photo4u.it


consiglio teleobiettivo

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
danimatrix
nuovo utente


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 47
Località: Enna

MessaggioInviato: Mer 13 Ott, 2010 6:40 pm    Oggetto: consiglio teleobiettivo Rispondi con citazione

Ciao a tutti ragazzi.
Come da titolo desideravo un piccolo consiglio su questi 2 teleobiettivi.
In particolare cercavo una focale un po piu' lunga del 24-70 carl zeiss da accoppiare alla mia a900.
Ho trovato questi 2

il 70-400 (1020,00 euro)
e il 70-200 (1570,00 euro)

http://www.fordigit.com/Obiettivi-Lens-Obiettivi-Sony-Teleobiettivi/Obiettivo-Sony-70-400mm-F4-5-6-G-70-400-70400_bb4d0a2b-0822-4342-a6e0-6346010ec035.aspx

http://www.fordigit.com/Obiettivi-Lens-Obiettivi-Sony-Teleobiettivi/Obiettivo-Sony-70-200MM-F2-8-70-200-70-200-f-2-8_19423052-1471-42ad-abaa-3995d8a2ff82.aspx


come vi sembrano? qualcuno li usa?

Poi pensavo se era opportuno abbinare al 70-200 questo moltiplicatore x2.

http://www.fordigit.com/Moltiplicatori-Convertitori-Sony_f505cf9e-3342-45f4-af2c-9c0774bcc603.aspx

E' una mossa intelligente o na boiata?
Domanda stupida.....con il x2 quale sarebbe la focale finale (per il 70-200) ?

Grazie a tutti in anticipo
Ciao

_________________
Sony alpha 900 + carl zeiss 24-70 2.8
Konica Minolta Dynax 5D + Minolta 18-70/3.5-5.6 + Minolta 75-300/4-5.6 + Sigma 50 2.8 + Tamron 17-50 2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bluangel
utente


Iscritto: 03 Feb 2009
Messaggi: 253
Località: Alto Adige

MessaggioInviato: Mer 13 Ott, 2010 10:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono entrambi obiettivi di alta classe, presi così sono comunque abbastanza differenti, il 70-200 ha una apertura di f2.8 mentre il 70-400 parte da 4.5 per arrivare a 5.6 (mi pare)
Dicono che il 70-400 sia a volte impreciso nella MAF.
ho il fratellino più piccolo, il 70-300G ed chiuso di uno stop è già molto nitido, il 70-400 è ancora meglio.
Se i soldi non sono un problema e non ti servono sempre i 400mm, opterei per il 70-200 + molti.
Sulla A900 che è FF il 70-200 diventa comunque un 140-400 F5.6 circa

_________________
Sony Alpha con VG + CZ24f2 + M85f1.4 + CZ16-80 + T70-200f2.8 + M80-200f2.8G + M300f4 - Manfrotto 190+804 - flash HVL-F42AM - S.RX100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
danimatrix
nuovo utente


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 47
Località: Enna

MessaggioInviato: Ven 15 Ott, 2010 12:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie bluangel per le dritte.
Quindi mi consigli l'accoppiata 70-200 + molti, in effetti è quello a cui avevo pensato pure io, apparte il costo parecchio piu' elevato.
Pero' mi chiedo, un moltiplicatore di quel tipo fa perdere tutti quegli stop???
(non ho mai usato moltiplicatori)
Ne esistono di migliori?

_________________
Sony alpha 900 + carl zeiss 24-70 2.8
Konica Minolta Dynax 5D + Minolta 18-70/3.5-5.6 + Minolta 75-300/4-5.6 + Sigma 50 2.8 + Tamron 17-50 2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Ven 15 Ott, 2010 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

danimatrix ha scritto:
Grazie bluangel per le dritte.
Quindi mi consigli l'accoppiata 70-200 + molti, in effetti è quello a cui avevo pensato pure io, apparte il costo parecchio piu' elevato.
Pero' mi chiedo, un moltiplicatore di quel tipo fa perdere tutti quegli stop???
(non ho mai usato moltiplicatori)
Ne esistono di migliori?

E' chiaro che la combinazione 70-200+moltiplicatore è superiore come versatilità e qualità, ma d'altra parte costa il doppio. Se il budget non è un problema avrei pochi dubbi su cosa scegliere.

I duplicatori raddoppiano la focale e rubano due diaframmi di luminosità. Quello che hai indicato è stato proprio progettato da Sony per lavorare con le proprie ottiche professionali come il 70-200 F/2.8. Non puoi trovare di meglio.
Semmai, se non hai proprio bisogno di un 400, potresti valutare l'alternativa dell' 1.4x, che ti restituisce un meno potente ma più luminoso, 105-280 F/4.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi