photo4u.it


viaggio isole canarie
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
rudolf
utente


Iscritto: 06 Nov 2009
Messaggi: 166

MessaggioInviato: Mar 24 Ago, 2010 6:48 pm    Oggetto: viaggio isole canarie Rispondi con citazione

non so se sia la sezione giusta ma volevo dei consigli su che isola andare per trovare dei bei paesaggi o costruzioni caratteristiche i m omenti migliori per fotografare delle baie molto belle il periodo in cui dovrei andare è ottobre

ciao a tutti grazie per i consigli
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mar 24 Ago, 2010 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Combinazione vuole che sia tornato da pochi giorni appunto dalle Canarie. Ho visto 5 isole su 7 (Tenerife, La Gomera, Gran Canaria, Lanzarote e Fuerteventura) ti spiego un po' cosa ci ho trovato.

Le isole sono abbastanza diverse tra loro, sia per "stile" di turismo che per paesaggi, conformazione e antropizzazione.

Ti dico subito che l'unica isola dove puoi vedere dei paesini come li intendiamo abitualmente, con abitazioni caratteristiche, è Lanzarote. Sulle altre isole, puoi occasionalmente trovare luoghi risparmiati dalla speculazione edilizia, nell'interno, specie a Fuerteventura. Caso a parte è La Gomera, che è in generale poco abitata.

Paesaggisticamente, invece, bisogna vedere caso per caso.
Tenerife è dominata dal vulcano Teide (oltre 3700 metri d'altezza) e offre paesaggi montuosi interessanti un po' ovunque, sia in prossimità del vulcano che in altre parti dell'isola. Alcune città (La Laguna, La Orotava) hanno conservato lo stile originale 'canario' ante speculazione edilizia e sono a mio avviso interessanti, anche dal punto di vista fotografico. Alcuni paesini caratteristici (Garachico, Icod e anche altri) si sono 'salvati' sulla costa nord dell'isola, mentre il sud (Adeje, Las Americas, Los Cristianos) è invece dominato dalle colate di cemento.
Le spiagge di Tenerife o sono di sabbia nera vulcanica o sono artificiali, e sono solitamente contornate da infrastrutture turistiche che rivaleggiano in bruttezza con quelle di Gran Canaria.

La Gomera è poco abitata e ha puntato molto sul turismo escursionistico: tutta l'isola è percorsa da sentieri ben segnati e ben tenuti che si snodano in foreste di lauro che puoi trovare solo in pochi posti al mondo.
La Valle del Gran Rey è uno dei luoghi fotograficamente più interessanti, con coltivazioni terrazzate che ricordano vagamente quelle del sud-est asiatico (a dire il vero, molto vagamente... comunqe sono belle).

Gran Canaria ha due zone di interesse principali: la capitale Las Palmas, con quartieri antichi risalenti alla colonizzazione del XVI secolo, e la parte meridionale con le dune di sabbia di Maspalomas e la costa rocciosa adiacente, fino a Puerto de Mogan. Peccato che tutto attorno alle dune di Maspalomas si trovi il "paradiso del palazzinaro", con resort e centri commerciali a perdita d'occhio.
Le dune di sabbia comunque sono interessanti (anche se puoi trovarne di paragonabili anche a Fuerteventura), ma attenzione ad aggirarsi tra le dune (e anche nei bagni dei centri commerciali...): la zona è ampiamente frequentata da nudisti e... non solo. Maiale
Puerto de Mogan è una località piccola e gradevole, ma finta come lo potrebbe essere Disneyland. Il mare lì intorno però è molto bello, con scogliere a picco e calette raggiungibili solo via mare.

Lo sfruttamento turistico di Lanzarote è più recente, ed è stato indirizzato dalla personalità dell'artista locale Cesar Manrique, che ne ha dettato volumi e canoni estetici. Il risultato è evidente: tutte le case dell'isola sono bianche e contrastano con il nero terreno lavico, e non esistono palazzoni o resort 'alveolari' abbarbicati alle scogliere.
Questo non significa che non ci sia il turismo di massa, ma almeno qui le cose sono state fatte con un certo criterio.
L'isola, come dicevo, è vulcanica (ci sono svariate centinaia di coni vulcanici sparsi ovunque) e offre paesaggi unici. Le attrazioni principali, oltre alle belle spiagge (talvolta artificiali, talvolta naturali) sono legate ai fenomeni vulcanici: il parco nazionale del Timanfaya, la Cueva de los Verdes, i vigneti di La Geria, il Jameos de Agua, il lago costiero di El Golfo hanno tutti origine vulcanica. Paesaggisticamente penso che sia uno dei posti migliori, anche se purtroppo nei giorni in cui ci sono stato io il tempo non ha accompagnato granchè (quasi sempre nuvoloso).

Infine Fuerteventura. Qui ci sono spiagge infinite e dune sahariane, ma anche nuovamente zone dove la speculazione edilizia ha lasciato il segno, e non sono rare le costruzioni iniziate e poi abbandonate in seguito alla recente crisi economica. Comunque, generalmente il livello di sfruttamento del territorio è ancora ben lontano da quanto si può vedere a Tenerife o Gran Canaria. Il mare cristallino e il vento costante ne fanno il paradiso dei surfisti, ma anche i fotografi ringraziano per le lunghe onde schiumose e per la sabbia dorata.
L'interno offre alcuni paesini tipici (Pajara, Betancuria, La Oliva, Antigua) anche se l'intento di restaurarli per scopi turistici ha forse finito per renderli un po' posticci.

Climaticamente, la temperatura sulle isole è più o meno costante tutto l'anno e si aggira tra i 25 e i 30 gradi, anche se durante l'inverno il tempo è decisamente più instabile che non durante l'estate. In ottobre sinceramente non ti so dire com'è, ma non penso sia male.
Se dovessi scegliere tra una o due isole, e con una settimana sola di tempo a disposizione,io mi concentrerei su Lanzarote e/o Fuerteventura, magari facendo base a Corralejo o a Playa Blanca dove c'è il traghetto che ti consentirebbe di muoverti tra le isole abbastanza comodamente.
Tenerife, nonostante tutto, ha il suo perchè... avendo due settimane a disposizione valuterei la possibilità di starci per qualche giorno. Gran Canaria andrei a vederla solo se, come me, sei interessato a vedere quanto più possibile dell'arcipelago, mentre La Gomera è per i backpackers o per una gita di un giorno (da Tenerife è a meno di 1 ora di traghetto).

Per muoversi sulle isole, la soluzione di gran lunga più pratica ed economica sono le auto a noleggio, che qui costano davvero poco.
Per muoversi tra un isola e l'altra, invece, dipende dalle distanze: Lanzarote e Fuerteventura sono abbastanza vicine e ci si può andare in traghetto, mentre invece per le altre isole è meglio prendere un volo interno.

Mi scuso se mi sono dilungato un po', chissà che così facendo non sia riuscito ad azzeccare qualche informazione utile. Mandrillo

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Altaich
utente attivo


Iscritto: 21 Mar 2006
Messaggi: 1813
Località: Alba

MessaggioInviato: Mer 25 Ago, 2010 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esauriente risposta quella di roiter Ok!

Suggerisco anche io Lanzarote (1), Fuerteventura (2) ed eventualmente (3) Tenerife.

Cheerio Smile

_________________
He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marco22
utente


Iscritto: 25 Ago 2010
Messaggi: 50

MessaggioInviato: Mer 25 Ago, 2010 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono stato a Tenerife molti anni fa , non mi e' piaciuto per niente , forse era meglio andare a Lanzarote Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rudolf
utente


Iscritto: 06 Nov 2009
Messaggi: 166

MessaggioInviato: Mer 25 Ago, 2010 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per le informazioni sono molte ma ben dettagliate per frtuna !!!! ora sto valutando se andare con l'agenzia o prenotare da me per il volo che compagnia hai preso? perchè sto vedendo un po di prezzi e vedo che varia dalle 160 euro di ryan air alle altre che invece costano molto di più e ci mettono circa 18 ore mha!!( tra l'altro è la prima volta che prendo l'aereo )

per portare la fotocamera fanno storie se la si porta come bagaglio a mano??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mer 25 Ago, 2010 10:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda, io ho fatto una ricerca sui vari siti (expedia, opodo, volagratis, booking, ecc) e alla fine ho trovato un volo su Tenerife con Alitalia via Madrid, ad un prezzo non molto differente da quello che avevo trovato con Ryanair, ma con date che mi facevano più comodo.
Il volo diretto lo fanno in pochi, a parte i charter dei tour operator, forse solo Ryanair (dipende anche da dove parti in Italia) mentre le altre compagnie fanno scalo a Madrid.

Andare con l'agenzia potrebbe essere una buona soluzione, ma dipende da quanto vuoi girare... perchè se cominci a voler fare 3 giorni di qua, quattro di là e due dall'altra parte... allora devi per forza gestirtelo tu.

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Robertphotolatex
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2008
Messaggi: 735
Località: Emilia Romagna

MessaggioInviato: Gio 26 Ago, 2010 8:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io sono appena tornato da Fuerteventura...

Per la prima volta nella mia vita mi sono affidato ad una agenzia viaggi ed è stata anche l'ultima !!!

Praticamente l'unica cosa che hanno fatto è stata
prenotare il volo
prenotare l'aereo
prenotare il trasferimento hotel aereo

Poi non si sono praticamente visti...

Tutte cose che posso svolgere benissimo da solo, come ho sempre fatto senza la necessità di qualcuno che le faccia per me...

_________________
Latex Photographer of FetishGreta
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Ven 27 Ago, 2010 8:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Consiglio caldamente Lanzarote. Ha un solo difetto: o la ami, o la odi.Io la adoro.
Sono stato anche a Fuerteventura, Tenerife e La Gomera.
A Lanzarote ho scattato belle foto alla Playa de Papagayo, nella zona sud.
Poi è da visitare assolutamente il Parco del Timanfaya, coi suoi paesaggi lunari. Ci devi andare per forza con un giro organizzato, perché è zona protetta.
Molto belli alcuni scorci sulla costa occidentale, dove c'è un famoso laghetto verde (protettisssimo!), a El Golfo.
Poi sono belli i paesaggi all'interno, nella zona nord dell'isola. Sempre a Nord, c'è la Cueva de los Verdes: è un camino vulcanico, assolutamente da visitare, "miraggio" compreso.
Ci sono i vigneti della Geria.
A me era piaciuto anche il paesaggio desertico appena fuori dall'abitato di Playa Blanca (paesino di pescatori, ai tempi quasi risparmiato dalla speculazione), e Playa Blanca stessa.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]


Ultima modifica effettuata da Hansel.r il Ven 27 Ago, 2010 8:42 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Ven 27 Ago, 2010 8:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rudolf ha scritto:

per portare la fotocamera fanno storie se la si porta come bagaglio a mano??

MAI imbarcare l'attrezzatura fotografica nella stiva! Sempre e solo come bagaglio a mano.
Però, occhio, per le dimensioni e il numero dei colli dipende dalla.
Con i voli di linea, puoi portare uno zaino (borsa, collo), e, in aggiunta, la borsa fotografica, oppure il pc portatile, senza problemi. Sono appena andato in ferie con AirOne, senza problemi.
Altri fanno più storie.
Ryan Air pretendo assolutamente un solo bagaglio a mano. Ho letto che addirittura considerano come secondo bagaglio il marsupio! Una volta, quando presi io un volo con loro, no, ma adesso ho letto che fanno così.

