photo4u.it


notebook 12" 13" e lightroom

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 14 Ott, 2010 2:16 pm    Oggetto: notebook 12" 13" e lightroom Rispondi con citazione

Ciao ragazzi

vorrei acquistare un notebook molto trasportabile ma che sia sufficente per farci girare il mio software preferito...

a livello di potenza di elaborazione credo che non ci dovrebbero essere problemi, ho visto diversi modelli 13" con core i3 2ghz circa. E stando a diversi benchmark trovati in rete sono potenti come o se non di + del core 2 duo 2.5ghz che ho a casa.

i 4gb di ram onnipresenti, in congiunzione con il win seven dovrebbero dare un sistema + fluido rispetto al vista che ho adesso, anche se non ho alcun problema all'atto pratico...

unico limite, pesante, sono i 768 pixel di ris verticale nei monitor (ma anche molti 15,5" sono così limitati, che pena!).
ma:
1 sarebbe un pc di utilizzo limitato, ho anche un lcd esterno che già uso come secondo monitor
2 i 1376 pixel di risoluzione orizzontale sono un buon valore, potrei lavorare tutte le foto ruotandole in orizzontale.

voi che ne pensate?
vorrei spendere circa 500>750€

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Sab 16 Ott, 2010 8:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
core i3 2ghz circa.


L' I3 è un processore di fascia "alta" se confontato ai core2duo. quindi dovresti lavorarci bene.

i 4 gb omnipresenti.

Poi ci sono i Netbook da 10'' ancora piu trasportabili con processore Atom , che non è ai livelli dei core2duo e I3, ma hanno dalla loro parte la leggerezza. Quindi dipende da cosa ci devi fare.

I tutti e due i casi potresti optare per windows xp che renderà i sistemi piu snelli o veloci.

Ultima considerazione i MacBook , che montaqno core2duo da 2,4 gzh, piu lenti dell'I3 , ma dalla loro parte un sistema "diverso" , ma per quella cifra dovresti andare sull'usato.

Ciao M.

Citazione:
potrei lavorare tutte le foto ruotandole in orizzontale.


insolito modo di lavorare .... attento la torcicollo

_________________
http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
supersteno
nuovo utente


Iscritto: 23 Ago 2007
Messaggi: 22

MessaggioInviato: Sab 16 Ott, 2010 1:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

i processori i3 sono un buon compromesso,ancora meglio sarebbero gli i5 che offrono prestazioni davvero ottime!

c'è questa discussione su hwupgrade che tratta proprio i notebook che potrebbero interessarti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 16 Ott, 2010 2:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vi ringrazio.

preferisco cmq un 13", già visti diversi modelli, sono molto compatti rispetto ad uno standard 15" e me lopotrei portare sempre in giro, ma non viaggio tutti i giorni per lavoro in treno, quindi non ho necessità di compattezza assoluta...

e cmq non rinuncerei ad un buon livello prestazionale. visto che cmq lo terrò per minimo 3-4 anni...

preferisco rimanere su sistei win, mi ci sono sempre trovato bene ed anche per una comodità di condividere i software che già ho pronti da installare..

Un i5 sarebbe fantastico ma con 650 -750€ si trovano diversi 13" i3 2.1 o 2.2 ghz, 4gb ram, hd fino a 500gb, chip grafico on 512 dedicati ecc..

grazie per il link supersteno.

quindi mi sembra che vada bene come soluzione.. vi farò sapere.....

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
supersteno
nuovo utente


Iscritto: 23 Ago 2007
Messaggi: 22

MessaggioInviato: Sab 16 Ott, 2010 4:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

figurati non c'è di che!

anzi sicuramente meglio di me ti sapranno dare consigli per la tua scelta!

poi dicci dove cadrà la tua decisione!!
Smile Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fgioia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 4525
Località: Anzio (RM)

MessaggioInviato: Sab 16 Ott, 2010 9:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luca i timeline dell'acer vanno bene, potrebbero fare al caso tuo.
_________________
7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
supersteno
nuovo utente


Iscritto: 23 Ago 2007
Messaggi: 22

MessaggioInviato: Dom 17 Ott, 2010 1:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pensavo anch io ai timeline X dell'acer.
Sembrano la scelta migliore come prezzo/prestazioni.
Altrimenti anche il toshiba L630 mi pare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 17 Ott, 2010 2:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si l'acer l'ho visyo da mediamondo.. cmq faccio anche un giro nei vari negozi, contando su uno sconto, e poi c'è la scelta on line..

gli acer X timeline ne ho visti 2 identici, allo stess prezzo (699) uno offriva il procio 2.13ghz ed il masterizzatore, l'altro il 2.26ghz ma senza masterizzatore.. sinceramente.. dovessi fare a o b prenderei il secondo, il masterizzatore ce l'ho già...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fgioia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 4525
Località: Anzio (RM)

MessaggioInviato: Dom 17 Ott, 2010 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'11 e il 13 non hanno unita' ottica. il 14 si!
msi serie x-slim?

_________________
7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
supersteno
nuovo utente


Iscritto: 23 Ago 2007
Messaggi: 22

MessaggioInviato: Dom 17 Ott, 2010 10:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
si l'acer l'ho visyo da mediamondo.. cmq faccio anche un giro nei vari negozi, contando su uno sconto, e poi c'è la scelta on line..

gli acer X timeline ne ho visti 2 identici, allo stess prezzo (699) uno offriva il procio 2.13ghz ed il masterizzatore, l'altro il 2.26ghz ma senza masterizzatore.. sinceramente.. dovessi fare a o b prenderei il secondo, il masterizzatore ce l'ho già...


esatto,il 14'' ha il masterizzatore mentre il 13,3'' no.
nella discussione che ti ho linkato parlavano anche del fatto che nel 13'' non mettendo il master hanno utilizzato lo spazio per inserire una seconda ventola solo per la scheda video e puoi immaginare i vantaggi di questa soluzione.
nel modello 14'' invece non c'è questa seconda ventola e il calore è difficile da dissipare tanto che molti utenti lamentavano il fatto di temperature altissime con conseguenti blocchi del sistema!un problema non da poco insomma!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 19 Ott, 2010 9:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho preso un acer timeline 3820t senza chip grafico a 649 in negozio fisico con borsa e mouse omaggio.

sono molto contento.. a parte il monitor lillipuzziano Very Happy

in photoshop cs4, ho applicato una sfocatura con lente ad entrambi i pc, su un file da 36 mega pixel

il piccolo i3 ha battuto il grosso core duo2 t9400 di 10 secondi, su una 40ina di elaborazione totale.

ottimo

devo solo fare qual altra prova con lightroom.....

certo che servono ore ed ore per sistemare un nuovo pc.. uff...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
supersteno
nuovo utente


Iscritto: 23 Ago 2007
Messaggi: 22

MessaggioInviato: Mar 19 Ott, 2010 10:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
ho preso un acer timeline 3820t senza chip grafico a 649 in negozio fisico con borsa e mouse omaggio.

sono molto contento.. a parte il monitor lillipuzziano Very Happy

in photoshop cs4, ho applicato una sfocatura con lente ad entrambi i pc, su un file da 36 mega pixel

il piccolo i3 ha battuto il grosso core duo2 t9400 di 10 secondi, su una 40ina di elaborazione totale.

ottimo

devo solo fare qual altra prova con lightroom.....

certo che servono ore ed ore per sistemare un nuovo pc.. uff...


ottimo acquisto!!!
mi fa piacere sapere che anche il piccolo i3 batte così tanto un core2duo...ero mezzo intenzionato di cambiare notebook e avendo il core2duo ora so che anche un i3 potrebbe fare al caso mio!!

in effetti il monitor è piccolino però quando lo colleghi ad un monitor esterno puoi goderti le tue foto!!
(piccolo OT: che monitor hai?? da fotografo amatoriale sono in cerca di un monitor che vada bene per fotoritocco anche ma non avendo un gran budget non riesco a decidere...diciamo sotto i 400€)

tienici aggiornati sul prosieguo dei tuoi test e nel frattempo buone installazioni Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 19 Ott, 2010 11:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie! Smile
una curiosità..... allora, in gestione attività>prestazioni si vedono 4 grafici di attività cpu. mi ha un po sorpreso... poi un amico mi ha fatto fare msconfig e mi ha detto di mettere il valore + alto in "usa cpu all'avvio".
dopo aver fatto questo i grafici cpu erano diventati 2.... Rolling Eyes

allora ho lasciato il settaggio predefinito...

ma c'è un software o un modo per sfruttare tutti questi core?

elaborando con il cs4 ne usava solo uno o forse 2 e la percentuale di utilizzo cpu non andava oltre il 25-30%......

So che l'ideale sarebbe una installazione pulita però...
ho disinstallato una montagna di roba e adesso all'avvio ho il 25% di ram usata, mi sembra un buon valore..

come monitor nulla di speciale, e mi trovo benissimo... un hp 19" lcd di 5 anni.. mi piace perchè è un 5:4 quindi poco panoramico...
credo che pure io cambierò monitor fra un anno.. però ne vorrei uno che potesse ruotare in vertivale anche, la mia maggior parte delle foto sono verticali...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
supersteno
nuovo utente


Iscritto: 23 Ago 2007
Messaggi: 22

MessaggioInviato: Mer 20 Ott, 2010 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io sul mio notebook per gestire i 2core della cpu inizialmente usavo il programma di gestione della Asus (essendo il mio nb un asus) da quando l'ho formattato e ho installato windows7 invece utilizzo il programma gratuito RmClock e devo dire che mi sono trovato bene perchè si possono creare dei profili ad hoc...

se ti può interessare io ho seguito queste guide:

prima

e

seconda

non so se fosse questo quello che intendevi

torno un attimo OT... il tuo lcd è un monitor lcd classico tn o con pannello ips? perchè ho letto che x il fotoritocco l'ideale sarebbe un ips però costano parecchio e non so se per un livello amatoriale come il mio magari possa invece soddisfarmi anche un modello tn generico...(ps i 16:9 non li sopporto proprio,in ambito pc almeno)
scusa le mie digressioni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 20 Ott, 2010 4:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per le guide, dopo ci guardo.

su fronte prestazioni otime notizie... Very Happy

la conversione di 7 raw della 7d, per un totale di 180mb, ha richiesto circa 20 secondi.. pensa che il piccolo i3 aveva finito quando sul grande core 2 duo il processo era ancora al 57%........- tutti e 4 i grafici delle cpu erano in piena attività Smile

da verificare la fluidità nell'applicare molte regolazioni e filtri graduati, sempre in LR3.....

Sinceramente non so che pannello sia.. è un hp f1904...
a me piace molto, non è lucido, il formato è quasi quadrato 1280x1024, 19"
la bassa densità di pixel lo rende molto comodo per la lettura... sicuramente troverai prodotti ben diversi adesso...
si è un peccato che ormai siano tutti 16:9

l'unica raccomandazione.. è un calibratore.. sono 100 euro ma meglio un monitor da 300€ profilato che uno da mille sistemato a caso...

io alla fine sono 5 anni che sono appassionato di foto.. non ho mai avuto un monitor serio.. questo hp o 2 portatili.. e alla fine non ho sentito limiti.. certo se un giorno dovessi vedere un LaCie da 2000€, cercherei di vedere le differenze Very Happy

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
supersteno
nuovo utente


Iscritto: 23 Ago 2007
Messaggi: 22

MessaggioInviato: Mer 20 Ott, 2010 5:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Wow non pensavo addirittura tutta questa differenza già con il "piccolo" i3. È molto interessante la cosa...
Nella conversione entrambi i core andranno al max si xò il bello del timeline x che hai preso è che la doppia ventola aiuta un sacco a prevenire blocchi del sistema!

Grazie mille per le informazioni sul monitor!
E complimenti davvero per le tue foto!!!
Tienici aggiornato sulle prestazioni della belva di casa acer che sono sicuro possa essere un valido nb per molti fotoamatori!!!
Ciaooo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 20 Ott, 2010 8:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oh grazie Smile

e vorrei aggiungere.. la batteria al primo utilizzo.. con molte installazioni e smanettamenti vari.. è a oltre 4h di utilizzo..

ciao, un saluto

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi