photo4u.it


Leica m9 titanium

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 21 Set, 2010 9:06 am    Oggetto: Leica m9 titanium Rispondi con citazione

Appena 22.000 euro e 500 esemplari venduti, ma dico io....poi ognuno i soldi li spende come meglio crede ma siamo veramente alla fiera del futile.

http://twitpic.com/2qe565

500 esemplari fanno 11 milioni di euro per la real cassa....ecco che la cosa non è più futile, certo esteticamente è un passo indietro.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Mar 21 Set, 2010 9:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sai Max... Io sono dell'avviso che se una cosa la vuoi vender bene, o la fai pagare una cifra esosa, o la regali. Le vie di mezzo mettono ansia al compratore. Guarda le diatribe che ci sono tra Canonisti e Nikonisti per prodotti tutto sommato economici o più propriamente, "arrivabili". Poi, guai a commentare o criticare la Leica! Con quanto costa deve essere per forza la migliore! Come se fosse scritto nell'Antico Testamento e ripreso dai Vangeli... anche quelli apocrifi!

Se poi tra tre anni presentano (e qualcuno lo farà, perché è naturale che sia così!) un sensore nettamente migliore di quello di quella macchinetta che costa come una station wagon... E chissenefrega! come hai ragionevolmente fatto notare: ognuno coi propri soldi ci fa quel che gli pare. Ma soprattutto la Leica fa i propri interessi! E anche bene.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cos78
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2007
Messaggi: 2082
Località: north east

MessaggioInviato: Mar 21 Set, 2010 9:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

i 500 esemplari andranno a ruba in quel mercato.

D'altraparte leica vende la sua ottica più cara ad un prezzo 100 volte maggiore e quindi, sempre in quel mercato, ci stà tutto.

in fondo verrà comprata, messa in una vetrinetta fatta inc ristallo swarovsky e forse non verrà neanche mai accesa...


PS
molto carinoa nche il 35/1.4 in titanio a corredo.... la versione normale costa di suo 4'000€ circa e questo mi sa che contribuisce non poco al prezzo finale...

_________________
[size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 21 Set, 2010 8:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La lista delle Leica in edizione speciale è infinita, tutto nacque negli anni '30 con la Leica I Gold.

Qui una bella carrellata di macchine speciali anche di marche improbabili
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cos78
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2007
Messaggi: 2082
Località: north east

MessaggioInviato: Mer 22 Set, 2010 8:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

manca però qnche qualche illustre pezzo come la italiana la rectaflex gold che fu fatta per papa Pacelli per re Farouk e usata anche dal presidente Einaudi e straniere (il Presidente USA Eisenawer, W. Churchill, H. Tieman etc)

http://www.marcoant.com/Rectaflex/Recta-Gold.htm


_________________
[size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roby02091987
utente


Iscritto: 19 Apr 2010
Messaggi: 224

MessaggioInviato: Gio 30 Set, 2010 5:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma che hanno le leica di speciale per costare così tanto???

Non credo proprio che un corpo macchina come la M9 sia pari a quello di una d3x o di una 1ds mk3, anzi, mi pare piuttosto inferiore. E allora... perchè costa così tanto (tralasciando il discorso di questa serie limitata)??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andreacoter
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 1918

MessaggioInviato: Gio 30 Set, 2010 5:58 pm    Oggetto: Re: Leica m9 titanium Rispondi con citazione

...

Ultima modifica effettuata da andreacoter il Mar 08 Nov, 2011 10:55 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 30 Set, 2010 6:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sembra una mattonella da bagno ok Cool
Se moderna deve essere beh cambiamola innanzitutto sotto pelle, ad esempio usando l'ingegnoso sistema fuji, rendendo ibrido il telemetro (con possibilità di escludere l'elettronica ovviamente), tropicalizzando il corpo ad esempio.
L'estetica a mio avviso in queste telemetro non af è dettata dalla ergonomicità che da possessore di leica m posso assicurarti veramente eccezionale, basta al limite smussare qualche barocchismo,pochi invero nella gamma m attuale, a meno che non si considerino le speciali leica a la cart a pellicola.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 30 Set, 2010 8:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

roby02091987 ha scritto:
Ma che hanno le leica di speciale per costare così tanto???

Non credo proprio che un corpo macchina come la M9 sia pari a quello di una d3x o di una 1ds mk3, anzi, mi pare piuttosto inferiore. E allora... perchè costa così tanto (tralasciando il discorso di questa serie limitata)??


Di persè non ha motivo di costare così tanto, anche perché la qualità meccanica non è più quella della Leica a pellicola (anche perché di meccanica ormai ce ne è veramente poca).

Rispetto alla varie Nikon D3x o Canon EOS 1D MkIV ha però una cosa innarrivabile, la compattezza.
E la digitale FF più compatta in assoluto e di parecchio.
Ed è anche l'unico sistema (quello leica M) ad offrire ottiche compatte e luminose allo stesso tempo.
Metti fianco a fianco un Summilux 35 ASPH con un Canon 35f1.4L, sembreranno padre e figlio neonato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andreacoter
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 1918

MessaggioInviato: Ven 01 Ott, 2010 3:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...

Ultima modifica effettuata da andreacoter il Mar 08 Nov, 2011 10:53 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gaetano_df
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2007
Messaggi: 820

MessaggioInviato: Ven 01 Ott, 2010 3:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Rispetto alla varie Nikon D3x o Canon EOS 1D MkIV ha però una cosa innarrivabile, la compattezza.
E la digitale FF più compatta in assoluto e di parecchio.
Ed è anche l'unico sistema (quello leica M) ad offrire ottiche compatte e luminose allo stesso tempo.
Metti fianco a fianco un Summilux 35 ASPH con un Canon 35f1.4L, sembreranno padre e figlio neonato.

Mamma mia Tomash come ti quoto...
Come da topic camera porn, le uso da anni e ci ho lavorato tanto (con le leica M a pellicola) e la M9, non fosse per i cinquemila e passa, mi piacerebbe proprio. Ogni tanto ci penso, ma dovrei vendere materiale che la M9 non può sostituire fino in fondo; eppoi l'investimento, almeno per me è pur sempre esagerato.
Questa versione, da utilizzatore quale sono quindi non collezionista, mi lascia indifferente come tutte quelle commemorative, però loro il mercato ce l'hanno, a cominiciare dal sultano del brunei per finire a quei loschi tedescocinesi che si sono comprati la collezione della casa e la rivendono sulla baia a prezzi assurdi, e quindi le fanno. Non ho dubbi sul fatto che andranno via tutte e cinquecento...

Wink
Gaetano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raghnar
utente


Iscritto: 21 Gen 2009
Messaggi: 185

MessaggioInviato: Dom 17 Ott, 2010 7:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Di persè non ha motivo di costare così tanto, anche perché la qualità meccanica non è più quella della Leica a pellicola (anche perché di meccanica ormai ce ne è veramente poca).


Mah, non ne farei solo una questione di compattezza: c'è da dire che il sensore è straordinario comunque e perfettamente alla pari (superiore in alcune cose, inferiore in altre) con i pesi massimi di casa Nikanon.
Così come il mirino telemetrico è grandissimo e luminosissimo, anche di più del pentaprisma.
La qualità meccanica non sarà quella delle vecchie Leica a Pellicola (da dimostrare), ma direi che tiene benissimo testa ai pesi massimi e sopporta comunque qualsiasi condizione d'uso, volendola spingere...
E poi che vuoi di più, una volta che hai un buon sensore, un buon mirino, ed un corpo robusto ed ergonomico, tutto il resto è accessorio! Smile


Poi beh, la M9 Titanium non ha NULLA per costare 22k€ se non l'essere appannaggio esclusivo di straricchi investitori d'oltreoceano.

_________________
[center]Ph.Me - Ph.Forum[/center]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi