Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
janka nuovo utente

Iscritto: 20 Ott 2010 Messaggi: 29 Località: Giussano
|
Inviato: Gio 21 Ott, 2010 6:03 am Oggetto: Interesse animale |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Canon 450D + Ob. Canon EF-S 18-135mm F/3.5-5.6 IS + Sigma 50-200mm F/4-5.6 DC OS HSM + Canon 50 f/1.8 + Tamron 90 f/2.8 macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
MINERVA nuovo utente
Iscritto: 12 Ott 2010 Messaggi: 39 Località: puglia
|
Inviato: Gio 21 Ott, 2010 11:31 am Oggetto: |
|
|
suggerimenti ?
dire che e' in cattivita', il primo e il piu corretto secondo me, qualora lo fosse ,chiaro
saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
janka nuovo utente

Iscritto: 20 Ott 2010 Messaggi: 29 Località: Giussano
|
Inviato: Gio 21 Ott, 2010 1:10 pm Oggetto: |
|
|
scusa, ma non ho capito. Puoi spiegarti meglio?
Questa é una poiana di harris, si chiama Parsifal, ed é di un falconiere che si trova sul lago di Como. _________________ Canon 450D + Ob. Canon EF-S 18-135mm F/3.5-5.6 IS + Sigma 50-200mm F/4-5.6 DC OS HSM + Canon 50 f/1.8 + Tamron 90 f/2.8 macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Gio 21 Ott, 2010 1:16 pm Oggetto: |
|
|
A parte che fra fotografare un animale in cattività e uno in libertà c'è una certa differenza.......( ), l'immagine mi sembra un pò scura e lo sfondo è molto rumoroso.
Ciao  _________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
janka nuovo utente

Iscritto: 20 Ott 2010 Messaggi: 29 Località: Giussano
|
Inviato: Gio 21 Ott, 2010 1:29 pm Oggetto: |
|
|
mmmm... Sono d'accordo anch'io che non é la stessa cosa. Tuttavia, per un novellino come me, é stato un buon modo per fare esperienza.
Per quanto riguarda la qualita` dell'immagine, il brutto tempo e la scarsa esperienza non hanno giovato.
Grazie comunque.... _________________ Canon 450D + Ob. Canon EF-S 18-135mm F/3.5-5.6 IS + Sigma 50-200mm F/4-5.6 DC OS HSM + Canon 50 f/1.8 + Tamron 90 f/2.8 macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gasperino_carbonaro utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2010 Messaggi: 879 Località: Pavese ma romano da 7 generazioni
|
Inviato: Gio 21 Ott, 2010 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Immagine di difficile analisi. Il soggetto e lo sfondo fanno a gara a chi ingloba l'altro, nessuno stacco che ridà un'immagine piatta, notevolmente sottoesposta. Bella la nitidezza del becco ma meno sugli occhi, in questo caso la chiusura dei diaframmi è stata poca.
 _________________ Ciao! Stefano P. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
janka nuovo utente

Iscritto: 20 Ott 2010 Messaggi: 29 Località: Giussano
|
Inviato: Gio 21 Ott, 2010 1:59 pm Oggetto: |
|
|
In effetti è quello che ho pensato anch'io. Avrei dovuto chiudere maggiormente il diaframma, ne avrebbe giovato anche la profondità di campo riducendo così anche il rumore dello sfondo. _________________ Canon 450D + Ob. Canon EF-S 18-135mm F/3.5-5.6 IS + Sigma 50-200mm F/4-5.6 DC OS HSM + Canon 50 f/1.8 + Tamron 90 f/2.8 macro
Ultima modifica effettuata da janka il Gio 21 Ott, 2010 2:47 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
MINERVA nuovo utente
Iscritto: 12 Ott 2010 Messaggi: 39 Località: puglia
|
Inviato: Gio 21 Ott, 2010 2:23 pm Oggetto: |
|
|
volevo dire che quando si fotografa un animale in cattivita' cioe' alla merce' dell'uomo sarebbe corretto specificare tale situazione.
qui si capiva benissimo che si trattava di un animale in cattivita',pero' credo che sarebbe stato ugualmete corretto specificarlo .
CATTIVITA' non e' natura PER ME ovvio PER ME SOTTOLINEO PER ME. _________________ il mio sito: www.emmebiphoto.sitiwebs.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
janka nuovo utente

Iscritto: 20 Ott 2010 Messaggi: 29 Località: Giussano
|
Inviato: Gio 21 Ott, 2010 2:45 pm Oggetto: |
|
|
Ho capito il senso del tuo appunto e concordo pienamente. Non l'ho specificato solamente perchè non ci avevo pensato.
La prossima volta cercherò di essere più preciso.
Ciao  _________________ Canon 450D + Ob. Canon EF-S 18-135mm F/3.5-5.6 IS + Sigma 50-200mm F/4-5.6 DC OS HSM + Canon 50 f/1.8 + Tamron 90 f/2.8 macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gasperino_carbonaro utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2010 Messaggi: 879 Località: Pavese ma romano da 7 generazioni
|
Inviato: Gio 21 Ott, 2010 2:53 pm Oggetto: |
|
|
MINERVA ha scritto: | volevo dire che quando si fotografa un animale in cattivita' cioe' alla merce' dell'uomo sarebbe corretto specificare tale situazione.
qui si capiva benissimo che si trattava di un animale in cattivita',pero' credo che sarebbe stato ugualmete corretto specificarlo .
CATTIVITA' non e' natura PER ME ovvio PER ME SOTTOLINEO PER ME. |
Capisco perfettamente il tuo punto di vista e lo condivido in parte, ma a me sembra esagerato esporlo così bruscamente, tanto più che gli animali in cattività esistono,esistevano, esisteranno..per cui non ne farei una battaglia su di una foto (chissà magari quel rapace senza l'assistenza dell'uomo sarebbe già morto....chissà).
 _________________ Ciao! Stefano P. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
MINERVA nuovo utente
Iscritto: 12 Ott 2010 Messaggi: 39 Località: puglia
|
Inviato: Gio 21 Ott, 2010 7:01 pm Oggetto: |
|
|
non condivido gasperino _________________ il mio sito: www.emmebiphoto.sitiwebs.com
Ultima modifica effettuata da MINERVA il Gio 21 Ott, 2010 7:08 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
MINERVA nuovo utente
Iscritto: 12 Ott 2010 Messaggi: 39 Località: puglia
|
Inviato: Gio 21 Ott, 2010 7:08 pm Oggetto: |
|
|
IO NON CONDIVIDO LA CATTIVITA
TU CONDIVIDI IN PARTE LA CATTIVITA'
EGLI NON LO SO'
di brusco non c'era assolutamente niente forse e dico forse e ridico forse per tre volte sarai un po' sensibile tu,ma ti assicuro che non volevo e non ho offeso il diretto interessato,che ovviamente non sei tu .
qualora il diretto interessato si sentisse offeso non esiterei un attimo a chiedere scusa.
riguardo alla cattivita' rimango strettamnete legato alla mia posizione non invidiando di certo la tua, e,aborrando ieri oggi e in futuro ogni forma di cattivita animale, che io io io come ho gia detto nel mio primo intervento per tre volte, non condivido mi spiace per te.
ciao e spero di non aver urtato ancora una volta la tua sensibilita'(gasperino) _________________ il mio sito: www.emmebiphoto.sitiwebs.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Gio 21 Ott, 2010 11:27 pm Oggetto: |
|
|
il soggeto ha uno sguardo molto curioso con il becco molto ben nitido e questo secondo me ne fa una foto discreta
gli occhi sono su un piano di fuoco differente quindi meno nitidi così come la testa della poiana che si confonde con lo sfondo e questo è il vero limite della foto
lascerei da parte il discorso cattività-libertà anche se pure ritengo sia giusto indicarlo, ma se come dice l'autore è alle prime esperienze, secondo me fotografare in ambiente controllato serve ad imparare.....in fondo ci siamo passati tutti  _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gasperino_carbonaro utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2010 Messaggi: 879 Località: Pavese ma romano da 7 generazioni
|
Inviato: Ven 22 Ott, 2010 8:08 am Oggetto: |
|
|
MINERVA ha scritto: | IO NON CONDIVIDO LA CATTIVITA
TU CONDIVIDI IN PARTE LA CATTIVITA'
EGLI NON LO SO'
di brusco non c'era assolutamente niente forse e dico forse e ridico forse per tre volte sarai un po' sensibile tu,ma ti assicuro che non volevo e non ho offeso il diretto interessato,che ovviamente non sei tu .
qualora il diretto interessato si sentisse offeso non esiterei un attimo a chiedere scusa.
riguardo alla cattivita' rimango strettamnete legato alla mia posizione non invidiando di certo la tua, e,aborrando ieri oggi e in futuro ogni forma di cattivita animale, che io io io come ho gia detto nel mio primo intervento per tre volte, non condivido mi spiace per te.
ciao e spero di non aver urtato ancora una volta la tua sensibilita'(gasperino) |
Ma le tue battaglie animaliste devono essere combattute così?
Se una persona (tu) esordisce così suggerimenti ?
dire che e' in cattivita', il primo e il piu corretto secondo me, qualora lo fosse ,chiaro
saluti su una foto, in un forum di foto, dove si discute di foto sia il massimo della cordialità. Visto che se intervenuto, hai forse detto qualcosa inerente alla foto? hai dato dei giudizi/consigli? Non sembra.
Riguardo a questa tua non ho offeso il diretto interessato,che ovviamente non sei tu . ti ricordo che non puoi ritenerti sollevato se altro utente (io) entra in una discussione pubblica e come tale non ti è permesso sceglierti l'interlocutore, altrimenti scrivi le tue rimostranze in pvt.
Aver urtato la mia sensibilità? Come mai sti rigurgiti di tatto? Prima scrivi in maiuscolo (che nel web equivale ad urlare...ed è comportamento poco sociale e maldestro) e accusi e poi cerchi di alleggerire la pillola? Stai tranquillo non hai urtato la mia sensibilità.
la prox volta spero di leggere commenti alla/e foto.
 _________________ Ciao! Stefano P. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
MINERVA nuovo utente
Iscritto: 12 Ott 2010 Messaggi: 39 Località: puglia
|
Inviato: Ven 22 Ott, 2010 8:29 am Oggetto: |
|
|
secondo me potevi usare un diaframma maggiore abrrebbe giovato alla profondita' di campo.
Per gasparino : a persone provocatrici e purili come te , sinceramente e' stata la prima volta in vita mia che ho dato una risposta.
E se vuoi saperla tutta ti stavo a scrivere quello che persone come te meritano di tutta risposta,poi mi sono ricordato che in un forum non si possono dire, e ho subito corretto,ma stai ben certo che se fosse stato fuori da un forum con dei regolameneti........ALTRO CHE URLARE...
un saluto amichevole amico gasperino.
PS. il tutto urlando gasperino,pero' stavolta non ho usato le maiuscole perche' non volevo sentissero gli altri.
 _________________ il mio sito: www.emmebiphoto.sitiwebs.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gasperino_carbonaro utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2010 Messaggi: 879 Località: Pavese ma romano da 7 generazioni
|
Inviato: Ven 22 Ott, 2010 8:36 am Oggetto: |
|
|
MINERVA ha scritto: | secondo me potevi usare un diaframma maggiore abrrebbe giovato alla profondita' di campo.
|
Maggiore come diametro per il passaggio della luce o maggiore come numerazione? Sono due cose diverse. Dicci dicci.... _________________ Ciao! Stefano P. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
MINERVA nuovo utente
Iscritto: 12 Ott 2010 Messaggi: 39 Località: puglia
|
Inviato: Ven 22 Ott, 2010 8:49 am Oggetto: |
|
|
secondo te per ottenere una maggiore profondita di campo SAPIENTONE a quale delle due mi riferivo?
dai dai che ce la fai
DICCI DICCI  _________________ il mio sito: www.emmebiphoto.sitiwebs.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gasperino_carbonaro utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2010 Messaggi: 879 Località: Pavese ma romano da 7 generazioni
|
Inviato: Ven 22 Ott, 2010 8:52 am Oggetto: |
|
|
MINERVA ha scritto: | secondo te per ottenere una maggiore profondita di campo SAPIENTONE a quale delle due mi riferivo?
dai dai che ce la fai
DICCI DICCI  |
A fare l'eco sei capace....  _________________ Ciao! Stefano P. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
MINERVA nuovo utente
Iscritto: 12 Ott 2010 Messaggi: 39 Località: puglia
|
Inviato: Ven 22 Ott, 2010 9:03 am Oggetto: |
|
|
Si io si sono capace
e tu a dare la risposta?
dai che ce la fai .
un aiutino leggi mp
DICCI DICCI  _________________ il mio sito: www.emmebiphoto.sitiwebs.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
MINERVA nuovo utente
Iscritto: 12 Ott 2010 Messaggi: 39 Località: puglia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|