photo4u.it


Consiglio obiettivo "universale" per la STREET

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
lipz
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2006
Messaggi: 767
Località: Terraferma Veneziana

MessaggioInviato: Gio 28 Ott, 2010 9:05 am    Oggetto: Consiglio obiettivo "universale" per la STREET Rispondi con citazione

Ciao a tutti.

Fotografando prevalentemente street con un vecchio Sigma FF 18-35 3,5-4,5, mi trovo spesso in condizioni di sostituirlo con il 50ino o con il non piu valido nikkor FF 35-105 3,4-4,5 per magari cogliere una scena che si trova al di la della strada o comunque non nelle vicinanze.

Quindi pensando ad un obiettivo che abbracci almeno la focale di un medio tele, riferito al DX, mi ero orientato al Tokina 16-50 2,8.



Qualcuno ce l'ha? Consigli su obiettivi simili? Ho una D50, che presto upgraderò a una D90.

Lo so che il tokina 11-16 è sicuramente di resa migliore ma... non soddisfa la mia necessità di non voler cambiare ottica in un genere di foto al volo come la street.

Grazie anticipate.

_________________
mia email: lipzve-vce chiocciolina yahoo.it
location: venezia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio Mercadante
moderatore


Iscritto: 21 Giu 2009
Messaggi: 12569
Località: Marigliano (NA)

MessaggioInviato: Gio 28 Ott, 2010 11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io dico 16-85.
è una bomba, lungo e largo quanto basta e con una D90 vai alla grande.

_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr

"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lipz
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2006
Messaggi: 767
Località: Terraferma Veneziana

MessaggioInviato: Ven 29 Ott, 2010 6:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie, avrei una preferenza per un obiettivo a diaframma fisso, inoltre dover pagare un VR su un grandangolo mi dice in sostanza, 1) che l'obiettivo, sia pur della casa madre, costa di meno del tokina una volta eliminato il VR e quindi forse stiamo paragonando due obettivi non della stessa fascia. 2) che il VR in un grandangolo non mi serve proprio.

In ogni caso grazie, aspetto magari altri aiutini... ma su ottiche possibilmente a diaframma 2.8, tipo tamron, ecc.

_________________
mia email: lipzve-vce chiocciolina yahoo.it
location: venezia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DadoKantz
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2008
Messaggi: 551
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 29 Ott, 2010 9:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tokina 16-50 F2.8

L'avevo usato per qualche tempo sulla Canon 40D, mi era piaciuto molto. Anche paragonato al Canon 17-55IS non mi era sembrato tanto meno. Ora ho la D90 Nikon e il 16-85VR. Mi era sembrato ottimo sopratutto nella fascia 16-35, oltre forse perdeva un pelino ai bordi sopratutto a 50mm. Autofocus non preciso come il Canon ma cmq più che adeguato. Come costruzione invece mi sembrava meglio, è veramente ben costruito!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lipz
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2006
Messaggi: 767
Località: Terraferma Veneziana

MessaggioInviato: Sab 30 Ott, 2010 9:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie
diciamo che essendo un obiettivo che abbraccia sia la focale ultragrandangolare (24mm riferiti a FF) sia la medio tele per ritratto, una caduta di nitidezza ai bordi, e solo a determinate focali è accettabile direi, poi sai, se ho bisogno del 50 e ho tempo di cambiare ottiche, ho sempre il 50ino 1.8 che mi aspetta in borsa!

Mi sa proprio che lo prenderò eh! Prenderei un nikkor per avere magari della effettiva e visibile qualità in più, e non certo per lo stab.

Ero piu che altro indeciso fra questo tokina ed il tamron, ma il tamron parte da 17, a quelle focali 1mm si sente eccome

_________________
mia email: lipzve-vce chiocciolina yahoo.it
location: venezia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Manuel C.
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2005
Messaggi: 2128
Località: friuli

MessaggioInviato: Sab 30 Ott, 2010 9:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bhè il tuo discorso sul 16-85 non mi quadra moltissimo,Lipz,al di là del vr che tu dici su grandangolo non ti serve,ma potrebbe servirti per la street,se devi fare una foto al volo senza aver tempo di regolare tempi o diaframmi il vr potrebbe tornarti utile eccome,il 16-85 è una signora ottica anche per quel che riguarda nitidezza.
Personalmente però per street uso 28 o 50 su fx.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcoD80
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Dom 31 Ott, 2010 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

be il 16-85 sarà anche una signora ottica ma non mi piace mai paragonare un ottica f3,5-5,6 con un ottica f2.8.
Il tokina è paraticamente la stessa lente che pentax nomina con la pregiata serie STAR....ottima lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lipz
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2006
Messaggi: 767
Località: Terraferma Veneziana

MessaggioInviato: Dom 31 Ott, 2010 4:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In sostanza, quello che volevo dire semplificando, era che se il nikkor costa addirittuta un po' meno del tokina ovviamente pagando il marchio e pagando il VR, a sto punto la qualità delle lenti avrei dei dubbi che sia la stessa.

E naturalmente, per nonsollevare flame, chiarisco che "avrei dei dubbi" non significa "sono certo che non è la stessa".

In ogni caso sono d'accordo, l'ottica tokina è a 2.8 fisso, io pa paragonerei a obiettivi piu o meno simili, anche 4 fisso magari, ma fisso.

_________________
mia email: lipzve-vce chiocciolina yahoo.it
location: venezia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Dom 31 Ott, 2010 5:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 18-35 è la focale da reportage per antonomasia... su DX ti ci vorrebbe un 12-24.
Per tutto il resto in questo genere vale la regola di robert capa: se le tue foto non funzionano significa che non eri abbastanza vicino.

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lipz
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2006
Messaggi: 767
Località: Terraferma Veneziana

MessaggioInviato: Mar 02 Nov, 2010 8:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

uhm il 12-24 non mi permetterebbe di rispettare la regola di capa, no?
_________________
mia email: lipzve-vce chiocciolina yahoo.it
location: venezia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mar 02 Nov, 2010 9:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lipz ha scritto:
uhm il 12-24 non mi permetterebbe di rispettare la regola di capa, no?


Ad 1 mt dal soggetto anche il 12-24 e' in regola... Wink

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Mar 02 Nov, 2010 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lipz ha scritto:
uhm il 12-24 non mi permetterebbe di rispettare la regola di capa, no?


Eheheh, no, non è proprio così...

I grandangolari danno la sensazione di essere dentro la scena, mentre un tele da una sensazione di stacco.
Siccome nella street di solito si ha una bella foto quando si ha la sensazione di stare appunto "dentro la strada"... purtroppo per creare quest'effetto occorre un grandangolo e la tenacia (o la facciatosta) di avvicinarsi molto al soggetto. Wink

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11353
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 02 Nov, 2010 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

xdiablox ha scritto:
Il 18-35 è la focale da reportage per antonomasia... su DX ti ci vorrebbe un 12-24.
Per tutto il resto in questo genere vale la regola di robert capa: se le tue foto non funzionano significa che non eri abbastanza vicino.


Dovrebbe avere poche decine di cm come minima distanza di messa a fuoco, puoi andar vicino quanto vuoi (ho il tokina non so il nikon) Very Happy

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lipz
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2006
Messaggi: 767
Località: Terraferma Veneziana

MessaggioInviato: Mar 02 Nov, 2010 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti per l'aiuto.

In sostanza adesso fotografo con il sigma 18-35 FF, non ho mai avuto - nonostante il rapporto 1.5X del DX - la effettiva necessità di focali piu grandangolari (il 18FF diventa un 27 su DX nikon, non male, visto che anni fa il grandangolo "normale" era il 28).

Se poi consideriamo che il tokina parte da 16 (24 rif al FF) io direi che ci sto, per questo non ho scelto il 11-16 o il 12-24.

Poi magari sbaglio, ed è per questo che ho aperto questo 3d.

_________________
mia email: lipzve-vce chiocciolina yahoo.it
location: venezia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mar 02 Nov, 2010 3:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, non sbagli. Non guadagni molto in wide cosi' come in tele, ma sicuramente in versatilita' e, non ultimo, in luminosita'. Anche come resa generale il Tokina risulta superiore al tuo Sigma, costruito in un periodo in cui il digitale era ancora sconosciuto.
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Vinc74
utente


Iscritto: 13 Mgg 2009
Messaggi: 275
Località: La Spezia - Trieste

MessaggioInviato: Mar 02 Nov, 2010 4:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho usato per un bel pò il tokina 16-50 e lo consiglio senza problemi.
Buona resa a TA, ottima chiudendo un pochino ed eccellente costruzione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lipz
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2006
Messaggi: 767
Località: Terraferma Veneziana

MessaggioInviato: Gio 04 Nov, 2010 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie davvero di cuore, magari quando lo prendo posto qualche scatto
_________________
mia email: lipzve-vce chiocciolina yahoo.it
location: venezia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi