photo4u.it


help.. problema sviluppo o macchina..?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gandalfk7
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2006
Messaggi: 1437
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 10 Ott, 2010 9:30 pm    Oggetto: help.. problema sviluppo o macchina..? Rispondi con citazione

Ciao,
dopo un pò di tempo che non operavo (e scattavo anche poco purtroppo)
sono tornato a sviluparmi da me una pellicola,
medioformato.

i risultati paiono disastrosi e non capisco se ho sbagliato qualcosa io o
se ha dei problemi la macchina fotografica che è la prima volta che uso.
la macchina è una Hasselblad 500cm corredata del Planar 80mm 2.8.

ho allegato qualche foto,
tutte in esterno tranne quella in bagno ovviamente.
nella foto evidenziata ho messo in risalto quello che ho notato io:
A= una banda diversamene esposta sulla sx
B= delle righe nere tra i fotogrammi

spero di aver sbagliato io qualcosa nello sviluppo,
francamente non saprei dove sbilanciarmi.
la ho presa stamattina da un venditore e vorrei capire se devo
andare a reclamare per dei problemi o se ho sbagliato io..

grazie in anticipo Triste


Matteo

PS: dimenticato di scrivere: sono negativi SCURISSIMI, a parte la foto del bagno solo controluce contro la lampada si vede qualcosa.
tutti gli altri negativi che ho sviluppato sono "normali" (me li sono anche riguardati e ho confrontato con i vecchi prima di rompere le scatole a voi)..



_MG_3954_LR.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  70.73 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1202 volta(e)

_MG_3954_LR.jpg



_MG_3959_LR.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  78.42 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1202 volta(e)

_MG_3959_LR.jpg



_MG_3962_LR.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  70.86 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1202 volta(e)

_MG_3962_LR.jpg



_MG_3959_LR_2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  93.49 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1202 volta(e)

_MG_3959_LR_2.jpg



_________________
Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giorgio65
nuovo utente


Iscritto: 08 Set 2008
Messaggi: 37

MessaggioInviato: Dom 10 Ott, 2010 10:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, provo a fare qualche ipotesi.

Vedendo il negativo la prima cosa strana sono i bordi, troppo irregolari.
I bordi dovrebbero essere precisi con i due tipici "dentini" su un lato.
La linea nera tra i fotogrammi potrebbe essere un'infiltrazione di luce.
In che condizioni è il magazzino?.
Sicuro di averlo caricato in modo corretto?

La bandina sul lato: quello forse dipende dallo sviluppo. Hai messo nella tank la quantità giusta di sviluppo?
sembrano irregolari anche le scritte ai lati del negativo, è così o dipende dalla scansione?

Negativi molto scuri: qui non saprei... l'autoritratto però sembra giusto, strano. La macchina in che condizioni è? E' ferma da molto?
I tempi di scatto come ti sembrano?

Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giorgio65
nuovo utente


Iscritto: 08 Set 2008
Messaggi: 37

MessaggioInviato: Dom 10 Ott, 2010 10:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

doppio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gandalfk7
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2006
Messaggi: 1437
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 10 Ott, 2010 11:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la macchina il tipo mi ha detto che non era ferma da molto,
ho notato anche io i bordi irregolari..
potrei aver sbagliato a caricarla,
nella carta della pellicola tolta prima dello sviluppo ho notato ora che un pezzo
triangolare è strappato (non del tutto), comunque significa che si era storta sul rullo.

anche se ora ho rifatto la prova con la carta,
la storce, la strappa ma se la tira dentro e la pressa, la pellicola dopo è piana nel magazzino..

le scritte ai lati del negativo sono perfette, perfettamente esposte..

può darsi che abbia cannato a caricare?

la macchina non è nuova ma non sembra messa male, i magazzini si vede che
sono usati ma non sembrano danneggiati..

ho notato ora che ad un magazzino manca il feltrino nella parte sx.. vicino a dove si infila il volèt..

boh..

_________________
Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giorgio65
nuovo utente


Iscritto: 08 Set 2008
Messaggi: 37

MessaggioInviato: Lun 11 Ott, 2010 8:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la carta che si strappa forse indica un errore di caricamento...
Io farei una prova in questo modo:
1 carica la macchina in penombra, guarda prima questo video
http://www.youtube.com/watch?v=sQvr1b5upHE
qui il rullo è caricato correttamente, attenzione a passare la carta sotto alla linguetta metallica, serve a impedire che si impigli in fase di inserimento.
2 dai un bel paio di giri di nastro nero isolante tutto attorno alla giunzione magazzino/corpo macchina, così si evitano eventuali infiltrazioni di luce.
3 fai un rullo provando i vari tempi di esposizione
3 scarica la macchina sempre in penombra e sviluppa...

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FRD
utente


Iscritto: 02 Nov 2008
Messaggi: 98
Località: Bellinzona (Canton Ticino)

MessaggioInviato: Lun 11 Ott, 2010 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Infiltrazioni di luce nel magazzino.
Lo vedi sui fotogrammi alla destra. probabilmente dove inserisci il volet, personalmente lo uso solo per caricare la pellicola, inserire il magazzino e toglierlo altrimenti lo lascio fuori.
Cristiano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gandalfk7
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2006
Messaggi: 1437
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 11 Ott, 2010 9:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie ad un preziosissimo consiglio ho smontato i magazzini e verificato che in quello che ho utilizzato per la prova mancava la lamella che scherma la luce davanti all'imboccatura del volet...
ho chiamato il venditore e ha detto che ci accordiamo per vederci e mi porta
un ulteriore magazzino..

grazie per i consigli che mi avete dato!!

Matteo

_________________
Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mrblue
utente


Iscritto: 30 Nov 2005
Messaggi: 319

MessaggioInviato: Mer 13 Ott, 2010 8:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Matteo,
ti do un consiglio: se non hai "paura" di smontare qualche vite, puoi acquistare (mi sembra di ricordare a circa 10euro) su ebay o dove preferisci, le "guarnizioni" di ricambio. Per via del sistematico sfila ed infila del volet, la guarnizione è un elemento soggetto ad usura e va quindi periodicamente sostituito. E' un operazione banale se hai un minimo di manualità.

Saluti
Fabrizio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gandalfk7
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2006
Messaggi: 1437
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 26 Ott, 2010 9:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao,
ho finalmente fatto un rullo con il magazzino con la guarnizione al suo posto..
i risultati ci sono!! e sono belli!! ( a parte errori nello sviluppo.. troppo caldo il brodo LOL )

grazie a chi mi ha aiutato e ha avuto pazienza nel darmi consigli.



(il resto: http://www.flickr.com/photos/gandalfk7/sets/72157625116874851/ )

Matteo

_________________
Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Mar 26 Ott, 2010 9:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

odio quella pellicola, troppo piatta anche in rodinal.
sulle foto.....mi sa che ci devi fare l'abitudine a tenere una scatola in mano.
Wink

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gandalfk7
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2006
Messaggi: 1437
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 26 Ott, 2010 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

.oesse. ha scritto:
odio quella pellicola, troppo piatta anche in rodinal.
sulle foto.....mi sa che ci devi fare l'abitudine a tenere una scatola in mano.
Wink


non vedo l'ora di finire quelle 5 che ho preso, ormai dovremmo esserci..
d'ora in poi o trix 400 oppure hp5/fp4 e sperimentazioni varie.

si, devo riabituarmi a scattare con la scatoletta, e anche la pdc ridotta Very Happy

ciao!


Matteo

_________________
Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Mar 26 Ott, 2010 10:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

prova le neopan 400 in ornano st20 o in d76...
_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi