Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
LordSamuel nuovo utente
Iscritto: 27 Ott 2010 Messaggi: 2
|
Inviato: Mer 27 Ott, 2010 9:19 pm Oggetto: Tavolo Auto-costruito Per Still Life + Posizionamento Luci |
|
|
Salve a tutti,
stufo di vedere prezzi esorbitanti per sti benedetti tavoli da still life... (minimo 300 euro) ho deciso di crearne uno che non avesse nulla da invidiare agl'altri delle marche più blasonate... va bhè che siamo in tempo di crisi ma far pagare l'alluminio come oro mi sembra esagerato in più penso che fortunatamente queste aziende realizzano solo tavoli...non oso immaginare se realizzasero cucine o soggiorni a che prezzi li venderebbero?! scherzi a parte... il tavolo realizzato e in alluminio, profilati da 24mm come quelli della manfrotto per intenderci con giunti in acciaio con bloccaggio a brucola... ecco l'unica differenza sugli incastri e proprio questa usare una chiave a brucola rispetto ai sistema con maniglia...ma penso che non sia un problema a meno che uno non si mette a montarlo al mattino e a mezzo giorno lo rismonta.... e cmq fosse utilizza la santa brucola! (tra l'altro mi sono chiesto perchè le aziende devono utilizzare un sistema di bloccaggio (che costa credetemi) invece di utilizzare delle semplici innesti a brucola... bhà il tutto costerebbe mooolto meno.) Il piano e un plex opalino da 3mm H 2000mm x W 1000mm fissato con 6 pizette a molla. Altezza del tavolo 1000mm, larghezza 96mm, profondità 1000mm, altezza 1000mm.
Bhè il tutto alla modica cifra di 170 euro piano a parte che è costato 35 euro... non tengo conto del piano perchè si potrebbe utilizzare anche del pvc dunque il costo complessivo cambia. In più io ho usato profilati tubolari di allumino ma se si vuole utilizzare barre di acciaio si risparmia ancora 30-40 euro che non sono pochi
La cosa che mi piace di più rispetto a i tavoli in commercio e che posso epsanderlo con relativi tubi, leve, giraffe etc a costi da ridere invece ho notato che le case costruttrici oltre che venedere sti tavoli come oro ci straguadagnano sopra anche sulle espansioni, espansioni che avvolto non sono molto stabili..e vabhè... (mi chiedo se loro sanno che la categoria ricca sono i dentisti e non i fotografi mi sembra che sono convinti di spellarli per benino!)
Cmq...a parte tutto questo a me adesso serve il vostro aiuto su come impostare l'illuminazione....ho scattato un po di foto in modo che potete vedere dove si trova il tavolo...e spero nei vostri super consigli... ho anche fotografato tre lampade da cantiere da 150w l'una che ho e che se secondo voi potrei utilizzare in qualche modo. Vorrei anche ordinare dei flash da studio e a questo punto vi chiedo se secondo voi possono andare bene e se bastano.
Questi invece sono i flash da studio che vorrei prendere
KIT SQ-201 CON 2 MONOTORCIA 200 W QUANTUUM PT-200 - 2 PARABOLE STANDARD - 2 STATIVI 2 MT. - 1 OMBRELLO BIANCO TRASLUCIDO - 1 OMBRELLO ARGENTATO - CAVI E BORSA PER IL TRASPORTO
PREZZO 289.00 EURO
PRINCIPALI CARATTERISTICHE GENERALI
- Pannello di controllo a membrana
- Display di indicazione della potenza impostata
- Temperatura di colore 5500K
- Sistema di raffreddamento tramite ventola
- Fusibile di protezione sulla rete elettrica
- Regolazione della potenza da 1/1 a 1/32
- Lampada pilota alogena disinseribile
- Fotocellula disinseribile
- Segnale acustico ddi pronto flash isinseribile
- Supporto di montaggio sullo stativo regolabile
- Parabola e supporto di montaggio con predisposizione per ombrello
- Baionetta di attacco riflettore di tipo Bowens
- GARANZIA ITALIANA di 2 anni per i privati (lampade escluse)
CARATTERISTICHE TECNICHE
- Modello : PT200
- Potenza : 200 Ws
- Tempo di ricarica : 0,4 – 1 secondo
- Regolazione della potenza Flash : Da full a 1/32
- Potenza della lampada pilota : 50W (inclusa)
- Temperatura di colore : 5500 K
- Durata del lampo flash : 1/700 – 1/1.700 s.
- Alimentazione : 170-240 V / 50 Hz
- Diametro parabola : 19 cm.
- Baionetta : Bowens
- Dimensioni torcia con parabola : 34 x 19 x 19 cm.
- Peso : 1,5 Kg
grazie a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexcap utente
Iscritto: 21 Feb 2008 Messaggi: 59 Località: provincia di Padova
|
Inviato: Dom 31 Ott, 2010 12:12 pm Oggetto: |
|
|
non ti so consigliare per i flash,io per non rischiare mi sono preso i bowens ma ho lasciato un rene...
per il resto... COMPLIMENTI per la realizzazione,fantastica!!! mi hai fatto venire voglia di farmene uno!!! _________________ _____________________________________
_______________________________
fotografo di matrimonio Padova Verona - Reportage |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LordSamuel nuovo utente
Iscritto: 27 Ott 2010 Messaggi: 2
|
Inviato: Mar 02 Nov, 2010 10:18 pm Oggetto: |
|
|
alexcap ha scritto: | non ti so consigliare per i flash,io per non rischiare mi sono preso i bowens ma ho lasciato un rene...
per il resto... COMPLIMENTI per la realizzazione,fantastica!!! mi hai fatto venire voglia di farmene uno!!! |
Solo un rene?
Ok per il non consiglio ma almeno puoi dirmi se la potenza di 200Watt per flash mi possono bastare??? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 03 Nov, 2010 7:33 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti per la realizzazione! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexcap utente
Iscritto: 21 Feb 2008 Messaggi: 59 Località: provincia di Padova
|
Inviato: Mer 03 Nov, 2010 9:52 pm Oggetto: |
|
|
per lo still life non dovresti avere problemi con flash da 200W, con dei bank ovviamente!
buon lavoro,posta qualche scatto che sono curioso di vedere come lavora sto tavolo  _________________ _____________________________________
_______________________________
fotografo di matrimonio Padova Verona - Reportage |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|