Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Lieven utente
Iscritto: 01 Mar 2010 Messaggi: 213 Località: San Sperate (Cagliari)
|
Inviato: Gio 30 Set, 2010 2:27 pm Oggetto: sigma dp1s. è il momento? |
|
|
Si trovano le sigma dp1s sul web a 285 euro, o anche poco meno. Il momento giusto per acquistarla? Mi serve una macchinetta seria da portare dietro durante le escursioni in montagna. _________________ Nikon D5100 - Sigma DP2 - Fuji X100 - Panasonic GF1 & G5
http://www.flickr.com/photos/lievenloots/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
novel vogue bannato
Iscritto: 29 Giu 2009 Messaggi: 468
|
Inviato: Gio 30 Set, 2010 7:06 pm Oggetto: |
|
|
La stavo guardando anch'io poco fa, mi trattiene solo la funziona video non hd e gli iso limitati ad 800 max, ma è comunque molto interessante... per il prezzo mi sembra un buon momento, non so se scenderà ancora ma anche così è a livello di compatta, una bella sorpresa.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merimange utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2007 Messaggi: 972 Località: Mi sono perso...
|
Inviato: Ven 01 Ott, 2010 4:24 pm Oggetto: |
|
|
Facendo seguito al messaggio di Lieven ho notato che ad esempio Granbazaar ce l'ha disponibile a 269€...la tentazione si fa sempre più forte...
Chi mi spiega, a parte gli iso max, che differenze ci sono tra DP1s e DP1x?
Nell'altro topic si afferma che la "x" ha il processore True II che la "s" non ha. Che comporta questo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco4photo utente
Iscritto: 31 Dic 2007 Messaggi: 78 Località: Cisterna di Latina
|
Inviato: Ven 01 Ott, 2010 11:43 pm Oggetto: |
|
|
Per quali tipo di foto consigliereste una SIGMA DP1s? Mi incuriosisce questo tipo di macchina e ho trovato anch'io dei prezzi buoni ed ero tentato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
novel vogue bannato
Iscritto: 29 Giu 2009 Messaggi: 468
|
Inviato: Sab 02 Ott, 2010 7:41 am Oggetto: |
|
|
marco4photo ha scritto: | Per quali tipo di foto consigliereste una SIGMA DP1s? Mi incuriosisce questo tipo di macchina e ho trovato anch'io dei prezzi buoni ed ero tentato. |
L'ideale credo sia la street, e comunque è nata per sostituire una compatta garantendo però prestazioni da reflex. A bassi iso è spettacolare, il problema è che da quando è stata proposta come progetto è passato un po' di tempo e forse perde qualche colpo ad alti iso se confrontata ad altri modelli. Le foto ad 800 iso sono buone come rumore ma desaturate, questo almeno è quanto si rileva dai test... la concorrenza ha cedimenti a 3200 iso, le compatte comunque gli 800 iso ormai li reggono discretamente, va poi considerata la risoluzione effettiva in pixel dei foveon che è piuttosto ridotta. E' davvero valida come macchina ma la vedo abbastanza specialistica. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Aterlake nuovo utente

Iscritto: 08 Ago 2010 Messaggi: 43 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Lun 11 Ott, 2010 11:50 pm Oggetto: |
|
|
Merimange ha scritto: | Facendo seguito al messaggio di Lieven ho notato che ad esempio Granbazaar ce l'ha disponibile a 269€...la tentazione si fa sempre più forte...
Chi mi spiega, a parte gli iso max, che differenze ci sono tra DP1s e DP1x?
Nell'altro topic si afferma che la "x" ha il processore True II che la "s" non ha. Che comporta questo? |
Scusate l'o.t. ma penso che sia di utilità generale. attenzione a comprare da granbazzar, sono nate addirittura associazioni per difendersi da questi truffatori. io purtroppo ci sono cascato da pochi giorni...
http://granbazaar.is-very-bad.org/come-difendersi/
http://www.facebook.com/group.php?gid=101341279924791&v=wall _________________ Canon 1000D + Canon 15-85 + Canon 50 f 1.8 II + Canon 85 f 1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Gio 14 Ott, 2010 10:13 pm Oggetto: |
|
|
sono lunghissimi come tempi granbazaar ma mi hanno sempre restituito il maltolto,chiedi rimborso e vedrai lo avrai,per quanto riguarda i vantaggi rispetto la dp1 la versione s dovrebbe avere una migliore resistenza al flare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kigen utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2005 Messaggi: 811
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2010 1:55 am Oggetto: |
|
|
Anche io sono interessato a prendere questa sigma dp1s, ma una cosa che non ho ancora capito sono questi 4,6mp anche se si moltiplicano per 3 strati del foveon, ma alla fine il file che ottengo anche dal raw( in lightroom 3 ho aperto i file che trovo su photographyfreeblog) è di dimensione 2640x1760 e non corrisponde a 14mp totali facendo un ingrandimento..
Dove sbaglio?
Una macchina del genere per me risulta penalizzata in risoluzione se si stampano dal 30x40 in su..
I dettagli ci sono tutti e una nitidezza strepitosa, ma per piccole stampe! _________________ Canon L
La poesia di una fotografia e l'arte di pensare prima dello scatto tramite l'emozione che ci cambia il modo di vedere la realtà! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco4photo utente
Iscritto: 31 Dic 2007 Messaggi: 78 Località: Cisterna di Latina
|
Inviato: Gio 28 Ott, 2010 2:35 pm Oggetto: |
|
|
Leggo pareri contrastanti su questa macchina. A me interessava per street, architettura/musei quindi in interni. Anche se credo che difficilmente si possa scattare a più di 400 iso leggere che abbia delle limitazioni scoraggia un pò l'acquisto. Per il fatto invece delle dimesioni di stampa e dei dubbi descritti da KIGEN qualcuno sa dare suggerimenti, chiarimenti e/o consigli? E' proibitvo stampare a più di 30X40? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kigen utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2005 Messaggi: 811
|
Inviato: Gio 28 Ott, 2010 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Ciao ti rispondo io ho provato in photoshop dal raw a 16bit(sia dp1s che Dp2s) a ricampionare con dimensione immagine 48x32cm questo con qualche difficoltà è il max che può fare..
mentre il 50x70 a 300dp perde molti dettagli che vengono spalmati e non penso sia stampabile se vogliamo la qualità..!
puoi fare anche tu la prova scaricando i raw da photographiblog. _________________ Canon L
La poesia di una fotografia e l'arte di pensare prima dello scatto tramite l'emozione che ci cambia il modo di vedere la realtà! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco4photo utente
Iscritto: 31 Dic 2007 Messaggi: 78 Località: Cisterna di Latina
|
Inviato: Gio 28 Ott, 2010 2:55 pm Oggetto: |
|
|
E ti soddisfa però a 48X32? Un 40X30 avrebbe una buona qualità o sbaglio? Non penso andrei oltre come dimensioni di stampa. Stavo pensando a questa macchina visto che si inizia a trovare anche a €250,00 circa in Germania però a me occorre oltre che per esterni anche in interni (musei/chiese) e li mi lascia un pò perplesso il discorso degli iso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kigen utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2005 Messaggi: 811
|
Inviato: Gio 28 Ott, 2010 3:02 pm Oggetto: |
|
|
la DP1S è limitata a 800 iso usabili, ma avendo un 28mm f4 è complicato scattare all'interno di chiese con poca luce o notturne senza cavalletto..
La DP1X invece arriva a 3200 , ma usabile fino a 1600..
Va bene per il 30x40 ci sono i dettagli giusti e con una maschera o contrasto è stampabile in ottima qualità.
Dove la trovi a 250? il prezzo piu basso è 274 in ita.. _________________ Canon L
La poesia di una fotografia e l'arte di pensare prima dello scatto tramite l'emozione che ci cambia il modo di vedere la realtà! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco4photo utente
Iscritto: 31 Dic 2007 Messaggi: 78 Località: Cisterna di Latina
|
Inviato: Gio 28 Ott, 2010 3:16 pm Oggetto: |
|
|
In Germania, se vai su Idealo che è unsito di comparazione prezzi puoi vedere un elenco di siti che propongono il prodotto che cerchi a partire dal prezzo più basso. Alternative alla serie DP che offrono qualità magari a buon prezzo cosa consigliate? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aio_nonno nuovo utente

Iscritto: 10 Ago 2007 Messaggi: 36 Località: Cagliari - quartu sant'elena
|
Inviato: Ven 29 Ott, 2010 10:55 am Oggetto: |
|
|
Io La settimana scorsa ho stampato un ingrandimento 40x60. A 240dpi ed è venuto molto bene non c'è perdita di dettaglio. Negli stand sigma della varie fiere della fotografia ci sono stampe ben oltre questa misura. _________________ Olympus E-1 - Sigma SD14
Firma: Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Lun 01 Nov, 2010 11:00 pm Oggetto: |
|
|
bisogna vedere se quelle delle fiere sono derivate da una Dp1... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aio_nonno nuovo utente

Iscritto: 10 Ago 2007 Messaggi: 36 Località: Cagliari - quartu sant'elena
|
Inviato: Mar 02 Nov, 2010 10:10 am Oggetto: |
|
|
Son scattate proprio con le sigma perché praticamente i fotografi che testano le varie fotocamere rilasciano nel loro sito le foto e può capitare di poter scaricare anche i raw. _________________ Olympus E-1 - Sigma SD14
Firma: Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Sab 20 Nov, 2010 10:47 am Oggetto: |
|
|
la risoluzione relae in assenza di antialias e interpolazione, visto che i fotodiodi dei tre colori risiedono sullo stesso piano e non uno accanto all'altro, è più alta di quanto siamo abituati col filtro bayer. diciamo che equivalgono a 8-10 mpx, ma con una resa più naturale e brillante.
Ad ogni modo sigma photo pro può salvare i jpeg a risoluzione doppia, con una buona resa, se dovesse servire. _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|