photo4u.it


Pentax K1000

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Seb87
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2005
Messaggi: 819
Località: Trento

MessaggioInviato: Mar 19 Ott, 2010 9:52 am    Oggetto: Pentax K1000 Rispondi con citazione

Ho aperto una vecchia scatola e ho trovato la vecchia reflex della mamma

è una Pentax ( Asahi ) K1000 - Seriale 6269673

in più , a corredo , ho trovato :

PENTAX-M 1:2 50mm
TAMRON 1:3.8 1:4/210 80-210mm
TAMRON ADAPTALL-2
FLASH DOI COMPUTER D30-A
FLASH POPULAR 303 S


Essendo ignorante in materia , mi illuminate su cosa ho in mano ? Very Happy
Dato che ha un valore sentimentale essendo la prima macchina di mia mamma, volevo capire un po' cosa ci posso fare.

La macchina è sporca , sicuramente dev'essere pulita e forse anche sistemata. Gli obbiettivi hanno le lenti frontali e posteiori sporche.

Mi piacerebbe sistemarla , se ne vale la pena , e magari affiancare qualche obbiettivo migliore e più luminoso e magari utilizzarla per qualche B/N...

che ne dite ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
edobette
utente


Iscritto: 08 Apr 2010
Messaggi: 177

MessaggioInviato: Mar 19 Ott, 2010 11:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Accipicchia anche a me piacerebbe aprire una scatola e trovare una bella reflex di metallo.
Compra una Portra 400 e prova a fare qualche ritratto a figura intera o mezzo busto, in luce ambiente, con il 50mm, riempi il fotogramma con il soggetto e divertiti. Fai sviluppare in 12x18 da uno bravo e vedrai: ti innamorerai della tua pentax.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 20 Ott, 2010 5:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pel a pulizia degli obiettivi, miraccomando, prima di passare alcunché sulle lenti spolverale per bene con un pennellino.

Se tutto funziona a dovere ci fai ottime foto e con grande gusto.
Si tratta di una macchina semplice ma di buona qualità e anche lo zoom Tamron non è malvagio (al tempo era diffusissimo).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Seb87
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2005
Messaggi: 819
Località: Trento

MessaggioInviato: Mer 20 Ott, 2010 6:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

c'è qualche lente ottima per questa macchina , sempre rimanendo su lenti vecchie ? tipo qualcosa di più luminoso , o un 35mm ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 20 Ott, 2010 8:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Seb87 ha scritto:
c'è qualche lente ottima per questa macchina , sempre rimanendo su lenti vecchie ? tipo qualcosa di più luminoso , o un 35mm ?


Certamente.
Di 35 ce ne sono due originali Pentax con aperture f2 e f2.8.
Di eccellenti, be, gli originali Pentax di allora sono tutti buoni, da segnalare il SMC Pentax M 85f2 o volendo scialaquare il SMC Pentax A 85f1.4*.
Ottimi anche il SMC Pentax M 28f3.5, tutti i 50mm, l'SMC Pentax M 100f2.8 e l'SMC Pentax M 135f3.5.
E probabilmente ce ne sono molti altri che gli esperti del marchio Pentax potranno suggerirti.

Da evitare invece quei Pentax con baionetta K e la scritta Takumar come il Pentax Takumar 135f2.5 che erano versieni economiche senza l'ottimo trattamento antiriflessi SMC.

Con la baionetta Pentax K al tempo esistevano una miriade di obiettivi prodotti da Cosina, Chinon ecc. ma sono tutti di qualità inferiore rispetto agli originali Pentax.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Seb87
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2005
Messaggi: 819
Località: Trento

MessaggioInviato: Mer 20 Ott, 2010 10:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille...

ora vorrei trovare un centro dove far revisionare la k1000 , è un po' sporca e sembra ci sia qualcosa di staccato all'interno ( ma forse è solo una mia impressione ).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FRD
utente


Iscritto: 02 Nov 2008
Messaggi: 98
Località: Bellinzona (Canton Ticino)

MessaggioInviato: Mer 20 Ott, 2010 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se vuoi un 50 mm + luminoso c'è il SMC Pentax-A 50mm 1.4
Per il grandangolo, SMC Pentax-A 24mm 2.8 oppure il 28mm 2.8
Zoom, SMC Pentax-M Zoom 35-70mm 2.8-3.5 un pò pesante ma un'ottima resa.
Se devi revisionarla fatti fare un preventivo e vidi se ne vale la pena,
sulla baya le trovi a prezzi stracciati.

Saluti
Cristiano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
zosta
utente


Iscritto: 07 Nov 2006
Messaggi: 57
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 22 Ott, 2010 8:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sullo sporco seguirei il consiglio di Tomash.
Spolvera gli obiettivi e poi usa le carte adatte alla pulizia.
Per la K1000... lo sporco fuori puliscilo , magari con un panno leggermente umido.
Non toccare in ogni caso specchio, schermo di messa a fuoco e tendine con niente.
Al massimo per lo specchio e lo schermo usa dell'aria.
Caricaci un rullo di quelli economici tipo COOP, e scatta qualche foto.
Sviluppalo e se hai uno scanner fai le scansioni.
Altrimenti magari fatti fare dei 10x15.
Così vedi se funziona.
Per scrupolo magari prima controlla se scatta con tutti i tempi (anche quelli lenti).
Ah, controlla anche le guarnizioni del dorso e quella sopra lo specchio, sono i componenti che più di ogni altro si sbriciolano (letteralmente) dopo anni di inutilizzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi