photo4u.it


Problema trascinamento pellicola

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ggc
utente attivo


Iscritto: 10 Lug 2007
Messaggi: 518

MessaggioInviato: Mar 19 Ott, 2010 8:59 pm    Oggetto: Problema trascinamento pellicola Rispondi con citazione

Ciao a tutti,

ho recentemente preso una fregatura acquistando una Bencini Koroll 120, medio formato ( 6x6 ) molto semplice.

Al momento dell'acquisto ho verificato tutto, l'otturatore funzionava, la lente era decente, il rocchetto girava ecc. .

Ma la sorpresa quando ho inserito la pellicola: non girava...

Infatti le due "alette" sotto la rotella di avanzamento sono completamente abrase, e non riesco a svitare la vite, apparentemente inchiodata... per svitarla bene servirebbe un cacciavite molto corto ( più corto della pellicola, direi max 5 cm visto che la pellicola è 6 ) ma anche così non si riuscirebbe a far forza. Ho messo dello svitol ma non ha sortito l'effetto desiderato.

Qualche idea?

Una volta riuscito a svitare la vite poi dovrei sostituire il pezzo, sarà dura trovarlo?

Grazie in anticipo.



koroll1.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  36.25 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1026 volta(e)

koroll1.JPG



koroll2.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  55.6 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1026 volta(e)

koroll2.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mer 20 Ott, 2010 8:14 am    Oggetto: Re: Problema trascinamento pellicola Rispondi con citazione

ggc ha scritto:
Ciao a tutti,

ho recentemente preso una fregatura acquistando una Bencini Koroll 120, medio formato ( 6x6 ) molto semplice.

Al momento dell'acquisto ho verificato tutto, l'otturatore funzionava, la lente era decente, il rocchetto girava ecc. .

Ma la sorpresa quando ho inserito la pellicola: non girava...

Infatti le due "alette" sotto la rotella di avanzamento sono completamente abrase, e non riesco a svitare la vite, apparentemente inchiodata... per svitarla bene servirebbe un cacciavite molto corto ( più corto della pellicola, direi max 5 cm visto che la pellicola è 6 ) ma anche così non si riuscirebbe a far forza. Ho messo dello svitol ma non ha sortito l'effetto desiderato.

Qualche idea?

Una volta riuscito a svitare la vite poi dovrei sostituire il pezzo, sarà dura trovarlo?

Grazie in anticipo.


Per svitarla potresti usare un cacciavite a cricchetto ma anche così credo sia molto complicato.

Trovare il pezzo? Non direi che sarà dura trovarlo direi impossibile! Fai prima a trovare un'altra Bencini.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mer 20 Ott, 2010 8:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...saldare a brasatura due alette?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ggc
utente attivo


Iscritto: 10 Lug 2007
Messaggi: 518

MessaggioInviato: Ven 22 Ott, 2010 6:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie.

Ho provato con cricchetto e bit da vite normale, ma non sono riuscito ancora...

Vi terrò informati sul proseguo, in effetti l'idea di crearlo con saldatatura potrebbe essere interessante.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Ven 22 Ott, 2010 7:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

... dovresti approfondire il taglio con un disco diamantato (quelli da dentista o da modellista) e poi nella fessura così approfondita e regolata infilare un rettangolino di metallo da saldare a brasatura o incollare con colla a due componenti (l'epossidico noto com e"5 minuti")
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ggc
utente attivo


Iscritto: 10 Lug 2007
Messaggi: 518

MessaggioInviato: Lun 25 Ott, 2010 10:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per ora ne è arrivata un'altra con messa a fuoco inchiodata e senza "pelle".

Dopo aver pulito in modo certosino il filetto della messa a fuoco , con parecchia fatica si è sbloccata, è tornata più o meno fluida, e l'ho caricata con una pellicola 50 ( altrimenti con 1/30 f11 al sole la sovraesposizione sarebbe troppo pronunciata, secondo me... ).

Per quella "guasta" ( che però è messa meglio esteticamente ) vedrò il da farsi, l'idea della colla è forse di più facile applicazione, comunque un amico modellista abituato a trattare con oggetti minuscoli proverebbe a farmi ed applicarmi le alette in plasticard, se poi non va tenteremo coi pezzettini di metallo e la limatura ( magari col Dremel si riesce ).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi