photo4u.it


Canon 135/2.8 SOFT FOCUS EF

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gigigigi
utente


Iscritto: 02 Set 2007
Messaggi: 312

MessaggioInviato: Lun 18 Ott, 2010 3:54 pm    Oggetto: Canon 135/2.8 SOFT FOCUS EF Rispondi con citazione

Ciao a tutti. Chi conosce questa lente? Del soft focus non mi importa; la sto addocchiando per usarla come 135 fisso su 500D, quindi cerco buona/ottima qualitá ottica, tipo l'85/1.8 o un 50/1.4 per intenderci. Costa un quarto del 135/2 L...
Tnxxxx,
Luigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gigigigi
utente


Iscritto: 02 Set 2007
Messaggi: 312

MessaggioInviato: Lun 18 Ott, 2010 5:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ops, si sono aperti due threads contemporaneamente...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
trentanodi
utente


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 72
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 18 Ott, 2010 6:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,

se ti serve un fisso da ritratto un po + lungo degli 85 e 50 puoi optare per un 100mm f/2.0 USM. Ottima resa e prezzo contenuto. Purtroppo la versione soft del 135mm non la conosco.

_________________
Canon Eos 1Ds mki ||Canon 50mm f/1.4 ||
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Lun 18 Ott, 2010 8:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Costa 1/4 del 135L ma il problema è che vale 1/10 ^__^
Prendi il 100 f2, decisamente un altro pianeta.
Io volevo prenderlo il 135 SF ma poi c'ho rinunciato per via che non è gran che.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gigigigi
utente


Iscritto: 02 Set 2007
Messaggi: 312

MessaggioInviato: Lun 18 Ott, 2010 8:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho giá l'85, e il 100 é troppo vicino. Su internet ho letto diversi commenti positivi sul suo uso normale, addirittura che é una lama. Per questo volevo raccogliere testimonianze dirette.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Lun 18 Ott, 2010 8:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, è una lama a f8 ^_^
Diciamo che "lama" non è il primo aggettivo che ti viene in mente per questa lente. è usabile, ma scordati che sia anche solo vicino al 135L.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gigigigi
utente


Iscritto: 02 Set 2007
Messaggi: 312

MessaggioInviato: Lun 18 Ott, 2010 9:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma ad f/2.8 é usabile? E a f4? Fai conto che non mi serve per usi professionali; l'idea é comprare un fisso invece di uno zoom per la qualitá: quindi il 135 SF é migliore di, che ne so, il 70-200 f/4 a 135? In termini di pura qualitá dell'immagine: nitidezza, colori, contrasto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
agemax
utente


Iscritto: 26 Gen 2005
Messaggi: 168
Località: Parma

MessaggioInviato: Lun 18 Ott, 2010 9:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sul sito the-digital-picture.com puoi fare delle prove incrociate...

Un mio amico l'aveva preso pensando fosse tipo il 135 DC della Nikon ma restammo decisamente delusi.


http://www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=108&Camera=453&Sample=0&FLIComp=0&APIComp=0&LensComp=306&CameraComp=453&SampleComp=0&FLI=0&API=2

_________________
Foro stenopeico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Mar 19 Ott, 2010 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gigigigi ha scritto:
Ma ad f/2.8 é usabile? E a f4? Fai conto che non mi serve per usi professionali; l'idea é comprare un fisso invece di uno zoom per la qualitá: quindi il 135 SF é migliore di, che ne so, il 70-200 f/4 a 135? In termini di pura qualitá dell'immagine: nitidezza, colori, contrasto...


A 2.8 non lo so, perché chi me lo voleva vendere mi posto foto solo a diaframma chiuso (e questo la dice lunga...). Personalmente dubito che vada meglio del 70-200 f4. Il 70-200 f4 l'ho avuto ed è un'ottica dai buoni colori e ottima nitidezza, AF micidiale. Se la scelta è tra questi, andrei sul bianchino senza problemi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gigigigi
utente


Iscritto: 02 Set 2007
Messaggi: 312

MessaggioInviato: Mar 19 Ott, 2010 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

agemax ha scritto:
Sul sito the-digital-picture.com puoi fare delle prove incrociate...

Un mio amico l'aveva preso pensando fosse tipo il 135 DC della Nikon ma restammo decisamente delusi.


http://www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=108&Camera=453&Sample=0&FLIComp=0&APIComp=0&LensComp=306&CameraComp=453&SampleComp=0&FLI=0&API=2


Beh, emergono differenze mostruose Surprised E effettivamente non é che colpisca per resa ottica, neanche a f/4... Meglio cosí, una spesa in meno!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Mer 20 Ott, 2010 10:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il confronto con il 135 DC Nikon è decisamente impari. Guarda quanto costa il Nikon...

PEr il discorso 135mm, se proprio ti serve un 135mm, al posto del canon SF potresti prendere un TC 1.4x e metterlo davanti all'85mm ^_^
Aberrazioni cromatiche a parte, non è male male.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gigigigi
utente


Iscritto: 02 Set 2007
Messaggi: 312

MessaggioInviato: Mer 20 Ott, 2010 1:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

É un'idea Smile Sai se é un'accopiata giá sperimentata? Io di moltiplicatori non so niente... Quali sarebbero gli effetti collaterali (diaframma, luminositá, qualitá...)?

Cavolo, ottimo suggerimento!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Mer 20 Ott, 2010 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il diaframma ti diventerebbe un f2.5, perché perdi uno stop rispetto a f1.8;
La qualità dell'immagine non ne risente troppo, a parte le AC di cui ti parlavo, visto che già l'85 ne soffre parecchio a TA. Però in PP si può correggere qualche cosa, se è il caso. L'af rallenta un pelino, ma niente di proibitivo. Il tc canon però, non lo puoi montare, dovresti prendere un Kenko (i sigma non lo so).

Detto questo, vedo che hai una 500D, quindi forse forse, la miglior soluzione, sarebbe quella di croppare un po', visto l'abbondanza di mpx...A meno che tu non stampi forti ingrandimenti, eh; non è la soluzione più bella del mondo, ma si risparmia e qualitativamente rimane valida.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gigigigi
utente


Iscritto: 02 Set 2007
Messaggi: 312

MessaggioInviato: Mer 20 Ott, 2010 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, il "trucco" del crop lo uso giá senza complimenti ma comporre sulla base del 100% di quel che vedi dal mirino é un'altra cosa, dai Smile

Il discorso del moltiplicatore mi sta allettando molto. Ho il 30/1.4 e l'85/1.8. Col x1.4 mi ritroverei con un quasi 50 e un quasi 135 (un 120) molto veloci e di buona qualitá. Mi stuzzica non poco Ok! Ok! Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
EnricoP
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 703
Località: Grosseto

MessaggioInviato: Gio 21 Ott, 2010 1:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'85 non penso proprio si possa moltiplicare...
Credo, ma potrei sbagliarmi, che le ottiche moltiplicabili siano quelle che hanno più contatti elettrici e lo spazio per far entrare la lente del moltiplicatore all'interno dell'obiettivo..
Tanto per capirsi..
Questo è l'attacco dell'85 f1.8:



Questo è del 135 L:


Ci sono 3 contatti elettrici in più..

Per quanto riguarda il 135 SF non lo conosco, ma dai test non mi sembra un gran che..
Secondo me, se non ti servono per forza i 2.8, vedo come buona soluzione il bianchino liscio...
Per me è una delle lenti canon dal miglior rapporto qualità prezzo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Gio 21 Ott, 2010 9:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

No, l'85 si può moltiplicare con un semplice tc kenko. I tc canon vanno solo sui serie L (x farla breve). Tra l'altro col kenko moltiplichi quello che vuoi.
I contatti di cui parli credo servano x trasmettere i dati dell'obiettivo alla macchina. In pratica la macchina ti segnerà f4 invece di f2.8, mentre con l'85 continuerà a dire f1.8 anche se in realtà sei a f2.5.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
EnricoP
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 703
Località: Grosseto

MessaggioInviato: Gio 21 Ott, 2010 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Infatti avevo detto che non ero sicuro del fatto che si potesse moltiplicare o no.. Comunque con i moltiplicatori canon non credo che si possa fare..
I 3 contatti in più non ci sono su tutte le ottiche serie L, e non sono presenti nemmeno sui vari corpi macchina, credo che servono solo nel caso dei moltiplicatori canon.. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi