photo4u.it


consigli per un fotografo naturalista con svariati dubbi !

 
Nuovo argomento   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
littleowl
nuovo utente


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 14
Località: Boltiere (BG)

MessaggioInviato: Ven 26 Ago, 2005 10:57 am    Oggetto: consigli per un fotografo naturalista con svariati dubbi ! Rispondi con citazione

Mi chiamo Marco, scrivo dalla provincia di Bergamo, da 15 anni studio l'avifauna e la natura e naturalmente mi occupo di fotografia.
Ho pubblicato oltre 400 immagini su riviste, libri, quotidiani in Italia ed all'estero, ora dopo che per 15 anni m isono legato indissolubilmente all'analogico ed alla mia NIKON....beh ora...i dubbi mi assalgono
e sono tentato di passare al digitale....
(anche se per farlo a livelli semi prof. forse dovrei rinunciare all'analogico...)

1) ora vi chiedo secondo voi il digitale è pari...all'analogico come qualità? quando monto una velvia so di poter raggiungere livelli di grana, pulizia e nitidezza e saturazione immensi ..il digitale permette altrettanto?
2) il digitale tra l'altro affascina perchè dal puntodi vista economico pensare di non dipendere più da pellicole....beh il fascino è grande.... secondo voi le pellicole sono destinate a morire? cosa si pensa in ambienti fotografici?
3) una parte di me...pensava addirittura di passare alla Leica R....facendo un passo tecnologico indietro...ma forse di qualità in avanti..il vs giudizio?
4) anche il medio formato...ha il suo fascino! io ho ottiche nikon prof fisse che mi danno grande soddisfazione..l'idea di vendere per passare ad un digitale che fra due anni sarà molto più evoluto...bah non so... a volte penso che vendenod tutto mi potrei comprare una bella Hasselblad e dedicarmi a foto speciali di paesaggio ed ambienti naturali...ma poi visitando il sito Hasselblad ho visto nuovi mostri digitali anche in 6X7... ed ora tutto è meno chiaro.... se no nci fosse stato il digitale avrei comprato o una leica o una HAsselblad...ora invece imperano i pixel e no ncosa fare !

datemi una mano cosa faccio ? (al momento resto nikonista...!)

Marco Mastrorilli
Boltiere (BG)
visitate i miei siti web
www.mastrorilli.net
www.flammeus.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Ven 26 Ago, 2005 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per alcuni versi l'analogico è ancora superiore al digitale, ad esempio proiezione dia o stampe grande formato, ma il divario è davvero molto sottile, inavvertibile per la quasi totalita' delle applicazioni, e lo dimostra il fatto che ormai fotografi naturalisti del calibro di John Shaw ed altri sono passati definitivamente al digitale.

Piuttosto non vedo il motivo di cambiare corredo. Magari prenditi un corpo economico (tipo D70) per partire e poi vedi il da farsi. Le ottiche gia' le hai....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
argentique
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2005
Messaggi: 2100
Località: France - Lione

MessaggioInviato: Ven 26 Ago, 2005 11:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Marco,

io non sono un esperto di fotografia ma penso di saperla abbastanza lunga sulle leggi e i cambiamenti del mercato.
La mia risposta é molto semplice, spero che non ti deluda. Devi comprare l'apparecchiatura che ti serve e ti soddisfa senza pensare al passato e al futuro. Sembra molto banale ma é semplice come te lo dico.
Esistono sul mercato delle macchine fotografiche digitali professionali che sono, per qualità, paragonabili alle argento. Per simili scatolette ho visto dei prezzi esorbitanti...dipende se sei disposto a pagare...e se realmente ti serve.
Se pubblichi su riviste penso che comunque la tua sia una scelta obbligata...un apparecchio professionale, il top della gamma della marca che vuoi. Sappi che moltissime case editoriali ormai esigono solo file invece che cliché...questo la dice lunga sul futuro della fotografia professionale. Lo sai...i padroni dei trend sono "la domanda".
Visto il tuo lavoro il tempo e la tecnologia mi sembrano maturi, dipende dal budget di partenza che vuoi investire nel passaggio.

Ciao,

_________________
Argentique.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stecco333
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 5065

MessaggioInviato: Ven 26 Ago, 2005 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io penso che oggi sul mercato digitale ci siano apparecchi che non fanno rimpiangere assolutamente la pellicola...per quello che ci vuoi fare tu...le pubblicazioni su riviste...mi sembra una scelta obbligata!...diverso il discorso sul b_n...dove la pellicola e la grana hanno il fascino che il digitale non ha...per cui c'è solo il problema di quanti soldi sei disposto ad investire...chiaramente sono mie opinioni... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ArgoviaCalibro9
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 2100
Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Ven 26 Ago, 2005 2:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto ziopino. Prova con un corpo digitale "entry level", magari una D70 usata per non spendere troppo e vedi come ti ci trovi. Non sprecare il patrimonio di obiettivi che già possiedi Smile Poi magari fra un anno o due prendi una digitale professionale (Nikon of course Mandrillo) con una secchiata di megapixel.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
brainnolo
utente


Iscritto: 24 Ago 2005
Messaggi: 113

MessaggioInviato: Ven 26 Ago, 2005 4:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io mi unisco al coro, se hai già un corredo usalo su un corpo digitale, visto che parli di leica e hasselblad suppongo che il tuo budget ti permetta di puntare ad un modello di fascia alta che sicuramente saprà servirti come si deve. L'unica cosa da tenere in considerazione è che tutto il corredo di ottiche che hai si comporterà come se fosse 1.5x la sua focale per il fattore di moltiplicazione. A meno di non prendere una fullframe, ma non so se esistono nikon full frame (non mi ammazzate, non conosco il catalogo nikon).
_________________
Canon 350D + EF-S 18-55 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
melarossa
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 9236
Località: Salento

MessaggioInviato: Dom 28 Ago, 2005 7:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Marco, benvenuto Wink
noto che probabilmente non hai letto la preziosa guida sulla navigazione del forum... http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=17361
queste sezioni sono riservate alla sola pubblicazione di foto e relativi commenti... Wink
sposto in fotografia in generale Ops

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AnBalc
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2004
Messaggi: 2803
Località: Prov. di Milano

MessaggioInviato: Dom 28 Ago, 2005 9:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Chiudo questo topic... essendo doppio... si continua nell'altro.

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=398196&highlight=#398196

Ciao!
A.

_________________
... blog... My Flickr ... site ... photo blog...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi