photo4u.it


Upgrade medio formato, consigli

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ppl
nuovo utente


Iscritto: 16 Dic 2009
Messaggi: 23
Località: Monza

MessaggioInviato: Sab 06 Nov, 2010 3:30 pm    Oggetto: Upgrade medio formato, consigli Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
questo è il mio primo messaggio sul forum a parte un'inserzione nel mercatino, anche se vi leggo assiduamente da parecchio tempo, il che ha sempre giovato alla mia cultura e tecnica fotografica, dato lo spessore degli utenti, delle foto e degli argomenti del forum.
Convenevoli a parte, veniamo al dunque: sono, o meglio ero, un felice (ma non troppo) possessore di una Kiev88 originale russa, comprata da un rigattiere presso un mercatino di Mosca un anno fa. Che dire, ha sempre fatto più o meno il suo dovere, consapevole dei suoi limiti.
Ho accettato e imparato a domare spaziature casuali, tempi sballati, infiltrazioni di luce, riflessi all'interno del box specchio etc...facendoci le ossa all'inizio, alla fine sono anche riuscito a tirarci fuori degli scatti molto soddisfacenti, che mi hanno letetteralmente fatto innamorare del medio formato.
Purtroppo la caduta dal tavolo di settimana scorsa le è stata fatale: lo specchio è rimasto bloccato e così anche la rotella di caricamento...e di spendere soldi per riparare quel rottame non penso ne valga la pena.
Ma ma non posso rinunciare al MF, troppa qualità rispetto al 35mm, anche rispetto al digitale! Da qui l'idea di fare un investimento serio e duraturo nel tempo.

Per ora ho messo gli occhi su questi corpi, di cui mi sono fatto qualche idea:

- Mamiya RZ67: formato 6x7, grossa e pesante, ma letteralmente un carroarmato. Ottime ottiche, buona ergonomia buona disponibilità sul mercato (dai 600 euro in su).
- Mamiya RB67: come sopra ma addirittura più massiccia della sua erede e leggermente inferiore come ottiche e dal punto di vista ergonomico (dai 450 euro in su).
- Hasselblad 500cm: il sogno. Peccato che a parità di condizioni costa quasi il doppio delle altre due alternative...

Per iniziare partirei con l'ottica in kit (80 planar o 90/110 sekor), per poi ampliare con calma il corredo con un grandangolo e un medio tele da ritratto più accessori vari ed eventuali.
Non ho particolari preferenze sul formato: il 6x6, per quanto ci abbia dovuto fare l'abitudine in fase di composizione, alla fine mi piace, così come anche il 6x7...
L'utilizzo che ne farei è prettamente paesaggistico (urbano ma soprattutto naturalistico) e qualche ritratto. Nei magazzini metto soprattutto Ilford Delta 100 e Pan F per il B/N, Kodak Portra 160 VC per i negativi a colori e la mitica Velvia 50 per le dia (ho il privilegio di poter proiettare le dia MF su un favoloso proiettore hasselblad, putroppo non mio...).
Premetto che il peso non mi spaventa per un eventuale uso a mano libera, essendo abituato a scarrozzarmi una 1D con attaccato il 300 2.8 is per lunghi periodi, come non mi indispettisce portarmi dietro il cavalletto, anche se ingombrante e pesante (ho un Feisol CT-3472 corredato da testa Culmann Magnesit 40200 per i carichi pesanti, ma anche un tranquillo 190xprob+486).
Quello che mi interessa sono la qualità, sia del corpo che delle ottiche, la presenza di ottiche sul mercato dell'usato e la flessibilità generale del sistema (compatibilità con ottiche e magazzini più recenti, compatibilità con filtri, presenza di accessori...etc)
A questo punto vi passo la parola, tenendo conto di un budget di 1000-1300 euro.

Grazie a tutti.

Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Sab 06 Nov, 2010 9:48 pm    Oggetto: Re: Upgrade medio formato, consigli Rispondi con citazione

Il budget che hai è di tutto rispetto. Io mi feci il corredo hassy con molto meno.

La differenza di prezzo tra hasselblad e pentax è meno abissale di quanto pensi. Procurati un corpo 500 CM, tassativamente con lente a immagine spezzata, ma non necessariamente acute matte. Puoi starci tra i 200 e i 250.
Un magazzino A12 ha senso pagarlo sugli 80 euro.

Per le ottiche risparmi MOLTO se prendi le C T* rispetto alle CF T*, questo vale per tutti i modelli, un 80 C T* puoi pagarlo tranquillamente sotto i 200.

Quindi se sommi tutte le cose un kit 80 C T* + 500 CM + mag. A12 può stare tranquillamente sotto i 500, un sogno tutto sommato abbordabile... ci vuole solo un po' di pazienza nell'aspettare l'offerta giusta.

Tu sei di monza, ti mando in privato un paio di negozi a milano dove ti puoi informare e i prezzi sono circa quelli citati sopra.

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ppl
nuovo utente


Iscritto: 16 Dic 2009
Messaggi: 23
Località: Monza

MessaggioInviato: Mar 09 Nov, 2010 11:23 am    Oggetto: Re: Upgrade medio formato, consigli Rispondi con citazione

Grazie per il PM, li terrò d'occhio, anche se NOC (che già conoscevo) sembra avere dei prezzi abbastanza alti..
xdiablox ha scritto:

Quindi se sommi tutte le cose un kit 80 C T* + 500 CM + mag. A12 può stare tranquillamente sotto i 500, un sogno tutto sommato abbordabile... ci vuole solo un po' di pazienza nell'aspettare l'offerta giusta.

500 euro? Mah, sembrano pochini, ma forse perchè non mi sono buttato in una ricerca approfondita: sarei anche disposto a spendere di più, a patto di non ritrovarmi con macchine di 45 anni fa e in condizioni pietose (ne ho viste di tutti i colori).

