photo4u.it


Nikkor 28-300 VR
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Dom 10 Ott, 2010 9:41 pm    Oggetto: Nikkor 28-300 VR Rispondi con citazione

Ken Rockwell ha appena pubblicato la sua recensione del Nikkor 28-300 VR. L'ho letta in fretta, ma afferma che è addirittura più nitido del 70-300 VR. Possibile?
Aspetto di vedere le prove di photozone, con grande curiosità.
Guardando gli mtf (per quanto li so leggere io, cioè molto poco) non mi sembra che il 28-300 VR possa essere superiore al 70-300 VR.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Lun 11 Ott, 2010 10:41 am    Oggetto: Re: Nikkor 28-300 VR Rispondi con citazione

Hansel.r ha scritto:
..non mi sembra che il 28-300 VR possa essere superiore al 70-300 VR.

...quali che siano le tabelle MTF, il confronto è abbastanza insensato. Il 28-300 è l'equivalente FF del 18-200, quindi un obiettivo tuttofare, da vacanza e da reportage, con tutte le inevitabili, ovvie e conosciutissime magagne di uno zoom 11x. La nitidezza DA SOLA dice poco, comunque. Ci sono lenti "vintage", assolutamente inutilizzabili col colore per aberrazioni cromatiche da brivido, che spaccavano i capelli in ventiquattro... Very Happy

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 11 Ott, 2010 11:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ammazza che scelta di impostazioni, proprio dei colorini delicati.......mamma mia Rolling Eyes
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Lun 11 Ott, 2010 2:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Ammazza che scelta di impostazioni, proprio dei colorini delicati.......mamma mia Rolling Eyes

...gli piacciono belle sature di default.. Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 11 Ott, 2010 3:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

agli americani piace "hotdog"
il rosso mi è colato sulla scrivania, mazza che pacchiani...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Lun 11 Ott, 2010 3:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...alla CSI Miami...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
albatros_la
utente


Iscritto: 21 Gen 2009
Messaggi: 488
Località: Udine -> Torino

MessaggioInviato: Lun 11 Ott, 2010 3:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A prescindere dalle conclusioni di KR, la qualità non dipende solo dall'escursione focale, dipende anche dal progetto ottico e dal trattamento delle lenti (pensa ai sigma 50-500 e 150-500, dove il primo supera il secondo in quanto a qualità). Su FX non so, ma magari su DX il 28-300 è migliore del 70-300.
Ciò che ho notato nella prova è la forte vignettatura a tutta apertura nelle focali estreme e - cosa che conoscevo ma non immaginavo così esasperata - la variabilità di lunghezza focale in funzione della distanza di messa a fuoco: i 300mm diventano 130 a 45cm. E' vero che un 130mm a 45cm ha già un discreto rapporto di riproduzione, ma da 300 a 130 c'è un abisso.

_________________
Take a look at my shots on Flickr!
Fuji S5Pro - Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (innesto sostituito) - Nikkor AF 50mm f/1.8 N - Pentacon 135mm f/2.8 Pre-set 15 blades iris - Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X 116 PRO DX - KPS UMC 1.35x - Benro Travel Angel A-168m8 + B-0 - Panasonic Lumix LZ3 (lost/stolen Triste) - Fuji F200EXR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 11 Ott, 2010 5:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la vignettatura appare tale su fondo uniforme, nella pratica potrebbe avere un impatto diverso.
La distorsione potrebbe essere più evidente su strutture architettoniche.
La variabilità della lunghezza focale è la copertina corta di determinati progetti ottici.
Per mantenere il fuoco interno, il diaframma dichiarato, la messa a fuoco minima, non c'è niente da fare, accorciano la focale.
Per non accorciare la focale devi allungare la messa a fuoco minima. Se non vuoi farlo devi allungare il barilotto e far cadere la luce... se non puoi farlo... eh, già Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 11 Ott, 2010 8:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Effettivamente le foglie fosforescenti fanno schifo assai comunque non è quella una caratteristica dell'obietticvo ma del recensore. Colori a parte la recensione mi sembra ben fatta descrive bene pregi e difetti di questa nuova lente. Come sempre tendo a fare i paragoni con il parifocale canon che magari sa fare di meglio ma tutto considerato preferirei questo che costa meno, pesa meno e nero meglio si presta per un uso "reportagististico" Very Happy

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20496
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mar 12 Ott, 2010 8:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le conclusioni piu' significative alla fine della recensione sono queste:

If you haven't helped yet, please do, and consider helping me with a gift of $5.00.

Grande Ken!!!! Very Happy

Sposto in Nikon.

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 12 Ott, 2010 9:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:
Le conclusioni piu' significative alla fine della recensione sono queste:

consider helping me with a gift of $5.00.

eh, se no l'hotdog caldo come se lo compra... freddo? Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 13 Ott, 2010 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

review

review 2 - molto accurata
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
buscetta67
utente attivo


Iscritto: 06 Nov 2005
Messaggi: 3903
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 17 Ott, 2010 8:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

alla fine non ho resistito,preso (ieri !) ! Mandrillo
i primi scatti di prova non fanno che confermare quanto di buono (e non)
hanno scrittoun po' ovunque. a 300mm lo trovo piu' nitido del 70-300 vr (su FX) la distorsione a 28 trascurabile,considerando anche che stiamo parlando di una lente con un escursione molto estesa,altri con escursioni molto piu' ridotte fanno di peggio !!! Insomma portarsi dietro un solo obiettivo e farci (quasi) tutto e decentemente e' proprio una goduria Very Happy
siccome l'ho preso soltanto ieri mattina per ora posso solo farvi vedere qualche scatto di prova fatti fuori dal negozio prima dell'acquisto
a 28 e 300mm
anche se con le dimensioni massime cosnentite qua sul forum non si riesce a vedere granche' Rolling Eyes



DSC_7786.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  191.96 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 15838 volta(e)

DSC_7786.jpg



DSC_7785.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  196.78 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 15838 volta(e)

DSC_7785.jpg



_________________
Mimmo -
http://www.photoclubpartenope.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Solo-mercatino
non più registrato


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 788

MessaggioInviato: Dom 17 Ott, 2010 9:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Carlo Lagrutta ha scritto:
agli americani piace "hotdog"
il rosso mi è colato sulla scrivania, mazza che pacchiani...


Queste generalizzazioni sono davvero superficiali. Avendo sempre vissuto all'estero ho imparato a evitarle.
Restando in tema, la fotografia americana ha prodotto Maestri fondamentali per quest'arte e ridurre la fotografia americana a un pagliaccetto come KR è davvero assurdo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 17 Ott, 2010 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Parliamo del 28-300 vr Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Dom 17 Ott, 2010 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

buscetta67 ha scritto:
alla fine non ho resistito,preso (ieri !) ! Mandrillo
i primi scatti di prova non fanno che confermare quanto di buono (e non)

Complimenti! Facci sapere le tue impressioni più in là.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 17 Ott, 2010 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Diciamo che su un sensore fx recuperare 1-1.5 stop di vignettatura è banale, indi per me è un non problema, tra l'altro risolvibile on camera.
Se poi usiamo software nikon o il nuovo Cs5-LR3 non solo la vignettatura è un ricordo (volendo in alcune foto è anche piacevole, se non addirittura "ricercata") ma anche la distorsione va via in automatico...

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Dom 17 Ott, 2010 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

buscetta67 ha scritto:
a 300mm lo trovo piu' nitido del 70-300 vr (su FX)

Ecco , è appunto questo che mi interessa e incuriosisce. E anche alle focali intermedie.
Se poi riuscirai a farci sapere come va anche alle focali intermedie, paragonato al 70-330, io ne sarei molto incuriosito. Se va meglio del 70-300 vuol dire che, in 3, o 4 anni, hanno migliorato molto i loro software di progettazione degli obiettivi.
Anche su DX non è un range di focali da buttare: parte da un normale, e arriva a un supertele. Sicuramente, su DX, non è un tuttofare, e altrettanto sicuramente, il 28-300 è, su FX, quello che il 18-200 è su DX, almeno come focali. Come qualità?

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
buscetta67
utente attivo


Iscritto: 06 Nov 2005
Messaggi: 3903
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 17 Ott, 2010 11:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hansel.r ha scritto:
Ecco , è appunto questo che mi interessa e incuriosisce. E anche alle focali intermedie.
Se poi riuscirai a farci sapere come va anche alle focali intermedie, paragonato al 70-330, io ne sarei molto incuriosito. Se va meglio del 70-300 vuol dire che, in 3, o 4 anni, hanno migliorato molto i loro software di progettazione degli obiettivi.
Anche su DX non è un range di focali da buttare: parte da un normale, e arriva a un supertele. Sicuramente, su DX, non è un tuttofare, e altrettanto sicuramente, il 28-300 è, su FX, quello che il 18-200 è su DX, almeno come focali. Come qualità?


Il 18/200 non l'ho mai avuto o provato ma da quello che leggo un po' in giro ne la I e tantomeno la II versione pare non siano un granche' ma semplicemente un compromesso tra l'ampia escursione focale e la qualita' delle immagini che riescono a fornire, al contrario del 28-300 VR
che contemporaneamente all'ampia escursione focale offre risultati di tutto rispetto,parere non solo mio(vedi sito Nital) riuscendo ad offire risultati che a volte solo ottiche "blasonate" riescono a dare e questo a tutte le focali !!
qui un altro esempio (sempre scatti di prova) a 160mm f.5,6
peccato che la risoluzione max. che il forum permette mortifica in parte la qualita' dello scatto,ma vi posso assicurare che dal NEF la nitidezza e' semplicemente strabiliante Mandrillo



_DSC7818.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  195.11 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 15672 volta(e)

_DSC7818.jpg



_________________
Mimmo -
http://www.photoclubpartenope.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
buscetta67
utente attivo


Iscritto: 06 Nov 2005
Messaggi: 3903
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 17 Ott, 2010 11:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

qui un altro a 145mm f.5,6 dove si puo' vedere anche una discreta velocita' in AF,certo non e' il 70-200 2,8 VR, ma come potete vedere anche con soggetti in movimento fa il suo dovere Ok!


_DSC7815.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  190.97 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 15669 volta(e)

_DSC7815.jpg



_________________
Mimmo -
http://www.photoclubpartenope.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
Pag. 1 di 8

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi