Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mesco utente attivo
Iscritto: 05 Dic 2008 Messaggi: 1146
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mesco utente attivo
Iscritto: 05 Dic 2008 Messaggi: 1146
|
Inviato: Mer 20 Ott, 2010 3:51 pm Oggetto: |
|
|
Dati di scatto: 5DII 17-40 Lee Filter
Colgo l'occasione per ringraziare di cuore, una persona in gamba e secondo me, un ottimo fotografo con una grande passione, che lo porterà lontano.
Grazie Enrico.
m.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
83.69 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 707 volta(e) |

|
_________________ http://www.lucagiustozzi.com
http://www.dreamerlandscape.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
socruel utente
Iscritto: 06 Nov 2009 Messaggi: 91
|
Inviato: Mer 20 Ott, 2010 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Chapeu
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Mer 20 Ott, 2010 6:58 pm Oggetto: |
|
|
Un pò al limite l,inquadratura in basso, ma sicuramente ci saranno stati elementi di disturbo, ottimo riflesso. CIAO.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Mer 20 Ott, 2010 7:25 pm Oggetto: |
|
|
Grandissimi tutti e due
Grande foto Luca
ciao
Teo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mer 20 Ott, 2010 8:40 pm Oggetto: |
|
|
Composizione molto curata,avvincente.
In effetti sotto il taglio risente della troncatura dell'ombra del masso,ma il resto è puro piacere visivo grazie al nitore del dettaglio e alle tonalità delle zone in ombra.
Il cielo,seppur privo di nubi,è allo stato dell'arte.
Leggermente alta,almeno per i miei gusti,la saturazione dell'enrosadira.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mesco utente attivo
Iscritto: 05 Dic 2008 Messaggi: 1146
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mer 20 Ott, 2010 10:11 pm Oggetto: |
|
|
Visto che nell'originale l'ombra è completa,perchè tagliarla?
Riesci a postarne una con la zona soleggiata meno satura?Mi piacerebbe vedere come risulta.
Sono sicuro che è ancora meglio.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
scricciolo birichino utente

Iscritto: 04 Ott 2005 Messaggi: 152 Località: Cupramontana
|
Inviato: Gio 21 Ott, 2010 1:01 pm Oggetto: |
|
|
@Enrico: ma quanto sei alto??? La domanda inversa potrebbe offendere qualcuno !!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mesco utente attivo
Iscritto: 05 Dic 2008 Messaggi: 1146
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Enrico Grotto utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2009 Messaggi: 585 Località: Vicenza
|
Inviato: Ven 22 Ott, 2010 3:39 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Luca per la dedica!! e soprattutto per la bella serata!!
Buona la compo anche se forse nonostante le rocce qua e là preferisco l'originale sai!?
_________________ Online il primo libro del Dreamerlandscape Team: Deep in Nature!
Dreamerlandscape
EnricoGrottoPhotography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10681 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Dom 24 Ott, 2010 2:00 pm Oggetto: |
|
|
l'enrosadira è un fenomeno invìcredibile ma porta a far sparare un po' i colori e le luci e, secondo me, si perde qualche dettaglio.
compo impeccabile!
ciao, fiò
_________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Dom 24 Ott, 2010 3:39 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella.
_________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|