Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Click! utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2003 Messaggi: 1938 Località: Milano
|
Inviato: Dom 17 Ott, 2010 5:35 pm Oggetto: |
|
|
ciao ragazzi.. mi date un consiglio?
sono rimasto per un pò di tempo fuori dal giro/passione della fotografia
da qualche mese è ritornata... e dopo aver ben ponderato tra 7D o 5D MkII ho preso quest'ultima!
Ho venduto la mia 40d ma le ottiche no..
come giudicate le mie lenti per il FF? vanno bene?
50mm f1.4 - 85mm f1.8 - 17-40L f4 e 70-200L f4 a cui pensavo di affiancargli un extender
 _________________ I miei Feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Dom 17 Ott, 2010 6:09 pm Oggetto: |
|
|
bene van bene, poi devi essere tu a giudicare in base a i tuoi gusti ed esugenze. quella più debole potrebbe essere il 17-40 a i lati. comuque vedrai come cambiano tutti e 4 nel passaggio da apsc a FF _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Click! utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2003 Messaggi: 1938 Località: Milano
|
Inviato: Dom 17 Ott, 2010 6:29 pm Oggetto: |
|
|
ciao misterG e grazie della risposta
si lo so hai ragione, in realta temevo per il 17-40 solo nel senso che potesse essere / diventare estremo cioè finche girava su aps-c era un 27 adesso è un reale 17mm..non vorrei fosse troppo
dici di venderlo e conguagliare su un 24-70 f2.8L o 28-70 f2.8L ? _________________ I miei Feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Dom 17 Ott, 2010 6:54 pm Oggetto: |
|
|
Scusa ce l'hai, provalo e decidi. Se dopo averlo provato rimani indeciso o hai dei dubbi se ne può riparlare. 17mm potrebbero essere troppi per qualcuno e pochi per qualcunaltro . . . _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Click! utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2003 Messaggi: 1938 Località: Milano
|
Inviato: Dom 17 Ott, 2010 7:54 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | Scusa ce l'hai, provalo e decidi. Se dopo averlo provato rimani indeciso o hai dei dubbi se ne può riparlare. 17mm potrebbero essere troppi per qualcuno e pochi per qualcunaltro . . . |
..anche questo è vero..sempre molto saggio!
aspetto che esca un pò di sole...per fare qualche scatto magari al Parco di Monza che in questa stagione potrebbe fornire ottimi spunti.. _________________ I miei Feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Dom 17 Ott, 2010 9:01 pm Oggetto: |
|
|
quoto MisterG.
fai tante prove e decidi con calma, personalmente decisi di vendere il 17-40 e presi il 24-70, che adoro, e che trovo piu' tuttofare sulla 5d, ma a volte qualcosa di piu' spinto mi manca lo devo ammettere, quindi prova tanto prima di decidere....... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TodboT utente attivo

Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 1005 Località: Valtellina
|
Inviato: Dom 17 Ott, 2010 9:08 pm Oggetto: |
|
|
Non aver fretta di vendere, tanto sei sempre in tempo. Ho amici che con il passaggio al FF stavano per vendere diverse ottiche. Poi hanno avuto l'intelligenza di aspettare qualche mese e si sono ricreduti.
Se non sei con l'acqua alla gola (e non credo altrimenti no compravi la 5dmk2 ) prenditi il tempo necessario per valutare la bontà delle tue ottiche e la loro rispondenza alle tue esigenze poi deciderai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Click! utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2003 Messaggi: 1938 Località: Milano
|
Inviato: Mar 19 Ott, 2010 8:57 pm Oggetto: |
|
|
..si farò come dite anche se il mio unico dubbio riguarda appunto il 17-40 per il resto il 50 1.4 l'85 f1.8 mi vanno benissimo e il 70-200L f4 pure
mi serve una bella giornate di sole...  _________________ I miei Feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TodboT utente attivo

Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 1005 Località: Valtellina
|
Inviato: Dom 31 Ott, 2010 5:02 pm Oggetto: |
|
|
Dopo aver preso la decisione, si passa ai fatti!
5d mk2 acquistata.
Per chiudere degnamente questa discussione, voglio esprimere le prime considerazioni, dopo una settimana e un centinaio di scatti. Ricordo che provenivo dalla 20d, e prima dalla eos 50e, e prima ancora dalla cano AE1 (che ancora possiedo)
Innanzitutto, a colpo d'occhio, si notano subito le maggior dimensioni e, prendendola in mano, se ne sente anche il peso, che sembra ben maggiore dei 120gr di differenza; infatti, essendo più lunga, si sente maggiormente il peso dell'obiettivo sul poso dx. Chiaramente è questione di abitudine. Già dopo un paio di giorni non ci facevo più caso.
Osservandola attentamente, da l'impressione di un buon assemblaggio. Tutte le giunture sono ben allineate, senza alcuno spazio. Per ora lo sportellino della CF non scricchiola (difetto riscontrato da alcuni utilizzatori)
Sul display non spendo nemmeno parole provenendo da uno da 1,8". E' una televisione!
I menu li ho trovati abbastanza semplici, considerando che sono riuscito a capirne il funzionamento in pochi giorni e senza libretto istruzioni. Certo che ci sono veramente molte personalizzazioni.
Il mirino è fantastico! ho provato a inquadrare la stessa scena con un 85 su 5d e 50 su 20d e sono rimasto senza parole. E' incredibile come uno non si renda conto dei limiti di ciò che possiede, fintanto non prova qualcosa di migliore. Oltre le dimensioni, anche la nitidezza è eccellente. Addirittura, certe volte, le scene inquadrate sembrano più luminose che dal vivo, inoltre è molto più semplice valutare la messa a fuoco.
Il sistema af, per ciò che riguarda la disposizione dei punti a losanga, è lo stesso della 20d, per cui ci sono abituato. Sulla sua precisione non posso ancora pronunciarmi. L'impressione è che non sia un fulmine di guerra, specie sui punti laterali. Qui non ho notato tutta sta gran differenza con la 20d,f che ricordo ha 5 anni, ma anche quello centrale non fa gridare al miracolo. Purtroppo se la luce è scarsa, senza un illuminatore esterno, siamo messi maluccio. Non capisco perché Canon non metta l'illuminazione per l'assistenza dell'af sul corpo macchina. Se non ricordo male la eos 50e ce l'aveva.
La qualità degli scatti è veramente notevole. La cosa che più mi ha colpito è la gamma dinamica. Sui vari testi in rete, si legge che più o meno le fotocamere si equivalgono, max 8 EV. Bè, non è l'impressione che ho avuto io. Non so se sia merito dei 14 bit o cosa, ma ho scattato foto in condizioni che mi aspettavo, assolutamente, una parte sovraesposta e bruciata. Tutt'altro, c'è stato tutto nell'istogramma: e non avevo attivato nessun alo o altro. Questa è la cosa che più mi ha impressionato.
Altro elemento che mi ha colpito, è stato il risultato dell'85 1.8: sembra un altro obiettivo. Non saprei spiegare esattamente il perchè, ma il risultato che ottieni è di tutt'altra specie. Sicuramente la tridimensionalità incide moltissimo e si nota tantissimo, più di quello che mi aspettavo.
E' inutile spendere parole sul 24-105, perchè è finalmente ritornato un tutto fare con un discreto lato wild. Non posso ancora dire sei quei 120mm in più che avevo con il 70-200 mi mancheranno, ma l'impressione è che potrebbe anche non essere così.
In questa giornata di pioggia, ho provveduto a fare la regolazione fine degli obiettivi. Ora sono pronto per Halloween.
Per ora mi fermo qui. Ringrazio tutte le persone che mi hanno aiutato a compiere questa scelta, della quale sono pienamente soddisfatto.
Ciao TodboT |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Dom 31 Ott, 2010 6:18 pm Oggetto: |
|
|
Click! ha scritto: | ..si farò come dite anche se il mio unico dubbio riguarda appunto il 17-40 per il resto il 50 1.4 l'85 f1.8 mi vanno benissimo e il 70-200L f4 pure
mi serve una bella giornate di sole...  |
quoto todbot..
al contrario di come molti affermano il 17-40 come ho già ribadito altre volte lo trovo un obiettivo straordinario su FF.. a parte la qualità e la nitidezza offerta che è davvero notevole coi suoi 17mm permette di fare foto molto creative. la qualità ai bordi per la focale credimi è davvero buona anche a diaframmi intermedi. è un po limitato per escursione focale, si sa e crea un po di problemi legati al riflesso quando ci vengono applicati i vetri protettivi davanti. ma al dilà di questi 2 aspetti non ho nulla da criticare a quest'ottica nitidissima e dai colori contrastati.
se guardi nella galleria dedicata al 17-40 trovi alcune foto dove potrai valutare coi tuoi occhi la resa di questo piccolo gioiello..
per questo io se fossi in te ci penserei bene prima di rivenderla, specialmente ora che puoi sfruttarla a pieno sulla 5d2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|