photo4u.it


Reflex da affiancare alla KM 5D

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Alfonso_78
nuovo utente


Iscritto: 17 Set 2009
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Dom 17 Ott, 2010 11:25 am    Oggetto: Reflex da affiancare alla KM 5D Rispondi con citazione

Ciao a tutti, ho cercato nel forum e non ho trovato niente di attinente, vorrei prendere un corpo macchina usato da affiancare/sostituire alla/la KM 5d.

Prendendo una a300 o una a200 secondo voi otterrò delle foto/file qualitativamente migliori?

Possiedo già diverse ottiche minolta af per questo vorrei rimanere in casa sony

Grazie

Alfonso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bluangel
utente


Iscritto: 03 Feb 2009
Messaggi: 253
Località: Alto Adige

MessaggioInviato: Dom 17 Ott, 2010 7:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io sono dell'era Sony, e di conseguenza non conosco le Minolta inteso come corpi macchina, ma se non erro le varie A100/200/300/350 sono dell'era della 5/7d, significa che qualitativamente non avresti un gran giovamento.
Dovresti puntare almeno ad una A450 o A500 o ancora meglio una A550 (per stare nell'usato). Le varie A33/55 le trovi solo nuove.
qua trovi un po di roba Wink

_________________
Sony Alpha con VG + CZ24f2 + M85f1.4 + CZ16-80 + T70-200f2.8 + M80-200f2.8G + M300f4 - Manfrotto 190+804 - flash HVL-F42AM - S.RX100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alfonso_78
nuovo utente


Iscritto: 17 Set 2009
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Dom 17 Ott, 2010 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per la risposta e per il link... Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
astronautadellalba
utente


Iscritto: 04 Nov 2006
Messaggi: 115
Località: Rovereto (TN)

MessaggioInviato: Sab 23 Ott, 2010 2:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io a suo tempo ho fatto l'errore di cambiare una 5d con una a200 e te lo sconsiglio. La a200 intendiamoci non è che sia male, anzi per alcune cose è migliorata rispetto ai corpi precedenti (gamma dinamica, esposizione che sulla 5d ogni tanto brucia, bilanciamento del bianco che sulla 5d c'è da augurarsi di non avere mai un lampione acceso nell'inquadratura, e infine un autofocus decisamente di un altro livello)....però come resa generale è a mio parere inferiore; la 5d ha prima di tutto una tenuta agli iso che è di un buono stop superiore; poi per il mio occhio ha una migliore gestione delle tonalità di colore di passaggio, che sulla a200 tendono un po' a fare "scalino". Ha anche una croccantezza di immagine tale che sinceramente non mi ha mai fatto pesare una sola volta il fatto di avere solo 6 megapixel...poi io non sono un fan dei crop ma lì bisogna vedere che uso uno fa della macchina. Infine il corpo della 5d è un po' migliore come aspetto ergonomia sensazioni che ti dà 8a parte il mirino, lì a quanto ricordo era meglio quello della 200)

Insomma io non consiglierei mai un cambio simile, semmai andrei su macchine più recenti che escono tutte piuttosto bene dai test...però non le ho provate e quindi preferisco non esprimermi a riguardo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alfonso_78
nuovo utente


Iscritto: 17 Set 2009
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Gio 28 Ott, 2010 11:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao astronautadellalba,
grazie per i consigli effettivamente pensavo di sostituire la KM5D perché dopo aver visto una diaproiezione di alcuni scatti che ho realizzato qualche anno fa, ho rivisto nelle diapositive una gestione delle sfumature e una pastosità generale che quasi stavo dimenticando con l'uso del digitale(qualità imparagonabile ai risultati ottenuti con la KM5D), ma se mi dici che con la a200 le migliorie non sono così evidenti, dovrò guardare a modelli più recenti a450 o a500, le FF purtroppo sono fuori portata, intanto ho acquistato un pacco diapositive Very Happy

saluti

Alfonso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bluangel
utente


Iscritto: 03 Feb 2009
Messaggi: 253
Località: Alto Adige

MessaggioInviato: Ven 29 Ott, 2010 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma per sfumature e pastosità dovresti guardare ad ottiche qualitativamente migliori, la macchina non dovrebbe in questo caso essere "la colpevole"
capirei se i problemi fossero il rumore ad iso elevati o AF impreciso e lento.
Cosa usi come ottiche al momento? con che ottica hai fatto le foto che reputi impastate?

_________________
Sony Alpha con VG + CZ24f2 + M85f1.4 + CZ16-80 + T70-200f2.8 + M80-200f2.8G + M300f4 - Manfrotto 190+804 - flash HVL-F42AM - S.RX100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alfonso_78
nuovo utente


Iscritto: 17 Set 2009
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Ven 29 Ott, 2010 9:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La maggior parte delle dia le ho scattate con un minolta 50mm f1.4 che è stato il mio unico obiettivo prima di passare al digitale, oggi possiedo anche il 20mm minolta e un 105 sigma che non dovrebbero dare problemi di "impastature", l'idea di sostituire la KM5D è nata guardando la diaproiezione infatti sono rimasto colpito soprattutto dai passaggi graduali dei colori e dalla ricchezze di sfumature, ho pensato che sensori più recenti potessero in qualche modo dare risultati migliori "che si avvicinano maggiormente alle dia" rispetto ad un sensore "vecchio" come quello della KM5D. Ma volevo sentire prima pareri a riguardo Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bluangel
utente


Iscritto: 03 Feb 2009
Messaggi: 253
Località: Alto Adige

MessaggioInviato: Sab 30 Ott, 2010 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in effetti le ottiche che hai citato sono qualitativamente molto buone, non me ne intendo di sviluppi su diapositive,
potresti porre la tua domanda quà

_________________
Sony Alpha con VG + CZ24f2 + M85f1.4 + CZ16-80 + T70-200f2.8 + M80-200f2.8G + M300f4 - Manfrotto 190+804 - flash HVL-F42AM - S.RX100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi