Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
GaUni utente
Iscritto: 09 Ott 2004 Messaggi: 100
|
Inviato: Dom 28 Ago, 2005 3:54 pm Oggetto: Obiettivi per Palestra e teatro |
|
|
Ciao a tutti!
Vorrei acquistare un corpo reflex analogico (sicuramente un Canon 50e) e delle ottiche per fare delle foto prevalentemente in palestra e in teatro (in condizioni di luce scarsa o quasi nulla).
La mia ragazza insegna danza e vorrei fare delle foto nella sua palestra e ai saggi di fine anno senza grandi pretese (foto decenti e basta).
Volendo comprare due ottiche (sicuramente cercherò qualcosa di usato da non spendere molto) cosa mi consigliate?
Grazie per info.
Ciao
GaUni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Danielsann utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2004 Messaggi: 2944 Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!
|
Inviato: Dom 28 Ago, 2005 4:15 pm Oggetto: |
|
|
Ciao....
la domanda è molto vaga quindi non è facile darti una risposta ben precisa...
Innanzitutto, visto che scatterai in condizioni di luce non molto favorevoli, ti consiglio di attrezzarti con un valido flash.
X gli obiettivi, potresti prendere un obiettivo molto luminoso, magari un F2.8 zoom medio tele, un ottica che ti permetta una certa escursione senza pero' perderne in luminosità( considera che un obiettivo del genere costa parecchio).
Poi dipende dalle tue esigenze....
Daniele ....# _________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB
I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Temple utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 769 Località: Verona
|
Inviato: Dom 28 Ago, 2005 4:16 pm Oggetto: |
|
|
budget? _________________ Mirrors are more fun than television
Eos 350d + eos 650 + EF-S 18-55 II + Sigma 70-300 APO MACRO SUPER II + EF 50mm f1,4 + EF 17-40 f4 L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GaUni utente
Iscritto: 09 Ott 2004 Messaggi: 100
|
Inviato: Dom 28 Ago, 2005 4:26 pm Oggetto: |
|
|
Temple ha scritto: | budget? |
Bella domanda...
Il problema è che sto valutando quanto mi costa comprare un corredo reflex analogico per le esigenze elencate... non c'è un budget preciso.
Deciderò dopo se affrontare la spesa o meno.
Capisco che la domanda è molto vaga ma grazie lo stesso per la risposta.
Ciao
GaUni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GaUni utente
Iscritto: 09 Ott 2004 Messaggi: 100
|
Inviato: Dom 28 Ago, 2005 4:31 pm Oggetto: |
|
|
Danielsann ha scritto: | Ciao....
[CUT]
X gli obiettivi, potresti prendere un obiettivo molto luminoso, magari un F2.8 zoom medio tele, un ottica che ti permetta una certa escursione senza pero' perderne in luminosità( considera che un obiettivo del genere costa parecchio).
Poi dipende dalle tue esigenze....
Daniele ....# |
Ciao Daniele,
grazie per la risposta. Sicuramente non è il caso di affrontare una spesa del genere per fare delle foto alla fidanzata... (spero che non leggerà mai questo post )
Con obiettivi meno costosi (luminosi) il risultato come sarebbe? Il gioco vale la candela?
Ciao
GaUni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Danielsann utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2004 Messaggi: 2944 Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!
|
Inviato: Dom 28 Ago, 2005 5:00 pm Oggetto: |
|
|
Beh....
dipende anke da te, potresti comprare un obiettivo meno luminoso e non costante lungo tutta la focale, al costo di tempi di scatto piu' lunghi...se la vecchiaia ancora è lontana e quindi non hai tremolio nelle mani le foto possono anke venire bene......
ti posto una foto fatta con il 70-300 SIGMA APO DG fatta al concerto di Venditti a PonteCorvo a circa 25mt di distanza (considera che questo obiettivo alla massima focale è un f5.6).
Ho dovuto portare la sensibilità a 1600iso ed ho scattato ad 1/80sec f5.6.
Il risultato non è granchè.. ma lo reputo piu' che soddisfacente per la situazione....
Click sull'immagine per ingrandirla
Daniele ....# _________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB
I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario:D utente
Iscritto: 19 Mgg 2005 Messaggi: 56
|
Inviato: Dom 28 Ago, 2005 5:11 pm Oggetto: |
|
|
Anche io mi troverò presto a fare foto in condizioni del genere e non avendo al momento un budget molto alto ho trovato questo Tokina da abbinare alla mia Canon 350D
Cosa ne dite? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Dom 28 Ago, 2005 5:12 pm Oggetto: re |
|
|
vista la particolarita' della richiesta... ( danza=movimenti rapidi e repentini cambi di direzione, e scarsa luce quindi difficolta' nell' effettuare pose a mano libera )..... ti posso dire che :
_ la eos50e e' una buona macchina analogica che non ti dara' alcun problema!!
_ usare pellicole a media sensibilita' e' un " must " ( 200/400 asa )
_ come lenti ti consiglio ( a prescindere dalla presenza del flash ) il 50f1.8 e l'85f1.8
_ un bel 420ez dovrebbe fare al caso tuo
vado a spiegarti i motivi....
spesso nella danza ( che sia in teatro o palestra non cambia ) e' sconsigliabile usare il flash per evitare di dare fastidio agli atleti.... quindi le due ottiche che ti ho consigliato, grazie alla grande apertura ( e non dimentichiamo che hanno un costo accettabile ) ti offrono la possibilita' di scattare anche a mano libera!!!
per il flash ti sconsiglio quelli top di gamma.... hanno un sacco di funzioni che non useresti e costano un sacco....
come costi ti do un'idea....
eos50e ( per un esemplare pari al nuovo ) circa 200 euro
50f1.8 ( nuovo ) 95 euro
85f1.8 ( nuovo ) 380 euro
420ez ( essendo la versione per macchine solo analogiche, ne trovi un sacco usati ) 70/80 euro
ora, visto che l'85 e' parecchio costoso se confrontato al resto ( costa da solo piu' di tutto il resto ), ne puoi cercare uno usato ( il mio ad esempio ) oppure aspettare un attimo..... se ti puoi avvicinare discretamente alla scena, anche col 50 puoi fare piu' o meno tutto!!!
anche se personalmente credo, che se provi l'85 capisci perche' te l'ho consigliato!!!!
spero di esserti stato utile!!!
ciao
joe _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ArgoviaCalibro9 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Dom 28 Ago, 2005 5:14 pm Oggetto: |
|
|
Se compri uno zoom non luminoso come il sigma qui citato spendi circa 200 euro e ti devi armare di pellicole sensibili, almeno 400 iso e/o di flash, io cmq ti consiglierei un obiettivo più luminoso.
Per Daniele: non male la foto, mi sembra piuttosto nitida per uno scatto a 300mm. Forse perché il soggetto era abbastanza vicino, come dici tu solo 25 metri. Le mie mucche a 500 metri non vengono mai nitide
P.S./OT spero di non offendere i suoi fan...ma quanto è brutto Venditti!!?? 
Ultima modifica effettuata da ArgoviaCalibro9 il Dom 28 Ago, 2005 5:15 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Dom 28 Ago, 2005 5:14 pm Oggetto: |
|
|
io ti consiglio delle ottiche fisse e luminose: il 50mm f:1,8 (economico) il 100mm f:2 e il 200mm f:2,8.
Anche il 28mm f.2,8 non costa molto (io ne vendo uno praticamente nuovo).
Eventualmente il Sigma 70-200mm EX Hsm f:2,8 se lo trovi usato non è niente male.
Ma il il 100mm f.2 o l' 85mm f:1,8...sono più luminosi.
Considera che con la pellicola non ti conviene andare oltre 400asa (ti consiglio la NPH della Fuji).
Per questo meglio ottiche luminose...soprattutto se usi dei medi tele!
Il 50mm f:1,8 lo dovrebbero avere tutti i canoncisti!  _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Danielsann utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2004 Messaggi: 2944 Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!
|
Inviato: Dom 28 Ago, 2005 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Si, il 70-300 per il prezzo pagato, si comporta molto bene.....
Anke la funzione macro.....
Io ultimamente, comincio a non apprezzare piu' il 50mm, ma non come qualità (eccellente) ma come focale.....
Su una digitale APS-C lo trovo troppo spinto..... boh...impressione mia !!
....# _________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB
I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Temple utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 769 Località: Verona
|
Inviato: Dom 28 Ago, 2005 5:22 pm Oggetto: Re: re |
|
|
bdcpv ha scritto: | ora, visto che l'85 e' parecchio costoso se confrontato al resto ( costa da solo piu' di tutto il resto ), ne puoi cercare uno usato ( il mio ad esempio ) |
Ciao joe, vuoi vendere l'85? A quanto??
Scusate l'OT.  _________________ Mirrors are more fun than television
Eos 350d + eos 650 + EF-S 18-55 II + Sigma 70-300 APO MACRO SUPER II + EF 50mm f1,4 + EF 17-40 f4 L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Dom 28 Ago, 2005 5:52 pm Oggetto: |
|
|
Per me dovresti prendere un 50 f1.x (possibilmente 1.4). Con quello vai alla grande. Se poi hai altri soldi da investire potresti prendere anche un 65mm, l'f1.8 va benissimo.
Con queste occhiche ed una pellicola abbastanza sensibile sei anche in grado si scattare senza flash. Poi è una questione di gusti personali e di possibilità: per esempio a me non consentono di usare il flash perché è di disturbo (e come dargli torto?). _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2004 Messaggi: 1557 Località: ITA/NOR
|
Inviato: Dom 28 Ago, 2005 7:37 pm Oggetto: |
|
|
secondo me per palestra e teatro 50mm o anche 85 su pellicola non bastano
per me ti conviene un tele economico ma stabilizzato
l'ideale sarebbe provarlo per sapere se fa quello che ti serve
ciao! _________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scavenger73 utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 3059 Località: Palermo/Catania
|
Inviato: Dom 28 Ago, 2005 7:38 pm Oggetto: |
|
|
Visto invece che x l'uso che ne farai non sempre ti capiterà di essere vicino al soggetto io consiglierei un medio tele luminoso....ovviamente non posso non rivolgere un pensiero versi il 135 f/2L che in queste situazioni è eccezionale....ma certo il fattore budget in questo caso è il limite pricipale, ma se rientra nel tuo range..non pensarci piu'...  _________________ "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Dom 28 Ago, 2005 7:40 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente non riesco a capire quale sia il problema, con un 85 si troverebbe benissimosecondo me. A teatro può stare sotto il palco ed in palestra credo sia anche troppo lungo da usare. Poi ripeto è una questione di come si fotografa, non c'è un obbiettivo migliore.
Solo che sconsiglio gli zomm: troppo poco luminosi, assolutamente inadatti in ambienti con poca luce... _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Dom 28 Ago, 2005 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Mi associo a tutti quanti per quanto riguarda le ottiche fisse visto che sono le + luminose. A seconda della distanza e del budget a tua disposizione puoi scegliere tra:
- 35 f/2 -> soggetti piuttosto vicini, necessità di prendere ampia parte del palcoscenico, costo medio
- 50 f/1.8 -> soggetti vicini, figure intere, non primi piani, costo basso
- 85 f/1.8 o 100 f/2 -> preferisco il primo ma il secondo è leggermente più "lungo", soggetto non troppo lontani, mezzi busti o primi piani a seconda della distanza, costo medio alto
- 135 soft focus f/2.8 -> teleobiettivo che ti permette di iniziare a ingrandire abbastanza i soggetti, qualità e luminosità non eccelsa ma neanche da buttar via (è sempre un'ottica fissa!), costo medio
- 135 f/2 L -> come focale la stessa del 135 soft focus... come qualità è una delle migliori lenti mai prodotte da Canon... costo elevatissimo (900 e passa euro)... con una pazienza infinita puoi togliere un paio di centinaia di euro prendendolo usato...
- 200 f/2.8 L -> ottimo per i primi piani, possibilità di moltiplicarlo con l'1.4x senza praticamente perdere in qualità (ma perdendo in luminosità...), lente dalla qualità estremamente elevata, costo alto
Fai tu...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2004 Messaggi: 1557 Località: ITA/NOR
|
Inviato: Dom 28 Ago, 2005 8:49 pm Oggetto: |
|
|
Danielsann ha scritto: | Beh....
dipende anke da te, potresti comprare un obiettivo meno luminoso e non costante lungo tutta la focale, al costo di tempi di scatto piu' lunghi...se la vecchiaia ancora è lontana e quindi non hai tremolio nelle mani le foto possono anke venire bene......
ti posto una foto fatta con il 70-300 SIGMA APO DG fatta al concerto di Venditti a PonteCorvo a circa 25mt di distanza (considera che questo obiettivo alla massima focale è un f5.6).
Ho dovuto portare la sensibilità a 1600iso ed ho scattato ad 1/80sec f5.6.
Il risultato non è granchè.. ma lo reputo piu' che soddisfacente per la situazione....
<img src="album_thumbnail.php?pic_id=39592" border="0" alt="Venditti" vspace="10" />
Click sull'immagine per ingrandirla
Daniele ....# |
decisamente non male. secondo me e` meglio del canon 70 (o 75?) 300 IS, pero' quest'ultimo ha l'IS che in condizioni SEMPRE di scarsa luminosita` puo' aiutare non poco. Consigliare tele prime luminosi (e costosi) non mi pare una cosa saggia visto che il budget sembra essere il problema primario _________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Dom 28 Ago, 2005 9:33 pm Oggetto: |
|
|
L'IS serve se devi fare foto a oggetti immobili... se devi scattare a gente che recita probabilmente non gli servirà assolutamente a nulla. E considerando che scatta a pellicola non può alzare neanche tantissimo gli iso causa grana grossa come palloni da calcio (a 1600 iso può arrivarci solamente se si dedica al bianco e nero...).
Quanto al "costoso" è tutto relativo, non avendo indicato cifre non posso sapere quello che lui reputa costoso... e comunque sia un 85 o un 100 ottica fissa, pur non costando certo poco, non si possono certo dire "costosi" se paragonati ad altre ottiche... costano circa come un 28-70 luminoso (f2.8). E anche il "costoso" 200/2.8L si trova usato su internet a prezzi tra i 4 e i 500 euro... anche qui: costoso si, ma non tanto di più di uno zoom di qualità.
Certo... se il budget a disposizione non supera i 250/300 euro qualche problemino può esserci... ma un 135 soft focus f/2.8 e un 50 1.8 si portano a casa lo stesso.
Le condizioni in cui scatta, escludendo l'uso del flash, sono quasi proibitive... consigliargli uno zoom f/5.6 da abbinare ad una macchina a pellicola vuol dire consigliargli la soluzione più estrema... se proprio non riesce a fare di meglio.
Bye!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2004 Messaggi: 1557 Località: ITA/NOR
|
Inviato: Dom 28 Ago, 2005 10:21 pm Oggetto: |
|
|
il 135 soft focus credo sia una delle ottiche peggiori di canon.
Non l'ho mai provato eh, ma per sentito dire.... _________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|