photo4u.it


Nikon D70 co 18-70 o D3000 con 18-55?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Domm
utente


Iscritto: 21 Ago 2005
Messaggi: 56
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Sab 06 Nov, 2010 7:18 pm    Oggetto: Nikon D70 co 18-70 o D3000 con 18-55? Rispondi con citazione

Un amico deve regalare una macchina alla figlia, per iniziare a fotografare in digitale, e mi ha posto questo quesito che giro a Voi..

Non possiedo nessuna delle due macchine, anche se ho usato la D70 con il 18-70, e non he no un cattivo ricordo.

Si accettano suggerimenti.

Grazie

_________________
Fuji S5 Pro - Nikon FM2 , e qualche ottica Nikkor..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 06 Nov, 2010 7:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La d70, magari s senza dubbio
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Stefano&Diana
utente


Iscritto: 25 Dic 2007
Messaggi: 363
Località: Madrid

MessaggioInviato: Sab 06 Nov, 2010 7:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto che in firma hai "e qualche ottica Nikkor", tra le due, direi la D70; cosi' tua figlia potra' usare anche le ottiche non AFS di papa'
_________________
Stefano&Diana
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Solo-mercatino
non più registrato


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 788

MessaggioInviato: Sab 06 Nov, 2010 7:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ohibò anch'io ho un amico che mi ha chiesto la stessa cosa per la figlia...solo che lui mi ha chiesto: che cosa le prendo? e io gli ho risposto una bellissima D70 e nell'entusiasmo ne ho ripresa una anch'io (una splendida S).
Grande macchina, leggera, ottima resa agli alti ISO e quel sync del flash a 1/500 che nessuna "moderna" ha (Ok, hanno il fast sync, ma riduce la potenza e non è la stessa cosa).
E arrangiarsi con 6 MPx è molto divertente.
L'unico grande peccato e che non accetta gli AI ameno di perdere la misurazione dell'esposimetro, Peccato perchè col mio 20mm AI-S f/2.8 o 35 f/2 ci sta benissimo, una vera compattina HQ a 200€ (senza la lente).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Solo-mercatino
non più registrato


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 788

MessaggioInviato: Sab 06 Nov, 2010 7:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stefano&Diana ha scritto:
Visto che in firma hai "e qualche ottica Nikkor", tra le due, direi la D70; cosi' tua figlia potra' usare anche le ottiche non AFS di papa'


hemm non è per sua figlia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Stefano&Diana
utente


Iscritto: 25 Dic 2007
Messaggi: 363
Località: Madrid

MessaggioInviato: Sab 06 Nov, 2010 8:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ooopss
Comunque rimango comunque della stessa idea, meglio la D70 e meglio il 18-70

_________________
Stefano&Diana
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
longjohnsilver54
utente


Iscritto: 05 Set 2005
Messaggi: 227
Località: Provincia Milano

MessaggioInviato: Sab 06 Nov, 2010 9:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono macchine diverse, molto tra di loro. Il quesito è buttato così, tanto per, mi sembra di capire.
Avendo posseduto la D70S direi quest'ultima con il 18-70 ma occorrerebbe interpellare il destinatario della fotocamera per capire cosa si aspetta dalla macchina e cosa vuol mettere di suo dopo che ha ottenuto i fotogrammi.
Alla fine, per farla breve, opterei per un modello più recente. E non è detto che debba essere proprio la D3000, che stanno svendendo ovunque.
Se la ragazza ha voglia di fotografare e di cimentarsi, comunque, vanno bene entrambe le soluzioni.

_________________
Nikon D200 - 18-70 Nikkor f/3.5-4.5 G IF ED - Tokina 28-70 AF 1:2.6-2.8 ATX PRO - Nikkor 80-200 1.2.8 D - Sigma 10-20 - Nikon F100 - Nikon FM2n - Nikkor 85 mm. f/2 - Nikon FE
Nikon D5000 (di mia figlia)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Dom 07 Nov, 2010 10:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sembra che questa discussione possa avere un legame con quest'altra...
Io ho scelto la D70 (che non era esattamente per la figlia, come ho scritto), però mi sono posto la domanda se non fosse meglio una macchina senza motore interno ma più moderna. Ho preferito la prima proprio per una maggiore interscambiabilità con la mia...
Però ad una persona che mi chiedeva, ho suggerito che se la persona interessata proviene da una compatta già una D3000 consente di fare esperienza ed un notevole salto di qualità, se invece proviene da una reflex analogica l'assenza di motore interno potrebbe farsi sentire molto presto...

