Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
DorianN nuovo utente
Iscritto: 09 Nov 2010 Messaggi: 4
|
Inviato: Mar 09 Nov, 2010 1:34 pm Oggetto: Nikon D300s + Sigma macro 105 = eF F???? |
|
|
Salve a tutti,
sono un nuovo utente di questo sito e sono sbarcato qui principalmente perché avrei una domande tecnica da sottoporre alla comunità di questo forum (premetto che ho gia' googolando qua e la non ho trovato nessuna pista valida).
Ho appena acquisito una Nikon D300s e volendo provare a scattare qualche foto macro ho montato un obiettivo SIGMA 105mm F2.8 EX DG Macro. Purtroppo la sola cosa che sono riuscito ad ottenere e' un messaggio d'errore "eF F".
Il manuale della fotocamera mi dice che si tratta problema con l'apertura dell'obbiettivo. Ma ho controllato bene, e l'obbiettivo e' aperto al massimo delle sue potenzialità.
Sul sito della SIGMA non risulta che la D300s sia incompatibile con il 105macro e vorrei anche aggiungere che quell'obbiettivo funziona benissimo sulla mia vecchia D80.
Onestamente non so che pesci pigliare. Qualcuno saprebbe darmi una mano?
Grazie in anticipo
Dorian |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 09 Nov, 2010 1:39 pm Oggetto: Re: Nikon D300s + Sigma macro 105 = eF F???? |
|
|
DorianN ha scritto: | Il manuale della fotocamera mi dice che si tratta problema con l'apertura dell'obbiettivo. Ma ho controllato bene, e l'obbiettivo e' aperto al massimo delle sue potenzialità. |
L'obiettivo deve essere CHIUSO al massimo, numero f più alto. _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 09 Nov, 2010 1:40 pm Oggetto: |
|
|
mmmh dunque se ha la ghiera dei diaframmi devi bloccarla al massimo della chiusura (ad esempio se è f32 ci dovrebbe essere un selettore che consente di bloccare la ghiera a questa apertura).
Se l'obiettivo è privo di ghiera dei diarammi allora potrebbe esserci un problema di compatibilità _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DorianN nuovo utente
Iscritto: 09 Nov 2010 Messaggi: 4
|
Inviato: Mar 09 Nov, 2010 1:48 pm Oggetto: |
|
|
Si, scusate... mi sono sbagliato a scrivere.
L'obbiettivo e' effettivamente chiuso a F32.
chiedo venia!
E ancora si', c'e' un meccanismo che mi permette di bloccare l'apertura a F32. Ma anche cosi' non funziona :-s
Premetto che cercando un po' su google ho trovato fotografie scattate con la D300 ed il SIGMA macro. Quindi non dovrebbero esserci problemi di compatibilità. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 09 Nov, 2010 1:51 pm Oggetto: |
|
|
Beh prova a pulire la contattiera ell'obiettivo e quella della macchina, a volte sono un po' schizzinosi.
Provalo se puoi su una ltro corpo nikon magari è rotto; oppure altra ipotesi la versi9one in tuo possesso necessita (se possibile) di essere aggiornata per essere compatibile con i più recenti corpi macchina nikon (per alcuni obiettivi di terze parti, soprattutto sigma, è stato necessario a volte aggiornarli, ove possibile). _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Mar 09 Nov, 2010 4:48 pm Oggetto: |
|
|
Io ho una D300 (non s) e il Sigma in questione e confermo di non aver mai avuto il problema...
Più che fare i controlli che ti sono già stati suggeriti non saprei cosa dire... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DorianN nuovo utente
Iscritto: 09 Nov 2010 Messaggi: 4
|
Inviato: Lun 15 Nov, 2010 7:50 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i vari consigli.
Dopo aver provato inutilmente a pulire i contatti ed aver controllato di avere l'ultima versione del firmware, ho riportato la fotocamera in negozio.
Abbiamo provato a montare l'obbiettivo su di un'altra D300s e non ci sono stati problemi.
Ho dovuto separarmi della mia fotocamera per ulteriori accertamenti, alla peggio sara' rimandata dalla Nikon (per fortuna e' ancora sotto garanzia).
Vi terrò informati se ci saranno sviluppi interessanti.
D:nn |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|