Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Lun 01 Nov, 2010 2:38 pm Oggetto: [TOPIC UFFICIALE] Panasonic Lumix GF2 |
|
|
Topic.
[ESEMPI FOTO] panasonic gf2
Review.
Panasonic Lumix GF2
Rumors iniziale:
Panasonic sta per annunciare la nuova GF2?
Sembra proprio di si. E sarà più piccola delle Sony NEX.
Purtroppo sembra che il sensore sarà quello vecchio da 12MP, montato sulla GF1 e sulle nuove G2/G10 e non il nuovo promettentissimo multiformato della GH2.
Panasonic GF2 to be announced this week!
Nota:
Ridenominazione in Topic ufficiale. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/
Ultima modifica effettuata da ranton il Gio 04 Nov, 2010 9:42 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mar 02 Nov, 2010 1:49 pm Oggetto: |
|
|
The GF2 is a perfect camera for beginners.
Ecco una mia traduzione:
La GF2 sarà molto facile da usare (più delle Sony NEX). Non ci saranno grandi modifiche alla struttura dell'attuale GF1 (solo più sottile e meno alta e con un diverso layout di qualche pulsante). L'obiettivo di Panasonic è quello di creare uno fotocamera per principianti di stile minimalista, facile da usare, piccola e poco costosa (forse la GF2 è il motivo della recente caduta dei prezzi della Panasonic LX5 su Amazon).
Non ci sono molte specifiche per adesso. Sappiamo solo che ha lo stesso sensore della G2 (12 megapixel) e un più veloce AF.
PS: il touchscreen non è ancora confermato, ma è altamente probabile. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rinoko utente

Iscritto: 21 Ago 2009 Messaggi: 328 Località: Roma
|
Inviato: Mar 02 Nov, 2010 2:10 pm Oggetto: |
|
|
mi piacerebbe vedere sulla nuova gf2 lo stabilizzatore a bordo.......ma so che non lo vedremo mai(piccolo corpo ma grandi ottiche stabilizzate). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mar 02 Nov, 2010 3:34 pm Oggetto: Re: Panasonic sta per annunciare la nuova piccolissima GF2 |
|
|
Andrea Giorgi ha scritto: | Cosa quasi impossibile. |
In effetti, a questi livelli diventa limitante il diametro degli obiettivi in kit, che per entrambe le marche, è di circa 62 mm, contro un'altezza della NEX-5 di 59 mm.
Però questo è quello che ha dichiarato alcuni giorni fa un responsabile Panasonic.
Vedremo. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mar 02 Nov, 2010 3:37 pm Oggetto: |
|
|
rinoko ha scritto: | mi piacerebbe vedere sulla nuova gf2 lo stabilizzatore a bordo.......ma so che non lo vedremo mai (piccolo corpo ma grandi ottiche stabilizzate). |
Impossibile.
Secondo me il sensore stabilizzato sarà montato, oltre che da Olympus, solo dalla mirrorless APS-C di Pentax. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Mar 02 Nov, 2010 8:35 pm Oggetto: |
|
|
Su un corpo che fa della compattezza il suo punto di forza (oltre alla qualità), ci volgiono obiettivi pancake altrettanto minuscoli del corpo macchina. Cosa c'è attualmente? Solo l'ottimo 20 mm, e il nuovo 14 mm? Speriamo che Panasonic rinforzi il gruppo.
Non sarebbe bello un mediotele di 50/60 mm, luminoso (f/2) e piccolo? _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mer 03 Nov, 2010 1:22 am Oggetto: |
|
|
Oltre il 20 e il 14 arriverà tra breve un 25 f/1,4. Mi chiedo il perché di questa scelta, quando mi sembrava scontato un 50 f/1,4~1,8, sicuramente compatto e luminoso. Ma dovrà arrivare il medio tele luminoso: è parecchio richiesto...
Assieme al 25 penso presenteranno uno zoom "luminoso", anch'esso annunciato, dunque f/2,8... _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
Inviato: Mer 03 Nov, 2010 10:19 am Oggetto: |
|
|
e se magari il corpo fosse piu piccoloe l'attacco lo stesso delle altre panasonic? puo essere una eventualita'? _________________ FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Mer 03 Nov, 2010 12:59 pm Oggetto: |
|
|
biancoblu ha scritto: | e se magari il corpo fosse piu piccoloe l'attacco lo stesso delle altre panasonic? |
Direi che l'attaco è sicurissimamente al 100% lo stesso delle altre 4/3 Panasonic: ci mancherebbe altro! _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Gio 04 Nov, 2010 10:17 am Oggetto: |
|
|
In sostanza si tratta di un modello più piccolo e semplificato, speriamo anche nel prezzo, privo della ghiera di selezione e di alcuni pulsanti, sostituiti dallo schermo touch. I miglioramenti più evidenti sono nella sezione video, ora full-HD e con audio stereo.
UPDATE: Purtroppo, secondo il sito spagnolo QUESABESDE.COM, la GF2 costerà circa 600 euro, un prezzo molto simile alla GF1.
Discutibile la decisione di non venderla in kit con il 20/1.7.
 _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Gio 04 Nov, 2010 10:32 am Oggetto: |
|
|
E' una bella lotta, ma le promesse di Panasonic di farla più piccola della NEX-5 non sono state pienamente mantenute:
Panasonic GF2: 113 x 68 x 33 mm, 265 g, (volume 253,572 mm3)
Sony NEX-5: 111x 59 x 38 mm, 287g, (volume 248,862 mm3) _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Gio 04 Nov, 2010 10:47 am Oggetto: |
|
|
Altro update, purtroppo anche peggiore del precedente:
Secondo DDay.it:
Citazione: | I prezzi italiani che ci ha comunicato Panasonic Italia sono i seguenti ma sono ancora da confermare:
• GF2C, kit con il 14mm - 799,00 euro
• GF2K, kit con il 14-42mm - 699,00 euro |
 _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/
Ultima modifica effettuata da ranton il Gio 04 Nov, 2010 10:48 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 04 Nov, 2010 10:48 am Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | E' una bella lotta, ma le promesse di Panasonic di farla più piccola della NEX-5 non sono state mantenute:
Panasonic GF2: 113 x 68 x 33 mm, 265 g
Sony NEX-5: 111x 59 x 38mm, 287g |
Alla fine dimensioni rimangono comunque comparabili, la GF2 è un po' più alta ma rimane comunque molto compatta. Come corpo ognuna ha i suoi pro: da un lato il touchscreen, dall'altro il display orientabile. La GF2 vanta la possibilità di poter utilizzare l'EVF opzionale, sulla NEX-5 c'erano voci che parlavano dell'imminente uscita di un EVF da montare nel socket proprietario ma di ufficiale non c'è nulla. C'è anche una slitta standard sulla GF2 che può fare comodo. La NEX ha un display con il doppio della risoluzione.
Per il resto mi sembrano perfettamente comparabili. Come tasti fisici sono praticamente uguali dato che la GF2 con il rimpicciolimento ne ha persi un po' rispetto alla GF1. Come lenti, al momento, Panasonic ne offre di più.
Per il resto si vedrà. Sembra molto interessante come macchina.  _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 04 Nov, 2010 10:50 am Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | Altro update, purtroppo anche peggiore del precedente:
Secondo DDay.it:
 |
Questa è invece una bella pecca. La NEX-5 con il 16mm io l'ho pagato 270 euro meno spedita rispetto al kit col 14mm. La NEX-3 costa 100 euro meno della NEX-5 poi e si va a 350 euro comodi di differenza.
Devono decisamente scendere col prezzo per essere competitivi al 100% con l'offerta Sony. _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Gio 04 Nov, 2010 10:56 am Oggetto: |
|
|
Andrea Giorgi ha scritto: |
.................................
Per il resto si vedrà. Sembra molto interessante come macchina.  |
molto interessante, a mio parere ...
da ex possessore (per ben 2 volte) di una GF1 sia con il 20 che con il 14-45 penso che questa, con molte probabilità, sarà la mia scelta finale:
-ottica 14mm (28 equivalente) ...il 20 (40) era troppo "lungo" per il mio tipo di affrontare la fotografia in generale ...
-possibilità di video in Full-HD ...
vado quindi ad accantonare la mia ricerca per una 7D (nell'usato) per avere un secondo corpo con la possibilità dei video ...
nonchè accantono anche l'idea di prendermi una NEX-5 ...
mi tengo i due attuali corpi ai quali affiancherò la GF2 ...non mi preoccupa che il sensore sia lo stesso della "vecchia" GF1 che a mio parere era all'altezza di un formato micro4/3 ....
l'unica cosa che mi preoccupa è il prezzo ....
speriamo bene ...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|