Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
girolamo nuovo utente
Iscritto: 27 Ott 2010 Messaggi: 3
|
Inviato: Gio 28 Ott, 2010 7:51 am Oggetto: gocce d'acqua |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Gio 28 Ott, 2010 9:09 am Oggetto: |
|
|
La classica prova della goccia fotografata non risparmia nessuno....
attenzione che sembra di vedere delle parti clonate tra una goccia e l'altra in senso verticale...
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
girolamo nuovo utente
Iscritto: 27 Ott 2010 Messaggi: 3
|
Inviato: Gio 28 Ott, 2010 9:41 am Oggetto: |
|
|
hai perfettamente ragione! ho voluto cancellare delle scie create dalla goccia
cadente.sarebbe stato meglio lasciarla così, nell'originale. grazie del consiglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
albatro1961 utente attivo
Iscritto: 02 Set 2010 Messaggi: 3298
|
Inviato: Gio 28 Ott, 2010 12:29 pm Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | La classica prova della goccia fotografata non risparmia nessuno....
attenzione che sembra di vedere delle parti clonate tra una goccia e l'altra in senso verticale...
ciaoo |
Ciao....mi associo....ma hai già dato risposta....
bella l'idea.... Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|