photo4u.it


Parere colore PPT su stampe "seleniche".

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mer 20 Ott, 2010 12:45 pm    Oggetto: Parere colore PPT su stampe "seleniche". Rispondi con citazione

A vostro parere il colore che ho scelto per il PPT di queste stampe, su baritata ilford MG lucida e leggermente virate al selenio, puo' andare?
Non le ammazza vero?
Sono fortemente indeciso se farlo bianco o nero.


XXXXX
Click sull'immagine per ingrandirla

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
G-T
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 1030

MessaggioInviato: Mer 20 Ott, 2010 2:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anzitutto, davvero complimenti sia per gli scatti che per le stampe (immagino che dal vivo siano anche migliori)
Per i PPT: secondo me è la scelta migliore. Bianchi sparerebbero troppo e limiterebbero la dinamica delle stampe. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Mer 20 Ott, 2010 4:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io li preferisco bianchi, parere personale e discutibile.
ciao

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
guarrellam
utente


Iscritto: 18 Dic 2008
Messaggi: 58

MessaggioInviato: Gio 21 Ott, 2010 5:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti faccio i complimenti per le foto e le stampe.Solo un mio parere......passpartout avorio,non influisce sulla visione della foto.(perchè non l'hai preso un pelo più grande?)
_________________
'Per i fotografi,il libro ideale delle fotografie,contiene solo immagini:assolutamente niente testo.'
ANSEL ADAMS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Gio 21 Ott, 2010 6:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

PPT li realizzo ....non li compro. Smile
La misura la faccio sempre uguale per stampe intorno ai 30 /40 cm .....cosi' quando sono appesi vicini sembrano piu' carini.

In verità non ho mai avuto dubbi circa il colore del PPT per stampe in bianco e nero crude ......ma cotte nel selenio non so. Forse il bianco avrebbe spezzato meglio. Smile
Bo!
Manterrò l'avorio. Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 22 Ott, 2010 6:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Potresti provare avorio con anima bianca...
Quelli che sto tagliando ora sono così.

Daniele.

P.S.
Non riesco a capire il tono, via web è dura.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Ven 22 Ott, 2010 8:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ldani ha scritto:


P.S.
Non riesco a capire il tono, via web è dura.



Appena appena virate al marroncino-violetto .....ma proprio poco. Smile
Ho utilizzato una diluizione compresa tra l'1 +20 e l'1+10. Ad 1+ 20 questa carta non vira nemmeno con 10min di bagno. Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi