essere una opzione molto interessante in futuro per foto street estreme. |
In quel caso c'è sempre il buon vecchio cavalletto....... _________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|