Altra domanda: è così netta la superiorità hasselblad nei confronti delle due mamiya che ho elencato?
Ho letto pareri contrastanti e, filtrati i vari fanboy, sembrerebbe essere un questione di resa delle lenti: tipicamente "tedesche" quelle della hassy e "giapponesi" le mamiya...
Ecco cosa si intenda con ciò non mi è dato saperlo: ho spulciato a fondo su flickr ma non è facile farsi un'idea con dei sample così piccoli, per non parlare del fatto che le scansioni possono essere state riprocessate in camera chiara.

E della qualità costruttiva cosa mi dite? Sono davvero così ben fatte le Mamiya?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
emidondi
utente


Iscritto: 09 Lug 2006
Messaggi: 89

MessaggioInviato: Mar 09 Nov, 2010 12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se fai paesaggi ti consiglierei il formato 6x7, per il 6x6 puoi sempre ritagliare.
Io ho appena acquistato una RZ PRO II come prima medio formato, la ho preferita alla rb per una maggiore modernità.
E' pesante, specialmente con il pentaprisma, ma la appoggio su un monopiede e riesco a scattare anche a 1/8 con il 110 ma si tiene veramente molto bene in mano.
Per la messa a fuoco utilizza il soffietto e permette di avvicinarsi di + al soggetto se fai macro inoltre ha un sacco di sicurezze in modo che non puoi in alcun modo far prendere luce alla pellicola.
Il dorso rotante poi è veramente comodo e nel vetro smerigliato sembra di vedere in 3D.
Per qualcosa di + leggero ci sono le 645.
Per la mamiya ti consiglio di guardare in Inghilterra sono seri e si compra bene, io la mia rz pro II + pentaprisma esposimetrico, 110mm, 250mm W e dorso la ho pagata poco + di 700€ spedita e in 4 giorni è arrivata.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Mar 09 Nov, 2010 7:30 pm    Oggetto: Re: Upgrade medio formato, consigli Rispondi con citazione

ppl ha scritto:

500 euro? Mah, sembrano pochini, ma forse perchè non mi sono buttato in una ricerca approfondita: sarei anche disposto a spendere di più, a patto di non ritrovarmi con macchine di 45 anni fa e in condizioni pietose (ne ho viste di tutti i colori).

Io presi

corpo 500 CM nel primo negozio, 1 anno di garanzia, senza segni, vetrino immagine spezzata, ma non acute matte -- 220 euro

magazzino A12, senza segni, revisionato, ebay inglese -- 80 euro spedito

Distagon 50 C T*, molto segnato, ma scatta foto perfette, qui sul mercatino -- 150 euro

Planar 120 Makro C, senza segni, nel secondo negozio, 6 mesi di garanzia -- 220 euro

Ovviamente non da un giorno con l'altro, ovviamente le lenti sono vecchiotte, ma ti assicuro che con un po' di pazienza l'occasione salta fuori.


Citazione:

Altra domanda: è così netta la superiorità hasselblad nei confronti delle due mamiya che ho elencato?
Ho letto pareri contrastanti e, filtrati i vari fanboy, sembrerebbe essere un questione di resa delle lenti: tipicamente "tedesche" quelle della hassy e "giapponesi" le mamiya...


Come già notavi tu, una prima differenza sono le lenti, poi da non scartare peso & dimensioni. La mamiya 67 è bella grossa e pesante... non ti nascondo che per un periodo mi tentava, assieme alla pentax, perché il formato 6x7 lo trovo molto bello ed elegante, tuttavia mi sono promesso che se 6x7 ha da essere allora che sia mamiya 7.

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ppl
nuovo utente


Iscritto: 16 Dic 2009
Messaggi: 23
Località: Monza

MessaggioInviato: Ven 12 Nov, 2010 11:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso di aver trovato un buon affare:

- Mamiya RZ67 ProI
- Sekor 110/2.8
- Sekor 50/4.5 ULD
- Sekor 250/4.5
- 2 magazzini 120

il tutto in ottime condizioni estetiche e funzionali, a detta del venditore (che conosco personalmente).
Volevo chiedervi innanzitutto un parere qualitativo sulle lenti, in particolare sul 50 e sul 250 (che è in versione non APO, quindi la prima): sono dei buoni vetri?
Settimana prossima avrò la possibilità di visionare il tutto, e qui mi serve il vostro aiuto: oltre alle solite cose (soffietto, slitta di messa a fuoco, specchio, tempi, lenti etc...) come potrei accertermi del buono stato di conservazione?
Tutto il pacchetto mi è stato offerto a 750 euro (probabilmente anche un pò trattabili)....a vedere in giro sembrerebbe essere un ottimo prezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ferod
utente


Iscritto: 13 Lug 2009
Messaggi: 286
Località: Puglia

MessaggioInviato: Dom 14 Nov, 2010 12:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io andrei diretto su una Mamiya 7 oppure su una Fuji GM670, adoro la resa delle ottiche Japan, anche se posseggo fotocamere con ottiche Zeiss che uso alternandole alle Japan.
Poi il 6x7 è il mio formato preferito.

_________________
Oggi l'aria profuma, un profumo forte, che avevo quasi dimenticato, oggi l'Italia profuma di giustizia.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
freddycream
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 1747
Località: Londra

MessaggioInviato: Dom 05 Dic, 2010 10:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

concordo con ferod - io ho preso sulla baia inglese una mamiya 7 + l'80 mm e l'ho pagata 800 sterline che sono 960 euro e hai una gran corredo

con la lente staccata poi é molto compatta e la infili dappertutto, un piccolo carroarmatino Smile

_________________
un po' di cose...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi