Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Dom 17 Ott, 2010 2:40 pm Oggetto: |
|
|
Sto cambiando idea in merito al budget da usare. Quindi mi sto indirizzando a spendere un po' di più (ma non troppo).
Attualmente sono indeciso tra i seguenti due modelli:
Nec EA231wmi IPS
e
Samsung FM2380M PVA che trovo a circa 30 euro meno del primo.
Poichè entrambi superano i 250 euro, rischiamo di andare OT rispetto all'argomento di questo thread.
Apro perciò un'altra discussione.
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=4008080#4008080
Se qualcuno vuole aiutarmi a scegliere può continuare sul nuovo thread.
Ciao _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gamagi nuovo utente

Iscritto: 25 Lug 2006 Messaggi: 21
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rednax utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2008 Messaggi: 586 Località: Nola (Na)
|
Inviato: Sab 23 Ott, 2010 3:11 am Oggetto: |
|
|
hai mai pensato ad un hp lp2065 usato?
ultimamente se ne vedono tanti in giro, è un ottimo monitor, e lo si trova usato a buon prezzo.
dov'è la fregatura??? in giro ci sono monitor che non sono ips ma montano pannelli pva ed identificarli non è facile. esistono molti tread a rigurdo, basta digitare hp lp 2065lottery.
pensa c'è anche il 3d ufficiale...
http://hardforum.com/showthread.php?t=1162417 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Sab 23 Ott, 2010 8:21 am Oggetto: |
|
|
grazie comunque dell'idea, ci penserò... _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luke78 utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2007 Messaggi: 963 Località: Prov. Mo
|
Inviato: Ven 31 Dic, 2010 12:20 pm Oggetto: |
|
|
qualcuno ha poi comprato qualcosa?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marimac utente

Iscritto: 03 Ott 2008 Messaggi: 225
|
Inviato: Ven 31 Dic, 2010 1:45 pm Oggetto: |
|
|
Io sono possessore da circa 1 settimana del Dell u2311h pagato 212 euro + spedizioni
Confrontato questo panello con il mio precedente LG Tn, bhè non c'è paragone per uniformità di luminosità, neri e qualità generale tutta un'altra cosa
All'inizio ero titubante sui 23" e formato 16:9 ed ero propenso all'acquisto di un 24" ma il prezzo minimo era quasi 400 euro
Penso che a questo prezzo del dell non esista nulla di meglio, secondo il migliore per rapporto qualità/prezzo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 31 Dic, 2010 2:23 pm Oggetto: |
|
|
Il philips citato è un TN non un ips.
Se cerchi un philips ips (stesso pannello del dell 2410 ma con lut minore e limitato solo srgb come spazio colore) ti indico questo che volevo prendere (poi ho partecipato ad un gruppo d'acquisto per il dell u240 spendendo un po' di più)Philips 240PW9 ma come prezzo siamo ben al di sopra di quanto ti sei prefissato.
Se cerchi nell'usato lo prendi ad un ottima cifra.
Se invece vuoi un buon monitor pva ci sarebbe l'HP LP2275w che usato lo dovresti trovare al prezzo che ti prefiggi. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 31 Dic, 2010 2:44 pm Oggetto: |
|
|
Magari mi sbaglierò, ma credo che con i vecchi monitor a tubo catodico fosse possibile avere una qualità accettabile anche senza spendere troppo.
La cosa mi interessa perchè io viaggio ancora sul catodico, ma ormai stanno cedendo; e irrimediabilmente, ogni voilta che mi trovo a lavirare su un monitor "moderno" constato un peggioramento dell'immagine.
Si, sono certamente piùnitidi, ma la gamma dinamica non ha proprio paragone; mi è capitato con lo schermo del notebook di mio figlio (lucido), con quello del mio netbook (opaco) e con nuovo televisore da 32 pollici (opaco pure quello).
Le gradazioni di colore che aveo sul vecchio catodico, per ora, me le sogno.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
novel vogue bannato
Iscritto: 29 Giu 2009 Messaggi: 468
|
Inviato: Ven 31 Dic, 2010 3:03 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Magari mi sbaglierò, ma credo che con i vecchi monitor a tubo catodico fosse possibile avere una qualità accettabile anche senza spendere troppo.
La cosa mi interessa perchè io viaggio ancora sul catodico, ma ormai stanno cedendo; e irrimediabilmente, ogni voilta che mi trovo a lavirare su un monitor "moderno" constato un peggioramento dell'immagine.
Si, sono certamente piùnitidi, ma la gamma dinamica non ha proprio paragone; mi è capitato con lo schermo del notebook di mio figlio (lucido), con quello del mio netbook (opaco) e con nuovo televisore da 32 pollici (opaco pure quello).
Le gradazioni di colore che aveo sul vecchio catodico, per ora, me le sogno.
 |
Emettono però un bel po' di onde elettromagnetiche che non fanno benissimo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CaccamoJ utente

Iscritto: 23 Dic 2008 Messaggi: 413
|
Inviato: Mar 04 Gen, 2011 5:22 pm Oggetto: |
|
|
Io ho trovato un Samsung 23" 16:9 con pannello cPVA e schermo opaco a 150€.
Angolo di visuale 178°/178°, Contrasto 4000:1, Contrasto Dinamico 50000:1, luminosità 300 cd/qm
Non volendo sinceramente ancora spendere cifre serie per il monitor, penso che invece dei tradizionali TN questo vada più che bene.
Poi vabbè ho da sempre il calibratore monitor, quindi se già mi trovavo abbastanza bene col TN+Calibratore non penso che avrò problemi con questo.
vi faccio sapere.
ciao. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spa83 utente

Iscritto: 09 Dic 2009 Messaggi: 450 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 04 Gen, 2011 9:20 pm Oggetto: |
|
|
CaccamoJ ha scritto: | Io ho trovato un Samsung 23" 16:9 con pannello cPVA e schermo opaco a 150€.
Angolo di visuale 178°/178°, Contrasto 4000:1, Contrasto Dinamico 50000:1, luminosità 300 cd/qm
Non volendo sinceramente ancora spendere cifre serie per il monitor, penso che invece dei tradizionali TN questo vada più che bene.
Poi vabbè ho da sempre il calibratore monitor, quindi se già mi trovavo abbastanza bene col TN+Calibratore non penso che avrò problemi con questo.
vi faccio sapere.
ciao. |
Ciao, ma nuovo o usato? che modello è esattamente?
Attendo un tuo parere.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CaccamoJ utente

Iscritto: 23 Dic 2008 Messaggi: 413
|
Inviato: Mer 05 Gen, 2011 12:20 am Oggetto: |
|
|
Nuovo naturalmente.
Lo vado a prendere domani mattina.
In serata darò sicuramente qualche parere  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spa83 utente

Iscritto: 09 Dic 2009 Messaggi: 450 Località: Vicenza
|
Inviato: Mer 05 Gen, 2011 11:36 am Oggetto: |
|
|
CaccamoJ ha scritto: | Nuovo naturalmente.
Lo vado a prendere domani mattina.
In serata darò sicuramente qualche parere  |
Ottimo, attendo allora se mi dici anche il modello, grazie!!
Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CaccamoJ utente

Iscritto: 23 Dic 2008 Messaggi: 413
|
Inviato: Mer 05 Gen, 2011 7:51 pm Oggetto: |
|
|
Preso
Il modello è il Samsung 2333T Pagato 159€.
La prima impressione che ho avuto appena acceso è stata la luminosità del monitor e il nero già molto profondo senza averlo ancora calibrato.
Insomma le impostazioni di fabbrica sono già di buon livello.
La differenza di profondità di colore e luminosità (sopratutto quest'ultima) rispetto al mio vecchio monitor è notevole, bisogna anche considerare il fatto che per la luminosità l'altro monitor ha sulle spalle ben 4-5 anni di vita e sicuramente si sarà abbassata la sua luminosità nominale.
Dopo averlo calibrato sinceramente sono rimasto un pò perplesso. La prima calibrazione l'ho effettuata attraverso la calibrazione del flusso RGB del monitor. Spyder 3 avverte prima di fare questa calibrazione che monitor di fascia bassa potrebbero non dare risultati ottimali con questa calibrazione di livello superiore.
Quindi decido di rifare la calibrazione levando la possibilità di modificare il flusso RGB del monitor. La calibrazione in questo modo provoca cambiamenti veramente minimi anche se quest''ultimi non mi convincono troppo, tant'è che ho come l'impressione che il profilo non calibrato, di fabbrica, sia migliore, ma forse è solo apparenza.
Cmq un ottimo monitor per quello che l'ho pagato e una valida alternativa a chi non ha intenzione di comprarsi ancora monitor da 500€ per il fotoritocco. Invece di comprarsi il classico TN si può avere un pannello PVA.
Qualche foto
Dalle foto si può vedere la differenza mostruosa della luminosità.
La prima foto è scattata a 1/13 - f/2.8, mentre la seconda 1/30 - f/2.8
La terza foto è un confronto dei due monitor emtrambi appena calibrati.
Le foto le ho scattate in RAW e convertite con CaptureNX2 con profilo colore NEUTRAL.
Un saluto.  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spa83 utente

Iscritto: 09 Dic 2009 Messaggi: 450 Località: Vicenza
|
Inviato: Gio 06 Gen, 2011 4:29 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per la dritta, sembra veramente interessante..
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|