Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Gattomosè nuovo utente
Iscritto: 30 Lug 2010 Messaggi: 47
|
Inviato: Mar 21 Set, 2010 9:29 pm Oggetto: Scanner Epson V500, medioformato e righe indesiderate |
|
|
Salve a tutti.
Non so se sia la sezione giusta, nel caso scusate...
Ho comprato uno scanner Epson V500 per digitalizzare i negativi della mia Rolleiflex 3,5F medioformato 6x6.
Lo scanner va piuttosto bene, tutto sommato le foto vengono bene, però mi appare sempre una linea da entrambi i lati che sul negativo non c'è.
Sembrerebbe che sia dovuto a un riflesso della luce dello scanner sulla struttura del 6x6.
Ma è possibile? Mi pare una cosa veramente assurda!
A voi che usate l'Epson V500 o simili, vi accade? E come risolverlo?
Ecco un pò di esempi:
http://img710.imageshack.us/i/scan1009210008.jpg/
http://img710.imageshack.us/i/scan1009210009.jpg/
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gattomosè nuovo utente
Iscritto: 30 Lug 2010 Messaggi: 47
|
Inviato: Mer 22 Set, 2010 12:24 am Oggetto: |
|
|
Non credo sia lo stesso problema: il tuo è un problema di sensore, software, driver o roba cosi, il mio invece è chiaramente un riflesso o insomma qualcosa di non "digitale"...
Ho provato a scannerizzare un negativo senza l'apposita base e il problema non si presenta, quindi è qualcosa legato alla base, ad esempio i bordi che vengono riflessi oppure la leggera curvatura del negativo... non so...
Comunque dovrebbe essere un problema noto...
A proposito... la parte lucida del negativo è quella che deve essere scansionata, vero? Cioè la parte opaca deve stare sopra, giusto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FRD utente
Iscritto: 02 Nov 2008 Messaggi: 98 Località: Bellinzona (Canton Ticino)
|
Inviato: Sab 25 Set, 2010 6:50 pm Oggetto: |
|
|
Esatto la parte opaca deve stare sopra, comunque se sbagli te ne accorgi perchè ti ritrovi l'immagine al rovescio.
Per le righe non sò cosa dirti, ha me è successo qualcosa del genere solo su un rullo, tutti gli altri scansiti perfettamente.
Se queste righe sono una costante su tutte le pellicole 6x6 scansite, allora ti conviene riportarlo al negozio.
Una curiosità: come hai fatto a scansire la pellicola senza l'apposito telaio?
Saluti
Cristiano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gattomosè nuovo utente
Iscritto: 30 Lug 2010 Messaggi: 47
|
Inviato: Dom 26 Set, 2010 10:51 am Oggetto: |
|
|
Grazie per l'aiuto!
non credo che debba essere portato in assistenza, sicuramente sto sbagliando qualcosa io, proprio perchè senza telaio le scansioni vengono bene (come ho fatto senza telaio? Ho semplicemente messo il negativo sul vetro in corrispondenza del vetro superiore... verrebbero bene ma è difficile mettere il negativo dritto!).
Però non riesco a capire dove sbaglio: i parametri, qualunque essi siano, non dovrebbero mai provocare le righe, almeno a rigor di logica, quindi c'è qualche mio errore nel posizionamento della pellicola, ma anche qui mi sembra a senso unico nel senso che è cosi o è cosi... Boh, appena mi arrivano altri negativi sviluppati mi rimetto al lavoro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Whitecossie utente
Iscritto: 10 Gen 2010 Messaggi: 85 Località: NoveYork
|
Inviato: Dom 26 Set, 2010 4:06 pm Oggetto: |
|
|
ho da poco il medesimo scanner ma non ho questo problema. sicuro di usare il portanegativo corretto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gattomosè nuovo utente
Iscritto: 30 Lug 2010 Messaggi: 47
|
Inviato: Dom 26 Set, 2010 10:33 pm Oggetto: |
|
|
Immagino di si, è quello che entra nella fessura B. Si possono scansionare 2 negativi 6x6 alla volta.
L'altro portanegativi invece è per 35mm e diapositive, se non sbaglio.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gaetano_df utente attivo
Iscritto: 01 Feb 2007 Messaggi: 820
|
Inviato: Lun 27 Set, 2010 8:05 am Oggetto: |
|
|
Ho avuto anch'io questo problema, anche se con un altro scanner.
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=311402&highlight=
Ancora non ne ho capito la causa, però è tanto tempo che non si ripresenta. Boh.
Alla fine penso che sia un problema dovuto al momento in cui il sensore comincia a "vedere" la finestra del portanegativi; se lì c'è qualcosa che gli "ostruisce la vista", lo riporta anche sul file.
Forse basta controllare e pulire un po' - cosa che faccio sempre - prima della scansione. Dico forse perché nelle stesse condizioni e facendo due o tre scansioni di seguito dello stesso negativo, a volte si presentava, a volte no, quindi in realtà non ho indicazioni proprio precise da darti.
Avevo anche pensato che potesse essere un problema di natura "elettromagnetica" però sono totalmente ignorante in materia, e quindi non ho poi verificato questa possibilità.
Gaetano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefanotex nuovo utente
Iscritto: 05 Nov 2010 Messaggi: 5
|
Inviato: Ven 05 Nov, 2010 6:48 pm Oggetto: |
|
|
scusate l'intrusione
ho appena acquistato questo scanner
dopo aver scansionato dei negativi b/n al max della risoluzione in jpg
lo ho trovati positivi ed anche più che accettabili
solo che con i photo non me li apre dicendo che il file è sconisciuto
potete darmi un aiuto?grazie
stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FRD utente
Iscritto: 02 Nov 2008 Messaggi: 98 Località: Bellinzona (Canton Ticino)
|
Inviato: Ven 05 Nov, 2010 7:07 pm Oggetto: |
|
|
Alla massima risoluzione!
Guarda il formato se jpeg e la dimensione dei file.
Credo che alla massima risoluzione sia pesantissimo.
Cristiano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefanotex nuovo utente
Iscritto: 05 Nov 2010 Messaggi: 5
|
Inviato: Ven 05 Nov, 2010 7:14 pm Oggetto: |
|
|
si i file sono pesantissimi
il formato scritto è jpg e non jpeg
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefanotex nuovo utente
Iscritto: 05 Nov 2010 Messaggi: 5
|
Inviato: Ven 05 Nov, 2010 7:19 pm Oggetto: |
|
|
comunque anteprima e fotoshop li aprono correttamente |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefanotex nuovo utente
Iscritto: 05 Nov 2010 Messaggi: 5
|
Inviato: Ven 05 Nov, 2010 7:23 pm Oggetto: |
|
|
dalle info dei file compare che sono state salvate con un profilo epson
sarà quello l''inghippo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefanotex nuovo utente
Iscritto: 05 Nov 2010 Messaggi: 5
|
Inviato: Ven 05 Nov, 2010 8:15 pm Oggetto: |
|
|
risolto
le scansioni erano state salvate con un profilo b/n epson convertite in rgb e poi elaborate con mix canali di pshop ora i photo li apre
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|