 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Mar 12 Ott, 2010 8:22 pm Oggetto: |
|
|
ottimo, hai pm  _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Ven 22 Ott, 2010 10:40 am Oggetto: |
|
|
A livello di software Myphotobook è qualcosa di semplicemente scandaloso, crop automatico delle foto, impossibile utilizzare il formato 3:2 "nativo" (sembra che sia fatto per il 4:3 e le compattine...) e compatibilità limitata al JPG (limite per me assurdo), layout stampa/disposizione foto che dire macchinoso è un complimento...
Per quanto mi riguarda, bocciato in pieno, seppur la qualità di stampa, stando alla ottime recensioni degli utenti, è elevata.
Purtroppo non ho potuto testarlo personalmente, in quanto dopo 2 ore e smadonnamenti vari rischiavo di far volare il pc dalla finestra (lavoro da anni con PS e sono un utente informatico "avanzato", per rendere l'idea).
Ho trovato il software di hummingfoto su un altro pianeta, semplice, intuitivo e con gestione layout fantastica (oltre a gestire in scioltezza immagini tiff da 100MB e layer multipli). Ringrazio Hamham per il link...Impressioni sulla stampa appena arriva il tutto. _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2010 9:30 am Oggetto: |
|
|
v3rsus ha scritto: | A livello di software Myphotobook è qualcosa di semplicemente scandaloso, crop automatico delle foto, impossibile utilizzare il formato 3:2 "nativo" (sembra che sia fatto per il 4:3 e le compattine...) e compatibilità limitata al JPG (limite per me assurdo), layout stampa/disposizione foto che dire macchinoso è un complimento...
Per quanto mi riguarda, bocciato in pieno, seppur la qualità di stampa, stando alla ottime recensioni degli utenti, è elevata.
Purtroppo non ho potuto testarlo personalmente, in quanto dopo 2 ore e smadonnamenti vari rischiavo di far volare il pc dalla finestra (lavoro da anni con PS e sono un utente informatico "avanzato", per rendere l'idea).
Ho trovato il software di hummingfoto su un altro pianeta, semplice, intuitivo e con gestione layout fantastica (oltre a gestire in scioltezza immagini tiff da 100MB e layer multipli). Ringrazio Hamham per il link...Impressioni sulla stampa appena arriva il tutto. |
guarda che puoi mettere tutti i formati che vuoi anche quadrati  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Mar 26 Ott, 2010 6:45 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | guarda che puoi mettere tutti i formati che vuoi anche quadrati  |
Forse nella fretta mi son spiegato "male"...Faccio un esempio pratico.
Foto in formato "reflex" con rapporto 3:2, le carico più o meno facilmente (ripeto che il tiff non è supportato indi eventualmente bisogna convertire i TIFF in jpg con conseguente perdita di bit e qualità...) ed esse vengono AUTOMATICAMENTE (e senza possibilità di scelta) ridimensionate in formato 4:3 con un crop "a scelta del software (e già quì...).
Poi, se si vuole riportare, ovviamente singolarmente (funzioni batch inesistenti) al formato natio fa iniziare la sequela di scleri, NON c'è un tasto che automatizza e, cosa ben peggiore, quando si tenta di riportare "manualmente" il tutto parte lo stiramento immagine, l'ingrandimento "ad muzum" etc etc...
Il che, a mio avviso, è già sufficiente per far abbandonare il programma... _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 28 Ott, 2010 1:01 pm Oggetto: |
|
|
allora, se tu elimini la cornice nella pagina, dove c'è scritto inserisci immagine con drag end drop, dopo puoi mettere tutte le immagini che vuoi con il loro formato nativo. Per quanto riguarda il tiff non supportato, non capisco dove stia il problema. Davvero credi che avresti una qualtà di stampa migliore? _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Gio 28 Ott, 2010 7:50 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | allora, se tu elimini la cornice nella pagina, dove c'è scritto inserisci immagine con drag end drop, dopo puoi mettere tutte le immagini che vuoi con il loro formato nativo. Per quanto riguarda il tiff non supportato, non capisco dove stia il problema. Davvero credi che avresti una qualtà di stampa migliore? |
Guarda oramai ho cestinato il programma, in ogni caso (ti/vi invito a provare personalmente) il software di humming è decisamente più completo sotto tutti i punti di vista ma in particolare per i "preset", la libreria stili/cornici in continuo aggiornamento etc etc. Non vedo perché non fare una critica basata su dati oggettivi , a maggior ragione se si confrontano due "strumenti" a parità di prezzo.
Quello della gestione del tiff vs formato compresso farebbe cadere in discussioni troppo lunghe e off topic...Allo stesso modo si potrebbe dire che il formato pieno nn porta vantaggi, il raw idem, le ottiche di pregio, reflex vs compatte etc etc... _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 29 Ott, 2010 1:55 pm Oggetto: |
|
|
Non sono in sostenitore ad oltranza infatti per ii libri che devo consegnare ai clienti utilizzo photoworld ed anche con loro utilizzo i file jpeg non mi sognerei mai di inviare dei tiff. Dico solo che myphotobook non è così malvagio ed è anche veloce nellla impaginazione e voluto la qualità di stampa che è notevole _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Ven 29 Ott, 2010 2:36 pm Oggetto: |
|
|
boni boni boni
usare i jpg o i tiff è piuttosto indifferente: entrambi vengono poi ricampionati dai programmi per arrivare ad ottenere un pdf per la stampa: l'ideale assoluto sarebbe quello di preparare i files alla dimensione di stampa effettiva e a 300 dpi, salvandoli in jpg alla massima qualità. ma questo servirebbe solo ad alleggerire il lavoro che deve eseguire il programma... quindi i vantaggi effettivi sarebbero irrilevanti.
non ha poi senso confrontare hummingphoto con photoworld (quest'ultimo realizza soprattutto album su carta chimica e con stampa tradizionale - gli album sono realizzati con stampe accoppiate), mentre ha più senso farlo con myphotobook, poiché entrambi realizzano "libri veri", anche se con metodologie differenti
ci sono differenze anche nei prodotti: myphotobook ha confezioni diverse, mentre hummingphoto offre la possibilità di stampare a quattro o sei colori e su carte differenti...
 _________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Ven 29 Ott, 2010 4:20 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | Non sono in sostenitore ad oltranza infatti per ii libri che devo consegnare ai clienti utilizzo photoworld ed anche con loro utilizzo i file jpeg non mi sognerei mai di inviare dei tiff. Dico solo che myphotobook non è così malvagio ed è anche veloce nellla impaginazione e voluto la qualità di stampa che è notevole |
Ma infatti, nessuno sta criticando la "qualità" della stampa.
Per il discorso jpg, beh se devo usare un jpg alla massima qualità non vedo dei vantaggi "notevoli" in termini di peso rispetto al tiff (utilissimo invece per web e cosette veloci, con dimensioni che non superano la soglia "psicologica" del MByte.).
Per quanto riguarda il sw, beh, ho già espresso i miei pareri . _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|