 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Z3FIRO utente

Iscritto: 03 Mgg 2004 Messaggi: 302
|
Inviato: Mar 31 Ago, 2010 9:21 pm Oggetto: Konica Autoreflex TC-X |
|
|
Secondo voi, quanto puo valere il corpo macchina di una Konica TC-X ?
10, 20€ ?
Grazie
Z3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gaetano_df utente attivo
Iscritto: 01 Feb 2007 Messaggi: 820
|
Inviato: Mer 08 Set, 2010 1:14 pm Oggetto: |
|
|
Più o meno... diciamo più 20 che 10; il difficile è trovare l'acquirente.
Lo dico da appassionato del marchio eh...
Gaetano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Dom 17 Ott, 2010 11:27 pm Oggetto: |
|
|
ma qual era la qualità di questo marchio?e le sue ottiche? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Dom 17 Ott, 2010 11:30 pm Oggetto: |
|
|
ma qual era la qualità di questo marchio?e le sue ottiche? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Lun 18 Ott, 2010 11:00 am Oggetto: |
|
|
Nel caso della TC-X il problema non è la qualità del marchio, la TC-X è stata l'ultima Konica prodotta prima dell'abbandono delle reflex (nel 1985) ed è stata la prima reflex totalmente in plastica, cosa che non ne fa un modello di longevità... Al contrario le T3 e T3n pur essendo 10 anni più vecchie erano macchine tutte d'un pezzo che oggi facilmente funzionano ancora...
Ci sono comunque diversi fattori che rendono tutte le Konica piuttosto (eufemismo) economiche, prima di tutto la sospensione della produzione nel 1985... Il fatto che il tiraggio fosse molto corto impedisce oggi di adattare le lenti Hexanon su altre reflex e questo purtroppo (o per fortuna) deprime il mercato... E poi siamo solo pochi vecchi nostalgici appassionati... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Dom 24 Ott, 2010 4:49 pm Oggetto: |
|
|
Posseggo uan Konica T3N ed una TC, sono ottime e robuste.
Le ottiche sono davvero notevoli, niente da invidiare a quelle dai nomi più blasonati, anzi.
In particolare il 28 f/1,8, il 40 f/1.8, il 50 f/1,7 il 57 f/1,2 e 85 f/1.8
Qui sotto maggiori info
http://www.buhla.de/index.html _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2010 8:36 am Oggetto: |
|
|
Beh, la TC non dà la stessa sensazione di robustezza di una T3/T3N che secondo me è il gioiello della casa...
E comunque anche queste hanno valori di mercato irrisori, ieri mi sono lasciato sfuggire (perchè mi sono dimenticato che scadeva l'asta) una T3N a 23 €... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2010 7:28 pm Oggetto: |
|
|
lamb ha scritto: | Beh, la TC non dà la stessa sensazione di robustezza di una T3/T3N che secondo me è il gioiello della casa...
E comunque anche queste hanno valori di mercato irrisori, ieri mi sono lasciato sfuggire (perchè mi sono dimenticato che scadeva l'asta) una T3N a 23 €... |
Vero, poi anche lo scatto della T3N è molto soft. Per contro la TC è più compatta e leggera. Io ci farei un pensierino, tenendo conto della qualità delle ottiche.
Ciao  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2010 9:49 pm Oggetto: |
|
|
Io un pensierino ce l'ho fatto, ho una T2, una T3 perfettamente funzionante (non N e senza vetrino di messa a fuoco ad immagine spezzata) e una TC a cui purtroppo non funziona l'esposimetro... Quest'ultima l'ho ricevuta in regalo insieme all'85mm e devo decidermi a provarla almeno una volta... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|