 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20516 Località: Thiene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20516 Località: Thiene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20516 Località: Thiene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20516 Località: Thiene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20516 Località: Thiene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20516 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 07 Set, 2010 11:30 am Oggetto: |
|
|
Gonjasufi - A Sufi And A Killer - 2010 6/10
Alcuni siti di tendenza lo hanno gia' battezzato come il disco dell'anno, irriverente e geniale al tempo stesso.
Personalmente trovo sicuramente originale il modo di proporsi di Sumach Ecks (aka Gonjasufi), destreggiandosi tra un psycadelic hip-hop trip, un punk e un funk poliedrico, non tale pero' dal poterlo considerare una novita' assoluta.
E' un lavoro impossibile da catalogare, ogni brano e' slegato, un mondo musicale a parte, legato agli altri forse solo da quel sottofondo di puntina su vinile, un brusio continuo di adolescenziale memoria.
http://www.youtube.com/watch?v=QpFPcUwqZW4
Descrizione: |
|
Dimensione: |
10.48 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4508 volta(e) |
![n54929v2cj5[1].jpg](files/n54929v2cj5_1__723.jpg)
|
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20516 Località: Thiene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20516 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 13 Set, 2010 8:18 am Oggetto: |
|
|
Wolf Parade - Expo 86 - 2010 7,5/10
Terzo album per la band di Montreal, a conferma del momento d'oro per i gruppi canadesi.
Molto ben prodotto, miscela un riff chitarristico e il ritmo bass/drums degli Editors, ma il sound e le modulazioni vocali li rende piu' vicini ai connazionali Arcade Fire.
Il progetto evidenzia comunque la volonta' di crearsi un proprio percorso sonoro, senza attingere troppo alla corrente in voga, soprattutto mediante una voce sfruttata in modo poco convenzionale (e Dan Boeckner risulta molto "naturale" nella parte) e dall'uso di atmospheric synths spesso apparentemente slegati rispetto all'incedere indie rock dei brani.
"Ghost Pressure" e' il singolo confezionato a dovere per le radio, poco rappresentativo dell'album ma orecchiabile al punto giusto anche per palati (timpani) poco affini al commerciale.
Un altro capolavoro della Sub Pop, eterna fucina di talenti.
Tra le migliori proposte sentite quest'anno.
http://www.youtube.com/watch?v=luqjh1wpk4s
Descrizione: |
|
Dimensione: |
10.8 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4469 volta(e) |
![n83630vu6gj[1].jpg](files/n83630vu6gj_1__162.jpg)
|
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20516 Località: Thiene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20516 Località: Thiene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20516 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 20 Set, 2010 3:19 pm Oggetto: |
|
|
Blonde Redhead - Penny Sparkle - 2010 7/10
Succede anche che da studenti a New York ci si incontri ad un ristorante italiano per mesi, facendo amicizia e scoprendo di avere la stessa passione per la musica e, in particolare (guardacaso) per i Sonic Youth.
E' cosi' che nascono nel 1993 i Blonde Redhead, dall'unione dei gemelli italiani Simone e Amedeo Pace, e dei giapponesi Kazu Makino e Maki Takahashi.
Una serie di album per etichette indipendenti minori, fino all'esordio internazionale con la "seria" 4AD e l'entrata definitiva nella musica alternativa che conta.
Questo ultimo album abbandona definitivamente il suono ruvido delle chitarre per fare spazio ad un piu' atmosferico indie pop di derivazione elettronica.
Esperimento riuscito, l'ascolto e' fluido, la voce della Makino ammaliante , con alcuni ottimi brani (Here Sometimes, Not Gettig There, Black Guitar, Spain).
http://www.youtube.com/watch?v=kdP_lIv3POM
Descrizione: |
|
Dimensione: |
7.58 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4398 volta(e) |
![o25673aorok[1].jpg](files/o25673aorok_1__952.jpg)
|
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20516 Località: Thiene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20516 Località: Thiene
|
Inviato: Ven 24 Set, 2010 8:51 am Oggetto: |
|
|
Interpol - Interpol - 2010 5,5/10
Dopo l'ascolto ad Agosto del singolo "Lights" ero rimasto un po' deluso e al tempo stesso impaziente di verificare se l'album lo avrebbe ricalcato, un suond intimistico, cupo, dark, in una accezione semplicistica, forse banale, ma reale.
Il nuovo lavoro dei newyorkesi Interpol e' esattamente cosi', con brani ottimamente arrangiati ma che restano sempre sospesi nell'attesa di una apertura, di un riff aggressivo, di una vibrazione emozionale, di quelle che in passato hanno reso indimenticabili brani quali "Obstacle1", "NYC", "Roland" o "PDC", che gia' dal loro incipit facevano venire (letteralmente) la pelle d'oca.
I fasti di "Turn On The Bright Lights" del 2002 sono purtroppo lontani, questa svolta intimistica e la voce di Paul Banks lontana ed invecchiata non convincono, gia' dal primo ascolto.
Ricordo nel 2003 nei vari skate contests e nei circuiti di downhill l'emozione e l'adrenalina che esplodeva quando partivano i loro brani, e quanto sia difficile ora provare le stesse sensazioni con questo album.
Purtroppo sembra che dopo il loro esordio col botto si siano preoccupati solo di galleggiare su di un successo che li ha catapultati come gruppo di riferimento della waverock americana. La parentesi "Antics", molto buona ma gia' non piu' all'altezza di "Turn on.." aveva evidentemente indicato la direzione, quella (mestamente) di un decadimento lento e continuo.
Le sonorita' di questo "Interpol" ne sono la naturale conseguenza.
Resta la parentesi positiva del lavoro come solista di Julian Plenti (alias Paul Banks) che non piu' tardi di un anno fa proponeva ancora qualcosa di valido (Skyscraper), pur con un genere non sovrapponibile con quello degli Interpol.
http://www.youtube.com/watch?v=7_CalTEVCOs
Descrizione: |
|
Dimensione: |
26.63 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4362 volta(e) |
![Interpol_1283940736[1].jpg](files/interpol_1283940736_1__107.jpg)
|
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20516 Località: Thiene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20516 Località: Thiene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20516 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 05 Ott, 2010 12:25 pm Oggetto: |
|
|
James - The Morning After - 2010 6,5/10
I mancuniani James abbandonano temporaneamente il loro brit rock da post Smiths ad un piu' delicato britpop, ben dosato e accomodante.
Niente di trascendentale in questo ep che esce in concomitanza con "Night Before", sempre ep ma piu' brillante (formula questa che sembra andare di moda negli ultimi mesi, vedi l'analogo esperimento degli Smashing Pumpkins) e che rappresenta una parentesi austera, secca, catatonica ma ascoltabile, melanconica ma pur sempre pop.
Meno brillante e piu' riflessivo dell'ep "Night Before" probabilmente risulta piu' efficace se ascoltati assieme, in una sorta di A e B sides di un unico progetto.
Per ora solo per il mercato USA in unico packaging, in Uk ed Europa in 2 distinti epCD.
http://www.youtube.com/watch?v=TUAaEjbDrFA
Descrizione: |
|
Dimensione: |
6.86 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4298 volta(e) |
![o21533y41mc[1].jpg](files/o21533y41mc_1__361.jpg)
|
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20516 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 12 Ott, 2010 9:09 am Oggetto: |
|
|
The Charlatans - Who We Touch - 2010 6/10
Una scommessa rischiosa quella dei Charlatans. Abbandonare in parte il loro sound e intraprendendere una nuova strada neo-shoegaze e light psychedelic.
L'album, in effetti, al primo ascolto rivela i Charlatans solo per l'inconfondibile voce di Tim Burgess, addentrandosi in sonorita' poco usuali (Love is Ending, Smash the System, Oh!), altre meno (My Foolish Pride), comunque molto lontane da quel madchester (con gli Stone Roses e gli Happy Mondays) che ne aveva decretato il successo.
L'ascolto fluttua tra momenti soft e loop tastieristici apprezzabili, ma disorientanti per chi e' fortemente legato al loro sound, al loro percorso musicale lungo 11 albums e 20 anni.
Una scommessa, si....., forse una speranza.....certo la scelta dell'etichetta non e' beneaugurante (The End).
http://www.muzu.tv/thecharlatans/love-is-ending-music-video/710773?country=it
Descrizione: |
|
Dimensione: |
11 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4271 volta(e) |
![o28512fd6v4[1].jpg](files/o28512fd6v4_1__192.jpg)
|
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20516 Località: Thiene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
agemax utente

Iscritto: 26 Gen 2005 Messaggi: 168 Località: Parma
|
Inviato: Ven 15 Ott, 2010 10:33 am Oggetto: |
|
|
Oggi esce "Cattive abitudini" dei Massimo Volume:
http://www.massimovolume.it/cattive-abitudini/
Il 15 ottobre esce il nuovo, attesissimo album dei Massimo Volume, Cattive Abitudini.
Verrà pubblicato (CD, download e doppio vinile) dalla prestigiosa etichetta indipendente La Tempesta, di cui fanno già parte band e artisti del calibro di Frigidaire Tango, Giorgio Canali E Rossofuoco, Moltheni, Sick Tamburo, Tre Allegri Ragazzi Morti, The Zen Circus, Uochi Toki, Le Luci Della Centrale Elettrica e Il Teatro Degli Orrori.
La tracklist di Cattive Abitudini include alcuni brani che hanno già suscitato l’entusiasmo del pubblico durante i concerti dei tour più recenti:
01 Robert Lowell
02 Coney Island
03 Le Nostre Ore Contate
04 Litio
05 Tra La Sabbia Dell’ Oceano
06 Avevi Fretta Di Andartene
07 La Bellezza Violata
08 Invito Al Massacro
09 Mi Piacerebbe Ogni Tanto Averti Qui
10 Fausto
11 Via Vasco De Gama
12 In Un Mondo Dopo Il Mondo
_________________ Foro stenopeico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|