photo4u.it


Mi è arrivata la GF1
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Sab 06 Nov, 2010 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho preso l'anello adattatore per Nikon (e uno per Zeiss Contax G), ma lo uso proprio poco: la messa a fuoco è lunga e farraginosa. Ciò vale soprattutto con focali tele come il 50: io ho provato soprattutto il 50 f/1,8, sufficientemente compatto e luminoso. Per foto statiche va bene, sicuramente non per le foto da scattare rapidamente.
_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
JCD
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 974
Località: Palermo

MessaggioInviato: Sab 06 Nov, 2010 12:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hmm.... e allora che fare? vendo anche questi due per prendere uno zuiko macro 35mm con adattatore (che utilizzerei anche per ritratti più stretti del 20mm), o aspetto per vedere cosa tirano fuori?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gplboogie
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2009
Messaggi: 1350

MessaggioInviato: Sab 06 Nov, 2010 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 35 zuiko è macro e buietto, a meno che non hai uno stile tutto tuo di "ritrattare" (fare ritratti Wink ) io non ce lo vedo affatto bene per l'uso a cui vuoi destinarlo, molto meglio invece il cinquantino nikon, un adattatore non costa molto, fai la prova e se proprio non riesci a prenderci confidenza vendi tutto rimettendoci pochissimo Wink
_________________
PASM!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
JCD
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 974
Località: Palermo

MessaggioInviato: Sab 06 Nov, 2010 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

be' in effetti si potrebbe fare un tentativo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Sab 06 Nov, 2010 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fai presto: inserisci su Ebay questa stringa di ricerca
Codice:
Micro Four (third, thirds) adapter

e vedrai tutte le offerte possibili. Io i due adattatori li ho comprati da Fotodiox perché sono gli unici a produrre quello per Zeiss Contax G, ma per Nikon c'è solo da scegliere.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Sab 06 Nov, 2010 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io mi chiedo cosa ci voglia a produrre qualcosa tipo i limited pentax. Il 70mm DA, per APS-C è veramente minuscolo, ma dalla resa eccellente. E' un 70, che su M4/3 sarebbe lunghetto forse, ed è F2,4. Non credo che un eventuale 45mm (60mm?) f2, non stabilizzato, non macro, possa essere molto più ingombrante del 20.

Fare accrocchi vari è solo un gioco, secondo me, soprattutto con focali nate per altri formati

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Sab 06 Nov, 2010 2:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luca, se guardi un qualsiasi 50 f/1,8 vedi un potenziale tele per micro 4/3. E si potrebbero ridurre ulteriormente le dimensioni senza troppo impazzire, visto che il cerchio di copertura necessario è inferiore.

Se Panasonic non l'ha fatto sinora è perché forse cerca di vendere il 45 macro f/2,8 marcato Leica. Che ovviamente ha un prezzo da Leica (per me se lo possono tenere, non uso il macro che ho per la Nikon, figurarsi se ne prendo uno per la piccolina)...

Quello che mi stupisce è che nella marea di zoom vari non ci abbia pensato Olympus. E, nel caso Olympus, le ipotesi che formulo son due: o è stata colpita da letargia, o in silenzio prepara fuochi artificiali (dopo aver fatto harakiri nel 4/3).

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Sab 06 Nov, 2010 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non solo il cerchio di copertura, ma anche lo schema ottico. Lo so che è una scelta, solo che mi pare incomprensibile, tanto più che, mi pare , del 45 non se ne parla praticamente mai
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gplboogie
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2009
Messaggi: 1350

MessaggioInviato: Sab 06 Nov, 2010 3:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:

Fare accrocchi vari è solo un gioco, secondo me, soprattutto con focali nate per altri formati


...e in fondo, la fotografia, non è proprio un gioco? ;D

Io gli accrocchi li uso spesso, addirittura su 4/3 che è il formato che "denatura" di più, ho 3 cinquantini e un 135 che spesso scalzano i miei due giovani e dedicati zuiko digital, gli unici che uso meno sono il 35 e il 200... Ops Smile

_________________
PASM!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Sab 06 Nov, 2010 3:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Del 45 non si parla praticamente mai perché non ce l'ha quasi nessuno... Smile

Si parla poco anche del 7-14 f/4, ma io ho visto delle foto, ed è parecchio intrigante. Troppo ingombrante e poco luminoso per i miei gusti, ma è certamente un'ottica interessante.

Dei progetti Panasonic si sa: un 'normale' luminoso (25 f/1,4), zoom 'luminosi' (tipo 12~14-35 f/2,8), e molte richieste in attesa. Per cominciare: un 10~12, e naturalmente un tele.

Comunque Panasonic è sulla strada giusta: lo dice l'abbondanza di lenti luminose che sta fabbricando. Il micro 4/3 necessita di lenti molto luminose per due ragioni fondamentali: 1) per sopperire alla debolezza alle basse luci del sensore rispetto all'APS-C; 2) per aumentare la possibilità di gestire lo sfocato, più ridotta a causa delle dimensioni del sensore...

Il punto 1) lo ha colto già da tempo, e applicato nello sviluppo della LX, e dunque ore se ne può giovare per il m4/3...

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
JCD
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 974
Località: Palermo

MessaggioInviato: Sab 06 Nov, 2010 3:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
Fai presto: inserisci su Ebay questa stringa di ricerca
Codice:
Micro Four (third, thirds) adapter

e vedrai tutte le offerte possibili. Io i due adattatori li ho comprati da Fotodiox perché sono gli unici a produrre quello per Zeiss Contax G, ma per Nikon c'è solo da scegliere.


grazie per la segnalazione, c'è davvero l'imbarazzo della scelta...

a proposito degli adattatori per nikon, essendo i miei due obiettivi dotati di ghiera per i diaframmi, immagino che un adattatore "G" non vada bene, giusto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Sab 06 Nov, 2010 3:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
Del 45 non si parla praticamente mai perché non ce l'ha quasi nessuno... Smile

Si parla poco anche del 7-14 f/4, ma io ho visto delle foto, ed è parecchio intrigante. Troppo ingombrante e poco luminoso per i miei gusti, ma è certamente un'ottica interessante.


Lo so nico, non ho detto che sia scarso, solo che costando uno sproposito, ed essendo non certo compatto, non ha molto seguito

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
JCD
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 974
Località: Palermo

MessaggioInviato: Sab 06 Nov, 2010 3:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
io mi chiedo cosa ci voglia a produrre qualcosa tipo i limited pentax. Il 70mm DA, per APS-C è veramente minuscolo, ma dalla resa eccellente. E' un 70, che su M4/3 sarebbe lunghetto forse, ed è F2,4. Non credo che un eventuale 45mm (60mm?) f2, non stabilizzato, non macro, possa essere molto più ingombrante del 20.

Fare accrocchi vari è solo un gioco, secondo me, soprattutto con focali nate per altri formati


A ben guardare, il 50ino serie E che possiedo è a tutti gli effetti un pancake e otticamente (secondo alcuni) è anche superiore agli ultimi af-d, se non fosse per la sofferenza al controluce; considerata poi la dimensione del sensore m4/3, ne sfrutterei - ancor di più rispetto al formato DX - lo sweet spot e sarebbe una focale perfetta per il ritratto e con aperture adeguate per un gradevole sfocato.

Intendo questo:



Certo la maf manuale non è il massimo della comodità, ma visto che lo utilizzavo su DX, con il liveview di GF1 e company dovrebbe essere ancora più semplice; poi magari panasonic o olympus se ne escono con un 40 f/1.4 e sarei a posto: 9-18, 20 e 40 Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Sab 06 Nov, 2010 3:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

JCD ha scritto:
grazie per la segnalazione, c'è davvero l'imbarazzo della scelta...

a proposito degli adattatori per nikon, essendo i miei due obiettivi dotati di ghiera per i diaframmi, immagino che un adattatore "G" non vada bene, giusto?

Andrebbe bene ugualmente, ma non ne hai bisogno... Smile

Guarda che ti sbagli in pieno sulla messa a fuoco manuale. Cerca in questa sezione, e troverai una mia spiegazione sul suo funzionamento. Però ho visto che fai foto statiche, dunque la fase 3) diventa più semplice.

Edit. Ecco dove ne parlo: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=4025202#4025202

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
JCD
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 974
Località: Palermo

MessaggioInviato: Sab 06 Nov, 2010 3:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
Andrebbe bene ugualmente, ma non ne hai bisogno... Smile


ok

_Nico_ ha scritto:

Guarda che ti sbagli in pieno sulla messa a fuoco manuale. Cerca in questa sezione, e troverai una mia spiegazione sul suo funzionamento. Però ho visto che fai foto statiche, dunque la fase 3) diventa più semplice.


mi sbaglio a che proposito? comunque nella mia gallery non ho inserito i ritratti che faccio a mio figlio e ai nipoti...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Sab 06 Nov, 2010 4:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti ho messo il link, sopra, così vedrai come si mette a fuoco. Sulla fase 2), che descrivo in quel post linkato, c'è da aggiungere che in sostanza si lavora su una superzoomata della scena. Con un tele, quale diventa il 50, l'immagine dunque oscilla, ed è tutt'altro che facile trovare l'esatto punto di messa a fuoco mentre vedi il dettaglio oscillare. Una volta trovato il punto di MaF, puoi ritornare all'immagine complessiva, ma a questo punto devi ricomporre la scena...
Se il soggetto è statico non ci vuol molto. Se si sposta, anche solo di 5 centimetri, devi ricominciare tutto daccapo.

Infatti chi usa accrocchi sulle mirrorless punta sull'iperfocale e sulla raffica. Insomma, sull'acchiappa-acchiappa.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
JCD
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 974
Località: Palermo

MessaggioInviato: Sab 06 Nov, 2010 4:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

capito, ottima spiegazione Ok!

penso che un adattatore nikon lo prenderò comunque: il 100mm cosina è un giocattolino che sarebbe perfetto sulla GF1, molto nitido anche a TA, per cui ci potrei fare macro a prezzo irrisorio; col 50ino ci proverò, poi - ripeto - magari qualcuno se ne esce con un bel pezzo di vetro.... Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Sab 06 Nov, 2010 6:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Comunque con un cavallettino si risolve, se si voglion fare macro semplici. Io questa estate son partito con la GF1, il 20, il Nikkor 50 f/1,8 con l'anello, e un cavallettino che ho preso per montarci i flash della Nikon, un aggeggio similpolacco da pochi euro... Very Happy

È e resta un bagaglino, ma lo tenevo nello zainetto della roba da mare, pesava niente, tiene a sufficienza la camera e quando volevo fare qualche foto a tempi lenti in un attimo lo montavo. Con un robino di questo genere ti puoi godere anche il Cosina... Smile

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
JCD
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 974
Località: Palermo

MessaggioInviato: Sab 06 Nov, 2010 7:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ah be' il treppiede ce l'ho, mi sono tenuto quello che utilizzavo per la D200, quindi dovrei essere "coperto" Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pag. 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi