Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Photoart utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 640
|
Inviato: Dom 07 Nov, 2010 8:24 pm Oggetto: Effetto nonsocomesichiama , come ottenerlo? |
|
|
Non so come si chiami , ma non è la prima volta che lo vedo , forse è simile alle immagini stereoscopiche , ora il mio dubbio è..come si ottiene un effetto simile?
in ripresa o in postproduzione? come?
...last but not least...ha un nome specifico?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
44.06 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3719 volta(e) |

|
_________________ ------------- WWW.FTPHOTO.IT -------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Dom 07 Nov, 2010 11:15 pm Oggetto: |
|
|
Non sono un esperto del genere. Direi due lampade, una blu e una rossa.
_________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Dom 07 Nov, 2010 11:16 pm Oggetto: |
|
|
Non sono un esperto del genere. Direi due lampade, una blu e una rossa.
_________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Lun 08 Nov, 2010 12:15 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | on sono un esperto del genere. |
infatti non lo sei, è un anaglifo , ovvero fotografia in 3d (se metti gli occhialini rossi/blu vedrai una bella gnocca in 3D).
Si fa per bene con due foto identiche con l'ottica spostata orizzontalmente di 5/10 cm
i mezzi possono essere:
2 macchina uguali su supporto speciale
una macchina su supporto speciale che trasla orizzontalmente.
una macchina con ottica speciale che registra le due foto sul supporto
i file sono facilmente assemblabili con un editor fotografico che supporta i canali.
in rete trovi molte risorse
ciao M.
_________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Photoart utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 640
|
Inviato: Lun 08 Nov, 2010 10:02 am Oggetto: |
|
|
Michaeldesanctis ha scritto: | infatti non lo sei, è un anaglifo , ovvero fotografia in 3d (se metti gli occhialini rossi/blu vedrai una bella gnocca in 3D).
Si fa per bene con due foto identiche con l'ottica spostata orizzontalmente di 5/10 cm
i mezzi possono essere:
2 macchina uguali su supporto speciale
una macchina su supporto speciale che trasla orizzontalmente.
una macchina con ottica speciale che registra le due foto sul supporto
i file sono facilmente assemblabili con un editor fotografico che supporta i canali.
in rete trovi molte risorse
ciao M. |
Sei stato illuminante..cerco un po' in rete ed approfondisco..
Ma ponendo di ottenere l'effetto con due macchine che scattano contemporaneamente traslate orizzontalmente di qualche cm una dall'altra , una volta ottenuti i due file come li assemblo?
E poi da cosa sono date le luci calde e fredde?
_________________ ------------- WWW.FTPHOTO.IT -------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Lun 08 Nov, 2010 10:42 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | E poi da cosa sono date le luci calde e fredde? |
l'effetto si ha perchè essendo le foto scattate a un tot di cm di distanza si una sfasatura dalla sovraesposizione dei file.
per assemblare le soto in 3d ce una procedura particolare ma semplice e la puoi trovare facilmente in rete e su youtube.
se vuoi avere u finto effetto 3d su una sola foto puoi farlo facilmente, selezionando i soli canali rosso e blu e spostandoli di poco uno a destra e uno a sinistra. Ovviamente mettendo gli occhialini con un solo file non avrai nessun effetto 3d perchè ci vogliono x forza due foto.
ciao M.
_________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Lun 08 Nov, 2010 10:44 am Oggetto: |
|
|
Hai ragione, l'avevo vista dallo schermo di un net computer e non avevo fatto caso agli sfalsamenti dei due canali.
_________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Photoart utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 640
|
Inviato: Lun 08 Nov, 2010 11:59 am Oggetto: |
|
|
Michaeldesanctis ha scritto: | l'effetto si ha perchè essendo le foto scattate a un tot di cm di distanza si una sfasatura dalla sovraesposizione dei file.
per assemblare le soto in 3d ce una procedura particolare ma semplice e la puoi trovare facilmente in rete e su youtube.
se vuoi avere u finto effetto 3d su una sola foto puoi farlo facilmente, selezionando i soli canali rosso e blu e spostandoli di poco uno a destra e uno a sinistra. Ovviamente mettendo gli occhialini con un solo file non avrai nessun effetto 3d perchè ci vogliono x forza due foto.
ciao M. |
Grazie Michael , sei stato esauriente una volta scoperto il nome si trova tutto in rete!
Ora non resta che divertirsi a fare qualche prova con due macchine uguali..
Buone foto a tutti!
_________________ ------------- WWW.FTPHOTO.IT -------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Lun 08 Nov, 2010 7:02 pm Oggetto: |
|
|
Michaeldesanctis ha scritto: | l'effetto si ha perchè essendo le foto scattate a un tot di cm di distanza si ha una sfasatura dalla sovrapposizione dei file.
per assemblare le soto in 3d ce una procedura particolare ma semplice e la puoi trovare facilmente in rete e su youtube.
se vuoi avere u finto effetto 3d su una sola foto puoi farlo facilmente, selezionando i soli canali rosso e blu e spostandoli di poco uno a destra e uno a sinistra. Ovviamente mettendo gli occhialini con un solo file non avrai nessun effetto 3d perchè ci vogliono x forza due foto.
ciao M. |
_________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Lun 08 Nov, 2010 11:18 pm Oggetto: |
|
|
Non capisco. Cosa c'è di nuovo?
_________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|