Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 23 Nov, 2009 11:28 am Oggetto: Immagini di obiettivi NON Nikon su corpi Nikon, Fuji e kodak |
|
|
Il Thread ha lo scopo di raccogliere esempi di foto scattate esclusivamente con lenti NON Nikon su corpi Nikon o Fuji o Kodak.
I commenti saranno relativi alle qualita' specifiche dell'obiettivo, valutate in accoppiamento ai sensori Nikon o Fuji (specificare i modelli).
Particolarmente gradite eventuali immagini scattate con il medesimo obiettivo su 2 corpi diversi (meglio se Nikon e Fuji) quale spunto di confronto tra i sensori.
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
    
Ultima modifica effettuata da d.kalle il Mar 24 Nov, 2009 1:31 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exdanighost utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2007 Messaggi: 902 Località: Sangiano (VA)
|
Inviato: Lun 30 Nov, 2009 8:32 am Oggetto: |
|
|
Sigma 300mm f4 AF micro, su D300 f11 1/800 sec. 400 ISO
_________________ Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Daniele
Nikon: D1h D300 D70IR F90 F FE, Fuji S3000IR, Lubitel 166, Minox 35EL, Holga pinhole 120WPC Cameraoscurista n° 133 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Mar 09 Mar, 2010 8:25 pm Oggetto: |
|
|
saluti
ecco una combinazione "strana" dai colori forti :
CANON AF 50MM f.1.8 su NIKON D1x
f.5,6 1/60s ASA 200 Flash SB-15
Descrizione: |
|
Dimensione: |
199.74 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 45629 volta(e) |

|
_________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 09 Mar, 2010 8:33 pm Oggetto: |
|
|
Interessante.
Sicuro sia a f5,6? I primi peperoncini sono gia' sfuocati....strano per un 50.
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 09 Mar, 2010 8:37 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me sei oltre la distanza di messa a fuoco massima, data la differenza di tiraggio.
Di un peletto ma fuori altrimenti non si piegherebbe come ha detto d.kalle perché non c'è niente a fuoco perfettamente (forse la radice del ravanello ma dico forse...)
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Mar 09 Mar, 2010 9:03 pm Oggetto: |
|
|
pignolissimi !!
sto facendo delle prove con quello che mi rimane della lente fatta a pezzi
il diaframma e' f 5.6 perche' immessa in una ammuffita lente zeiss analogica
in cui si sono salvate solamente le lamelle del diaframma.....
ma che bel diaframma !!! praticamente tondo !!
altro che le 5 lamelle del Canon !!
Quando e se riusciro' a portar fuori il comando del diaframma,
potro' mettere a fuoco a diaframma 1.5 e poi scattare a 5.6.
Naturalmente e' un po' fuori fuoco perche' focheggiare a f 5.6 e' difficile
ed avevo anche poca luce
pignolissimi !!!!
_________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mar 30 Mar, 2010 8:26 am Oggetto: |
|
|
sigma 50 mm 1,4 ex hsm su D700.....lo stato dell'arte.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.21 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 45416 volta(e) |

|
_________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Ven 06 Ago, 2010 7:19 am Oggetto: |
|
|
Nikon D300 + Sigma 70/200 f2.8 EX DG APO HSM penultima versione non macro.
Ritengo la resa di quest'ottica più che soddisfacente, anche in relazione a quanto l'ho pagato usato...
La nitidezza generale aumenta progressivamente diventando molto buona già a f4 (vedi foto di meneguzzi), ma direi che f2.8 è più che utilizzabile (vedi foto di arisa e neffa).
Riscontro a volte qualche incertezza sulla maf con poca luce, migliora impostando su "auto" la D300 con tutti e 51 i punti attivi sperando che questa "scelga" la parte interessata per focheggiare...
A volte mi viene in mente di sostituirlo con l'80/200 f2.8 AF-D di Nikon, il VR costa uno sproposito, ma non ho mai avuto modo di provarlo, qualcuno che lo conosce, cosa direbbe in proposito?
Descrizione: |
200mm. 1/200 f3.5 @ISO800 |
|
Dimensione: |
189.23 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 44569 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
185 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 44569 volta(e) |

|
Descrizione: |
200mm. 1/400 f2.8 @ISO1000 |
|
Dimensione: |
188.48 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 44569 volta(e) |

|
Descrizione: |
200mm. 1/160 f2.8 @ISO1600 |
|
Dimensione: |
185.56 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 44569 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
186.75 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 44567 volta(e) |

|
_________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 12 Ago, 2010 1:01 pm Oggetto: |
|
|
...Appena postata nella sezione ritratto per le critiche
Dati di scatto
D300 + Sigma 30 f1,4
Dati di scatto : Iso 200 , f4 , 1/80 s
Descrizione: |
|
Dimensione: |
78.39 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 44513 volta(e) |

|
_________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Gio 04 Nov, 2010 4:08 pm Oggetto: |
|
|
Nikon D300 con il Konica Hexanon 135mm/3.2 del 1974 (il terzo da sinistra in questa foto), montato sul bocchettone ma non agganciato...
Entrambe a 200 iso, 1/250 di secondo e flash off shoe..
... a tutta apertura...
... e a diaframma f5.6...
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Gio 18 Nov, 2010 4:35 pm Oggetto: |
|
|
Qui invece la prova del Hexanon 85mm f1.8, sempre su D300, a f2.8
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Ven 26 Nov, 2010 3:09 pm Oggetto: |
|
|
E questa è forse l'ultima lente Hexanon che proverò su D300, il 57mm f1.2 a tutta apertura, 1/80, 800 iso e alla massima distanza di messa a fuoco, una sessantina di cm...
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Mar 15 Feb, 2011 4:10 pm Oggetto: Panagor Auto Macro Converter |
|
|
saluti
qua l'obiettivo è il 55 2.8 sulla mia "vecchia" D1x;
sarebbe O.T. .....ma credo di no poichè tra la D1x e la lente ho inserito una lente Panagor Auto Macro Converter
che fa diventare il 55 2.8 come una specie di 110....forse 4.5 (non ho il manuale e non so le sue caratteristiche.
Il vantaggio è che si può avere il macro ad una distanza molto maggiore che quella con la sola lente
naturalmente con un certo decadimento ma "sembra" non eccessivo.....
Ricordo che anche Vivitar faceva una lente simile, ma non sono riuscito a trovarla.
Ecco una foto di una conosciutissima bottiglietta Kodak e della stessa lente Panagor.
I numeri bianchi indicano la grandezza macro che va da 1/10 ad 1 a 1
mentre i numeri bluetti, contrassegnasti STOP da 2.5 a 2.75 non ho capito cosa indicano.......
forse indicano la caduta di luce, in f/stop, che sopporta la lente.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
158.7 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 42781 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
199.16 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 42781 volta(e) |

|
_________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tiziano_ utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 684 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 25 Mgg, 2011 8:56 am Oggetto: |
|
|
Tamron 500 catadiottrico F8 su Nikon D700. Due esempi
Descrizione: |
|
Dimensione: |
137.79 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 41735 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
147.14 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 41735 volta(e) |

|
_________________ Censimento P4u Emilia Romagna - - sì fossi foco, bruciav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|