Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
eleunam38 utente
Iscritto: 03 Mgg 2005 Messaggi: 324 Località: Roma
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 1:00 pm Oggetto: Epson 2580 PHOTO |
|
|
ciao ragazzi.. ieri ho comprato questo onesto scannerino per pellicole e dia e ho cominciato a scannerizzare i miei B&W fatti con la mia amata Bessa..
le prestazioni ancora non le ho potute ben decifrare anche se ho notato un buon risultato sul negativo e un medio risultato su dia Velvia 50..
Volevo chiedere però un favore ad uno di voi che sicuramente è piu esperto di me sugli scanner: Per ottenere una qualità buona per una stampa formato A4/A3 che impostazioni devo mettere? (per ora c'è 300 dpi)..
ciao e grazie.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eleunam38 utente
Iscritto: 03 Mgg 2005 Messaggi: 324 Località: Roma
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 2:12 pm Oggetto: |
|
|
qualcuno conosce il Veuscan? sembra un ottimo programma per scansioni.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
markondor utente attivo

Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 2897 Località: bologna
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 2:32 pm Oggetto: |
|
|
credo ti convenga fare una cerca sul sito per chè se non ricordo male l'argomento è stato trattato
ciao  _________________ "Vivere consiste nel costruire ricordi futuri" Ernesto Sabato- Il Tunnel |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GaUni utente
Iscritto: 09 Ott 2004 Messaggi: 100
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 5:13 pm Oggetto: |
|
|
Ciao eleunam38,
non posso aiutarti sul quesito ma vorrei chiederti una cortesia.
Potresti postare delle foto prese con il 2580? Possibilmente anche dei crop del 100%?
Ovviamente se non è di troppo disturbo.
Sono indeciso fra il 2580 e il più costoso 3170....
Grazie
GaUni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eleunam38 utente
Iscritto: 03 Mgg 2005 Messaggi: 324 Località: Roma
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 6:31 pm Oggetto: |
|
|
GaUni ha scritto: | Ciao eleunam38,
non posso aiutarti sul quesito ma vorrei chiederti una cortesia.
Potresti postare delle foto prese con il 2580? Possibilmente anche dei crop del 100%?
Ovviamente se non è di troppo disturbo.
Sono indeciso fra il 2580 e il più costoso 3170....
Grazie
GaUni |
Nessun problema ma non so ancora bene come funziona: ad esempio quando dici del 100% che intendi dire? Mi spiego quando scansiono ho due parametri (a dir il vero sono di piu) che regolo ovvero i "la risoluzione in DPI" e le dimensioni. Io per il momento sto usando 300 dpi e dimensioni 6x4 in. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eleunam38 utente
Iscritto: 03 Mgg 2005 Messaggi: 324 Località: Roma
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 6:33 pm Oggetto: |
|
|
quindi quando parli del 100% di cosa lo intendi? di un formato A4, A3 10x15... ecc.
Comunque ho gia notato una notevole differenza con le scansioni fatte dl mio laboratorio di fiducia (e vorrei vedere!!!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GaUni utente
Iscritto: 09 Ott 2004 Messaggi: 100
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 7:55 pm Oggetto: |
|
|
eleunam38 ha scritto: | quindi quando parli del 100% di cosa lo intendi? di un formato A4, A3 10x15... ecc.
CUT
|
Innanzitutto grazie per tua disponibilità.
Vorrei vedere, credo sia possibile, delle scansioni di foto 10x15 in dimensioni naturali, quindi 10x15 (ovviamente bastano dei crop altrimenti il file sarebbe troppo grande). Praticamente un rapporto 1:1
Spero di essermi spiegato.
Ciao
GaUni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Carlo Fiumana utente

Iscritto: 24 Gen 2004 Messaggi: 107 Località: Provincia di Forlì-Cesena
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 1:23 am Oggetto: |
|
|
Premetto che del 2580 precedentemente in questo forum se ne è parlato con molta accuratezza.
Personalmente lo uso da diversi mesi e lo ritengo anche ottimo per le scansioni da fotografie.
Assolutamente deludente (come prevedevo,) riguardo alla scansione direttamente da pellicola. In questo caso la perdita di definizione o micro dettaglio è fortemente apprezzabile anche in stampe di piccolo formato.
In linea di massima potrei dirti che pur utilizzando obbiettivi di qualità super professionale, scansionando la pellicola con il 2580 otterrai stampe con definizione spesso inferione a quelle ottenibili con una semplicissima usa e getta.
Se invece pensi di scansionare le pellicole per la sola visione a monitor, esempio ad uso provini, la qualità può essere sufficiente.
Un saluto  _________________ Nikonista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GaUni utente
Iscritto: 09 Ott 2004 Messaggi: 100
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 12:19 pm Oggetto: |
|
|
Carlo Fiumana ha scritto: | Premetto che del 2580 precedentemente in questo forum se ne è parlato con molta accuratezza.
... CUT ...
Un saluto  |
Grazie per info.
Ciao
GaUni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|