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Dom 07 Nov, 2010 10:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quanti anni ha la figlia? Perchè può averne 12, 18, 25,...
Se è una ragazza giovane io lascerei cadere le vecchie logiche della macchine più robusta, col motore interno, doppia ghiera, blabla... Abbiamo fritto il forum con queste morali Very Happy
Proprio perchè avrà la mano più piccola ed un gusto estetico più giovane, consiglerei la D3000.
Tra l'altro ha 10Mp che possono far comodo ed è studiata appositamente per fotografi entry level.
La D70 non era nata per questo scopo.
Se poi la bimba ha 30 anni e sin da piccola gioca col corredo del padre che continuerebbe ad usare, allora è un altro discorso.

Dietro il regalo di una reflex ci deve essere un motivo preciso oggi.
Altrimenti c'è l'imbarazzo tra compatte e mirrorless (molto più gradite dal pubblico femminile).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bandolero
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2008
Messaggi: 2869
Località: Lucca

MessaggioInviato: Dom 07 Nov, 2010 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con Carlo, la D70 è molto vecchia e la figlia potrebbe non gradire il dispaly posteriore di piccole dimensioni.
Anche la resa del JPG "on-camera" dovrebbe essere migliore nella D3000 rispetto alla più vetusta D70.
Dico questo perchè una mia amica la possiede e non è particolarmente entusiasta: invidia il dispaly della mia D80 e preferisce la resa del colore di una bridge fuji rispetto alla sua reflex...

_________________
Nikom D300s/ Olympus Epl-1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 07 Nov, 2010 12:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Carlo ha centrato in pieno il problema: l'età della pargola! In ogni caso andrei sulla D3000, la D70 praticamente non ha il mirino ma un buco della serratura e il monitor è, a dir poco, un francobollo. Gli scatti in JPG sono sicuramente più "pronti" con la D3000, il 18-55, nella versione VR (e il VR se la ragazza è una ragazzina, potrebbe tornare decisamente utile) è ad un buon livello. Come ottica, potendo spendere un pelino in più prenderei in considerazione il 18-105.
La D70 è una macchina sorpassata, secondo me lo era già dalla sua uscita, e oggi è quantomeno obsoleta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Solo-mercatino
non più registrato


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 788

MessaggioInviato: Dom 07 Nov, 2010 12:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come detto, anch'io l'ho ripresa dopo tanto tempo e mi trovo a usarla con enorme piacere anche a fianco della poderosa D3. Mi ha ri-stupito l'enorme precisione del WB e l'ottima resa a 1600 ISO, l'ergonomia, la robustezza e la velocità operativa
I jpeg non so cosa siano e non mi interessano. Il sync a 1/500 invece è una manna del cielo e il motore pure.
Anche il monitor non mi serve, io non imposto mai la preview, perdi il momento della prossima foto e fai la figura del pivello.
Insomma per un fotografo scafato la D70 è piena di sorprese positive ma secondo me anche un principiante che sta iniziando un corso dovrebbe avere una macchina così "materica" e manuale piuttosto che una super-compattona come la D3000.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Domm
utente


Iscritto: 21 Ago 2005
Messaggi: 56
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Dom 07 Nov, 2010 9:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i consigli!

la ragazza in questione ha circa 22 anni ed è iscritta all'accademia delle belle arti.

La macchina le servirebbe per " esercitazioni sul campo " ; attualmente utlizza una vecchia Nikon 801 con il 24-120 prestatagli da un amico.

Saluti

_________________
Fuji S5 Pro - Nikon FM2 , e qualche ottica Nikkor..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 07 Nov, 2010 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

D70 a 1600 iso con ottima resa???

Personalmente dico che, nonostante la d70 sia una pietra miliare della storia del digitale, il confronto a livello di resa sensore con i moderni Cmos è impietoso...

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
longjohnsilver54
utente


Iscritto: 05 Set 2005
Messaggi: 227
Località: Provincia Milano

MessaggioInviato: Dom 07 Nov, 2010 11:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

v3rsus ha scritto:
D70 a 1600 iso con ottima resa???

Personalmente dico che, nonostante la d70 sia una pietra miliare della storia del digitale, il confronto a livello di resa sensore con i moderni Cmos è impietoso...


Ho anch'io lo stesso dubbio. Pur avendo utilizzato la D70S confesso di non averla mai spinta così in alto con gli ISO. Tuttavia se l'affermazione è così sicura saranno state fatte opportune verifiche, salvo il fatto che per "ottima resa" si possono intendere varie cose.
Forse, sarebbe interessante - pur rischiando di andare fuori argomento - visualizzare un file con tali caratteristiche.

_________________
Nikon D200 - 18-70 Nikkor f/3.5-4.5 G IF ED - Tokina 28-70 AF 1:2.6-2.8 ATX PRO - Nikkor 80-200 1.2.8 D - Sigma 10-20 - Nikon F100 - Nikon FM2n - Nikkor 85 mm. f/2 - Nikon FE
Nikon D5000 (di mia figlia)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Lun 08 Nov, 2010 9:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci sono infinite pecche per quanto mi riguarda, nella D70 ma tra queste sicuramente non c'è la cattiva resa ad alti ISO. Personalmente ho usato, e uso, una D100 -stesso sensore- , e le foto a 1600 ISO non sono niente male (ovviamente non regge il confronto con le varie D700 e simili quindi per favore non facciamo paragoni diretti).


album_pic-2.php.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  139.32 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1223 volta(e)

album_pic-2.php.jpg



album_pic-3.php.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  125.84 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1223 volta(e)

album_pic-3.php.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Solo-mercatino
non più registrato


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 788

MessaggioInviato: Lun 08 Nov, 2010 10:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo nel mondo della fotografia è facile essere abbagliati dalle novità e il potere del marketing è devastante.
L'unica salvezza è basarci sulle misure strumentali, quando sono disponibili.
Se si parla di "resa dell'incarnato" o simili, tanto vale parlare del sesso degli angeli.
Ma sulla resa agli alti ISO esistono delle misure strumentali che misurano appunto il rapporto segnale/rumore.
Il laboratorio della DxO secondo me è il più affidabile ed è riconosciuto come riferimento anche da dpreview e da Luminous Landscape.
Ma recentemente anche Tutti Fotografi ha pubblicato dei test che confermano i risultati che riporto sotto.
Siccome stiamo parlando del confronto tra la D70 e la D3000 mi sembra che valga la pena vedere queste due misure, e sono qui

[url]http://www.dxomark.com/index.php/en/Camera-Sensor/Compare-sensors/%28appareil1%29/197|0/%28appareil2%29/623|0/%28onglet%29/0/%28brand%29/Nikon/%28brand2%29/Nikon [/url]
(non capisco perchè l'hyperlink non funziona forse il carattere | non è riconosciuto.. booh....mi spiace, dovete fare un copia/incolla)

Comunque aprite la pagina e cliccate su SNR18% e vedrete che il noise della D70 e della D3000 sono sovrapponibili...identici...a pixel equalizzati ("Print"), invece pixel per pixel ("Screen") la D70 è nettamente migliore (ovviamente).

Quindi non è vero che "il confronto con i sensori CMOS è impietoso (sic!!)" frasi così è meglio lasciarle ai dépliants pubblicitari Wink

Sostanzialmente il livello di noise dipende dalla dimensione totale del sensore. Sono necessari grandi sviluppi tecnici per ottenere solo piccoli miglioramenti sotto questo aspetto.

Per concludere, non voglio dire che la D70 abbia delle qualità magiche o che possa competere con una D3 o una D7000, ma che si può usare con soddisfazione.
Può produrre stampe da RAW a 1600 ISO fino al formato A4 senza problemi e, a ISO 200, stampe di formato ben maggiore.
Complimenti Mario per le foto di teatro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Lun 08 Nov, 2010 10:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie!

Condivido le tue osservazioni sul rumore e su come si possa essere suggestionabili in questo senso, aggiungo che ho stampato tranqullamente dei file della D100 a 1600 su 30x45.
Sconsigliavo, e sostanzialmente sconsiglierei ancora, la D70 alla nostra amica solo per questioni di ergonomia e mirino, campi in cui i passi sono stati da giganti, si stenta a credere che siano passati solo 7 anni circa, ma saputo l'uso a cui sarebbe destinata lòa fotocamera escluderei anche, e con maggior convinzione la D3000, troppo poco controlabile, e punterei su un D90 magari usata.

PS il sincro a 1/500 l'ho sempre invidiato e all'epoca da possessore D100 invidiavo anche il CLS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
longjohnsilver54
utente


Iscritto: 05 Set 2005
Messaggi: 227
Località: Provincia Milano

MessaggioInviato: Lun 08 Nov, 2010 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate ma come si procede per inserire un fotogramma in un post?

Grazie, dovrei aggiungerne uno sempre su questo tema.

Smile

_________________
Nikon D200 - 18-70 Nikkor f/3.5-4.5 G IF ED - Tokina 28-70 AF 1:2.6-2.8 ATX PRO - Nikkor 80-200 1.2.8 D - Sigma 10-20 - Nikon F100 - Nikon FM2n - Nikkor 85 mm. f/2 - Nikon FE
Nikon D5000 (di mia figlia)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Solo-mercatino
non più registrato


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 788

MessaggioInviato: Lun 08 Nov, 2010 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Devi cliccare su "invia risposta". "Risposta veloce" non ha questa opzione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi