photo4u.it


Il fotografo, Obama e le 10 foto migliori.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Il mondo della Fotografia
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Sab 30 Ott, 2010 4:53 pm    Oggetto: Il fotografo, Obama e le 10 foto migliori. Rispondi con citazione

http://www.repubblica.it/persone/2010/10/28/foto/il_fotografo_di_obama_sceglie_le_dieci_foto_pi_belle-8515342/1/


Mi piacerebbe sapere quanti le considerano "semplici istantanee" che tutti sarebbero in grado di fare. Smile

Secondo me sono molto molto "americane" come forma, gusto e composizione.

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Sab 30 Ott, 2010 11:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me Obama meriterebbe di meglio, se queste sono le foto migliori non oso immaginare le altre.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Sab 30 Ott, 2010 11:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sono quelle che considero le più belle che ha scattato -e che forse van considerate davvero notevoli. Sono con ogni probabilità quelle che ha scelto a esemplare il 'filone narrativo', che in sintesi è "Obama, uno come noi". Moltissime le foto in cui Obama ascolta l'interlocutore (un rarità assoluta per l'Italia), altrettante quelle in manica di camicia, o mentre mangia la pizza da 'asporto' Wink con i collaboratori, e così via.

Souza ha seguito la campagna del senatore nel 2008, e ha ottenuto l'incarico per seguirlo come presidente. Questa una delle più efficaci di Obama senatore:



Qui un mio abbozzo incompletissimo d'un'analisi dele foto di Souza.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Daniele Nesi
non più registrato


Iscritto: 19 Gen 2005
Messaggi: 805

MessaggioInviato: Dom 31 Ott, 2010 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso che prima di giudicare quelle occorre dare un occhio a queste circa 100foto
http://www.petesouza.com/gallery.html?gallery=The%20Rise%20of%20Barack%20Obama
quelle dieci sono state selezionate con uno scopo ben preciso…e per tale scopo funzionano, eccome.
certo da appassionato di fotografia non avrei scelto proprio quelle, ma da membro dello staff di obama, si
perché souza (mi pare) per un anno è stato “membro” dello staff con una mansione ben definita

"semplici istantanee" che tutti sarebbero in grado di fare?
non credo..sicuramente dopo aver visto quelle 100
il taglio è quello classico da reporter “asciutto”….che non vuol dire “piu facile”
sul fatto del molto americano non direi...certi scatti in BN mi ricordano ad es.GB Gardin, Rene Burri

non ho capito perché quelle dieci a colori e le altre in BN
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Dom 31 Ott, 2010 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perché quelle in bn fanno parte del reportage del 2008 che citi (e che menzionavo anch'io nel mio articolino incompleto, a partire dalla foto che ho mostrato), mentre queste fan parte dello stream su Flickr: da quando lo segue nel ruolo di presidente Souza ha attivato uno stream ufficiale su Flickr e scatta a colori. Naturalmente non è il solo Souza a fotografare, ma un'équipe...

http://www.flickr.com/photos/whitehouse/

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Daniele Nesi
non più registrato


Iscritto: 19 Gen 2005
Messaggi: 805

MessaggioInviato: Dom 31 Ott, 2010 1:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

..ah, ho capito

le ho riguardate...e devo dire che non posso fare a meno di preferire il BN,c'ha qualcosa in più..no?


Ultima modifica effettuata da Daniele Nesi il Lun 01 Nov, 2010 1:00 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 31 Ott, 2010 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse sono io che pretendo troppo ma dal fotografo ufficiale di Obama mi aspetterei di più magari non ai livelli di queste altre foto ma almeno più forti, più "epici" di quelli presentati


korda-4.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  75.5 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3784 volta(e)

korda-4.jpg



pio xii.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  28.71 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3784 volta(e)

pio xii.jpg



JFK news conference 1962.gif
 Descrizione:
 Dimensione:  49.27 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3784 volta(e)

JFK news conference 1962.gif



JFK Jr..jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  32.07 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3784 volta(e)

JFK Jr..jpg



jfk.gif
 Descrizione:
 Dimensione:  14.72 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3784 volta(e)

jfk.gif



papa_giovanni_paolo_II.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  52.01 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3784 volta(e)

papa_giovanni_paolo_II.jpg



george-bush-eats-a-kitten.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  24.96 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3784 volta(e)

george-bush-eats-a-kitten.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Dom 31 Ott, 2010 2:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
Forse sono io che pretendo troppo



Non è che pretendi troppo, pretendi DECISAMENTE altro.
Un po come aspettarsi il sapore di aragosta mangiando caldarroste. Smile

Non è l'aspetto "mitico" che questi scatti vogliono sottolineare .....mi sembra evidente. Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 31 Ott, 2010 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma neanche quello familiare che appare, stupendo, nella foto di jfk con i figlio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Dom 31 Ott, 2010 4:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, anch'io preferisco quelle in bn, e decisamente è come cercare sapor d'aragosta nelle caldarroste: la strategia di comunicazione che è alla base del flusso di foto di Obama è anti-epica. Un po' forse perché tutti quelli citati sono morti ammazzati o erano papi, e Obama credo che non aspiri a nessuno dei due ruoli... Smile
Soprattutto perché vuole restare collegato con i suoi elettori e con tutti i cittadini. Ecco perché Flickr, il blog della Casa bianca (straordinario per la trasparenza), la pagina Facebook (che seguo come tutte le altre), twitter.

Comunque anche nel reportage del 2008, restando costante il paradigma d'un Obama che ascolta, alla mano (eccellente la foto scattata a Mosca, da turista con maglia polo...), non ci sono foto 'epiche', ma lo è la sequenza che segue fedelmemnte e con sapienza il crescendo che lo porta alla vittoria delle primarie e quindi delle elezioni, a partire dal viaggio in Africa.

Un esempio della strategia da understatement. Nella foto linkata sotto si vede Obama che incontra il premier ucraino. Fra le tante foto scattate in quel momento Souza ha scelto questa che pure può colpire (Obama sembra inchinarsi di fronte al premier ucraino) perché bisognava far dimenticare l'arroganza di Bush nella politica estera, anzi sottolinearla. Qui siamo agli antipodi dell'"epica".
http://www.petesouza.com/detail.html?gallery=The%20Rise%20of%20Barack%20Obama&sortNumber=25&skipno=0&siteno=19

E questo panning di Obama che va a prendersi il volo è straordinario, ma anche questo antiepico: il classico troller, come tutti i viaggiatori, apparentemente solo e affaccendato: non è l'uomo importante che isola dal mondo, è l'uomo che ci vive come tutti gli altri...
http://www.petesouza.com/detail.html?gallery=The%20Rise%20of%20Barack%20Obama&sortNumber=40&skipno=0&siteno=19

Anche i bagni di folla non sono epici, per quanto facciano parte di quel crescendo a cui accennavo:
http://www.petesouza.com/detail.html?gallery=The%20Rise%20of%20Barack%20Obama&sortNumber=57&skipno=0&siteno=19

E l'aspetto "epico" non è tanto nell'uomo, ma in chi crede in lui:
http://www.petesouza.com/detail.html?gallery=The%20Rise%20of%20Barack%20Obama&sortNumber=67&skipno=0&siteno=19
http://www.petesouza.com/detail.html?gallery=The%20Rise%20of%20Barack%20Obama&sortNumber=70&skipno=0&siteno=19
http://www.petesouza.com/detail.html?gallery=The%20Rise%20of%20Barack%20Obama&sortNumber=72&skipno=0&siteno=19

E questo è il momento precedente il suo annuncio ufficiale di candidatura (un momento decisivo in senso letterale):
http://www.petesouza.com/detail.html?gallery=The%20Rise%20of%20Barack%20Obama&sortNumber=69&skipno=0&siteno=19
(Il momento successivo:
http://www.petesouza.com/detail.html?gallery=The%20Rise%20of%20Barack%20Obama&sortNumber=71&skipno=0&siteno=19)

Qualche momento significativo tuttavia Souza non manca d'immortalarlo:
http://www.petesouza.com/detail.html?gallery=The%20Rise%20of%20Barack%20Obama&sortNumber=76&skipno=0&siteno=19

Anche nel flusso Flickr ci sono grandi foto (ne avevo diverse tra le preferite, ne ho tenuta solo una, in ascensore). Ma appunto è un flusso. La cosa straordinaria è che Souza ha capito perfettamente l'oggi: il momento decisivo è comunque un momento isolato. Mentre la linea di fondo è agli antipodi: una continuità, una continuità normale, che rifugge l'eccezionale.

Per esempio la foto scattata da una finestra che ritrae il presidente seduto nel suo studio mentre lancia in aria una palla ovale: è un po' la logica da voyeur, ma che porta tutti a vedere cosa fa Obama giorno dopo giorno, minuto dopo minuto. E sì, oltre a cercare di dirimere problemucci di non poco conto cerca di scaricare la tensione con la palla ovale. Esattamente come milioni d'Americani... Non è l'unica nel suo genere, anzi ce n'è diverse.


Insomma, quelle 10 non vogliono certo essere le 10 foto più belle ma, credo, quelle che per ragioni politiche meglio rappresentano secondo Souza il primo anno di presidenza Obama.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mino79
utente


Iscritto: 13 Ago 2007
Messaggi: 442
Località: San Bonifacio - VR

MessaggioInviato: Gio 11 Nov, 2010 4:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dal MIO punto di vista, visto che bene o male è il fotografo ufficiale della Casa Bianca, deve fare per questa della "pubblicità" positiva, quindi non sceglieranno mai, chennesò, immagini dove il presidente è comodamente seduto a tavola servito e riverito, oppure immagini del (contestato) premio Nobel. Devono mantenere l'idea di Obama "uno di noi" e le foto diffuse sono funzionali allo scopo.
_________________
D700|D70|F80|24/2,8|50/1,4|50/1,8|85/1,8|15-30|28-70/2,8|70-200/2,8|2 Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/5,6|500/5,6|35-70|80-210
Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC| Galleria
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Teo76
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 4807
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 17 Nov, 2010 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Interessantissimo Nico, grazie! Smile
_________________
Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mer 17 Nov, 2010 2:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Di niente, Matteo! Smile
_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Steven F.
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2010
Messaggi: 696
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 22 Nov, 2010 8:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Condivido pienamente l'interessantissima analisi di Nico.

Tralasciando quelle 10 foto in particolare, trovo che ce ne siano alcune davvero straordinarie.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Il mondo della Fotografia Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi