Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lele_petrigliano utente attivo

Iscritto: 17 Ott 2008 Messaggi: 814 Località: Policoro
|
Inviato: Lun 01 Nov, 2010 1:15 am Oggetto: Aiuto su flash |
|
|
Ciao a tutti.
domani mi aspetta un book e anceh abbastanza impegnativo.
Ho deciso di adottare luce flash anche per poterla studiare coem si deve. stasera ho fatto delle prove.
Ho dei piccoli grandi dubbi.
Come genere mi piace molto lo sfondo sottoesposto (lasciando magari le piccole luci naturali che ci sono) e luce concentrata in maniera morbida sul soggetto.
Come posso ottenere questo?
Ho fatto delle prove con una bambola,.
Un flash frontale con diffusore (userò con softbox per il book) e uno da ditro come contorno.
Risultato a 200 iso f9 1/200 D'OTTURATORE tutto illuminato. Com eposso ricreare l'effetto da me richiesto?
per sottoesporre l'immagine oltre ad abbassare la potenza del flash ed avere un risultato finto dovrei chiudere il diaframma giusto?
Aiutatemi con consigli.
per dirvela tutta come risultato volevo ottenere questo
http://www.flickr.com/photos/jeriko1kenobi/5035891904/ _________________ fate un salto:
http://500px.com/LelePetrigliano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lele_petrigliano utente attivo

Iscritto: 17 Ott 2008 Messaggi: 814 Località: Policoro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 02 Nov, 2010 11:59 am Oggetto: |
|
|
leggendo le didascalie puoi notare che usa gli ombrelli, utili sia per diffondere che far convergere l'illuminazione.
poi si nota, ma lo scrive, che non usa la luce frontale ma in fronte al soggetto.
in pratica ti servono due flash fuori macchina, uno punta il soggetto in base a come posa e l'altro illumina una porzione di sfondo.
La pratica è l'unica soluzione, però usa una persona che fisicamente è più grossa di una bambola
Facile che tutto si illumini se poi sei in una stanza piccola.
Nelle foto linkate si notano ambienti bui ma grandi, dove è facile disperdere l'illuminazione e gestire meglio i fasci di luce.
Quindi: 2 flash staccati, possibilmente con ombrello, ambienti bui e spaziosi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lele_petrigliano utente attivo

Iscritto: 17 Ott 2008 Messaggi: 814 Località: Policoro
|
Inviato: Mar 02 Nov, 2010 4:07 pm Oggetto: |
|
|
scatti eseguiti.
Diciamo che il locale non me lo ricordavo benissimo ed arrivato lì ho scoperto uno spazio con bancone in legno molto piccolo e devo ammettere che con il 50mm f1.4 ho avuto seri problemi di inquadratura. Grande problema è stata la luce scarsissima con notevoli difficolta di messa a fuoco e di costruzione di luce con soli due flash. Come primo esperimento però molto istruttivo. a breve le foto. Consigli per il prossimo? _________________ fate un salto:
http://500px.com/LelePetrigliano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lele_petrigliano utente attivo

Iscritto: 17 Ott 2008 Messaggi: 814 Località: Policoro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|