Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
aspide78 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 575
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 9:10 am Oggetto: Mi date 2 dritte sull'adsl...? |
|
|
Volevo finalmente attivarla pure io, ma visto che non sono pratico di adsl , avrei bisogno di qualke info.
Visto che opterei per la connessione offerta da tele2 (flat da 18,90 al mese a 640Kb) o per alice con stesse caratteristiche ma ad un euro in piu, vorrei sapere, tanto per cominciare, se tutti i modem o router adsl presenti sul mercato vanno bene? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotoquid utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2004 Messaggi: 1551 Località: Melegnano (Mi)
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 9:17 am Oggetto: |
|
|
Secondo la mia esprienza: si.
Io ho un abbonamento ADSL Tele2 Flat, usavo il loro modem datomi in comodato, ora utilizzo un modem senza fili D-Link senza problemi... _________________ Leica D-Lux (Typ 109) + Fuji X-T2 e qualche vetro fisso.
"E' curioso vedere che quasi tutti gli uomini che valgono molto hanno le maniere semplici, e che quasi sempre le maniere semplici sono prese per indizio di poco valore". G.Leopardi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 9:38 am Oggetto: |
|
|
vanno tutti bene unica cosa fai attenzione se prendi un router devi stare attento in che modalità di conessione opera se PPoA o PPoE questo lo dovrai decidere nel momento che fai l'abbonamento comunque ci sono router, ormai la maggioranza che supportano tutti i protocolli. Ti consiglierei, anche se spendi un poco di piu' di prenderti un router WIFI almeno non sei legato ai fili e con un eventuale portatile potrai spostarti dove vuoi. Come protocollo, se opti per il router, ti consiglierei di scegliere, al momento della richiesta, il protocollo PPoE molto piu' stabile anche se ormai anche il PPoA ha raggiunto un buona stabilità! _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 9:59 am Oggetto: |
|
|
Premetto che consiglio SEMPRE il modem in comodato, perchè così hai anche diritto all'assistenza sulla configurazione e in caso di guasto alla sostituzione. Il secondo consiglio è di prenderlo ethernet, quindi su scheda di rete. Le centrali telecom si accorgono automaticamente del tipo di modem del cliente e si autoconfigurano per il protocollo più adatto.
Ciao! _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuans utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2004 Messaggi: 2779 Località: londra
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 10:06 am Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | vanno tutti bene unica cosa fai attenzione se prendi un router devi stare attento in che modalità di conessione opera se PPoA o PPoE questo lo dovrai decidere nel momento che fai l'abbonamento comunque ci sono router, ormai la maggioranza che supportano tutti i protocolli. Ti consiglierei, anche se spendi un poco di piu' di prenderti un router WIFI almeno non sei legato ai fili e con un eventuale portatile potrai spostarti dove vuoi. Come protocollo, se opti per il router, ti consiglierei di scegliere, al momento della richiesta, il protocollo PPoE molto piu' stabile anche se ormai anche il PPoA ha raggiunto un buona stabilità! |
Victor sono quasi due anni che le centrali sono autosensitive: si configurano automaticamente e non è più quindi necessario richiedere una determinata pila protocollare in centrale, almeno per i NAS Telecom  _________________
Sbirciatina al mio album please! e Visita il sito KODOKANPIRRI.IT |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aspide78 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 575
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 10:07 am Oggetto: |
|
|
Va bene grazie a tutti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 10:10 am Oggetto: |
|
|
giuans ha scritto: | victor53 ha scritto: | vanno tutti bene unica cosa fai attenzione se prendi un router devi stare attento in che modalità di conessione opera se PPoA o PPoE questo lo dovrai decidere nel momento che fai l'abbonamento comunque ci sono router, ormai la maggioranza che supportano tutti i protocolli. Ti consiglierei, anche se spendi un poco di piu' di prenderti un router WIFI almeno non sei legato ai fili e con un eventuale portatile potrai spostarti dove vuoi. Come protocollo, se opti per il router, ti consiglierei di scegliere, al momento della richiesta, il protocollo PPoE molto piu' stabile anche se ormai anche il PPoA ha raggiunto un buona stabilità! |
Victor sono quasi due anni che le centrali sono autosensitive: si configurano automaticamente e non è più quindi necessario richiedere una determinata pila protocollare in centrale, almeno per i NAS Telecom  |
per telecom ok gli altri te lo richiedono fidati ho ultimamente sottoscritto per una persona con Libero e hanno richiesto il protocollo ed ho dovuto configurare il modem del router con quello!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aspide78 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 575
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Avevo pensato a questo che oltre a tutte le caratteristiche adeguate paga anche l'occhio!
Non è wireless ma a mè non serve.
http://www.netgear.it/prodotti/router/dg834.asp
che ne dite?
€ 79,90 all'auchan |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 3:33 pm Oggetto: |
|
|
i casi sono due, o non ti serve neppure un router perchè hai un solo PC e hai la certezza di non averne altri tipo un notebook o altimenti ti ritrovi con i cavi ingiro per casa ed a questo punto non capisco perchè dici che non ti serva wifi! _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
L|ga utente attivo

Iscritto: 08 Set 2004 Messaggi: 1837 Località: Campobasso
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 4:47 pm Oggetto: |
|
|
Quello che ti posso consigliare... è fare un'abbonamento con Telecom più che altro per evitare di subire innumerevoli scarica barile tra le varie compagnie telefoniche in caso di guasti... esperienze raccolte durante il mio lavoro... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 9:38 pm Oggetto: |
|
|
Mah io sinceramente il wi-fi non ce l'ho troppo in simpatia (fobia da lavoro???). In camera mia ho due computer (fisso + notebook) entrambi collegati a uno switch il quale tramite apposito cavo da circa 10 metri arriva in stanza di mio padre dove computer ce ne sono altri tre tutti collegati tramite cavo. Và che è una meraviglia (configurata da me, modestamente ). A parte il fattore antiestetico del cavo tra le due stanze, se avessi il wi-fi mi porterei il portatile anche al bagno  _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aspide78 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 575
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 8:22 am Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | i casi sono due, o non ti serve neppure un router perchè hai un solo PC e hai la certezza di non averne altri tipo un notebook o altimenti ti ritrovi con i cavi ingiro per casa ed a questo punto non capisco perchè dici che non ti serva wifi! |
No no, ci collegherò un desktop e di volta in volta portatili vari.
Cmq la presa del telefono è vicino alla scrivania dove ho tutto, per cui non credo di avere bisogno del wi-fi.
Per quanto riguarda il fatto se mi occorre solo il modem anziche un router, credo sia meglio avere aperte tutte le possibilità, magari più avanti mi servirà, chissà...
Cmq come caratteristiche è buono no?
Ultima modifica effettuata da aspide78 il Mar 30 Ago, 2005 12:30 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Keynes utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 2111 Località: MC
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 9:10 am Oggetto: |
|
|
Prendi un router con firewall integrato e aggiungi anche un firewall software tipo Sygate...e vai tranquillo! _________________ Reportage: Castelluccio Winter 2010 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|