Nell'ultimo volo, per evitare grane, ho comunque messo la borsa fotografica piccola in fondo allo zaino, e, sopra, ci ho messo il resto del normale bagaglio a mano. Adesso, poi, ho comperato uno zaino metà fotografico, e metà normale, così è più comodo.

Ti conviene informarti presso la compagnia aerea.
Come regola generale, la somma delle tre dimensioni del bagaglio non può superare i 115 cm.
Occhio a non mettere liquidi, creme, o altro nel bagaglio a mano: ho visto gente a cui lo hanno aperto tutto, e hanno buttato via creme, ciprie, dentifrici, e liquidi vari.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Ven 27 Ago, 2010 8:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io sono andato via con la borsa della macchina fotografica (Lowepro Magnum, che non passa proprio inosservata...) più uno zainetto invicta come bagaglio a mano, senza problemi di sorta. Con Ryanair non me l'avrebbero lasciata portare.
_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
rudolf
utente


Iscritto: 06 Nov 2009
Messaggi: 166

MessaggioInviato: Sab 28 Ago, 2010 9:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tra i vari siti ho letto che per gli articoli come obiettivi e orologi ci sono forti sconti nei negozi è vero e sono cose affidabili perchè mi piacerebbe acquistere il 70-300 nikkor
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Dom 29 Ago, 2010 11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah... ci sono dozzine di negozi di articoli fotografici, in genere di gestiti da indiani o sud-est asiatici, che principalmente vendono fondi di magazzino di compatte e reflex entry-level.
L'affare lo fai se comperi roba "buona" di 2-3-4 anni fa... per esempio, uno aveva la Canon 400D in kit con il 18-55 non stabilizzato a 249 euro, mentre compatte da 8MP immesse sul mercato 3-4 anni fa si trovano tra i 70 e i 100 euro. Tieni presente che sul primo prezzo che ti diranno hai un margine di contrattazione, se sei bravo in queste cose probabilmente un 10-20% di sconto ulteriore riesci a portarlo a casa.

Su articoli recenti, invece, hanno buoni prezzi ma non più bassi di quello che troveresti su internet.

Il lato negativo è che se ti fai agganciare da uno dei venditori, e ci vuole proprio poco (a volte basta osservare per pochi secondi uno degli articoli in vetrina), venir via può diventare difficile... Rolling Eyes

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
rudolf
utente


Iscritto: 06 Nov 2009
Messaggi: 166

MessaggioInviato: Mar 14 Set, 2010 12:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mmm volevo chiedere un ulteriore consiglio che hotel o appartahotel mi consigliate o magari da evitare a fuerteventura ?? grazie!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mar 14 Set, 2010 7:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bisognerebbe sapere se hai già scelto una zona e il tuo budget... io sono stato a Costa Calma, villaggio Taro Beach, e non abbiamo avuto problemi, ma non è stato nemmeno così entusiasmante da consigliarlo. Nella stessa località c'è di meglio (purtroppo, in Agosto, o prenoti molto prima o ti accontenti di quello che è rimasto).

Se fai base su Fuerteventura e vuoi vedere anche Lanzarote, forse è meglio Corralejo... mezz'ora di traghetto e sei di là, poi vai dove vuoi.

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Altaich
utente attivo


Iscritto: 21 Mar 2006
Messaggi: 1813
Località: Alba

MessaggioInviato: Mar 14 Set, 2010 10:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rudolf ha scritto:
mmm volevo chiedere un ulteriore consiglio che hotel o appartahotel mi consigliate o magari da evitare a fuerteventura ?? grazie!!

In passato ho usato questo sito (non per Fuertevenetura) e mi son trovato bene, puoi dare un'occhiata Smile

http://www.ownersdirect.co.uk/Canary-Islands.htm

roiter ha scritto:
Il lato negativo è che se ti fai agganciare da uno dei venditori, e ci vuole proprio poco (a volte basta osservare per pochi secondi uno degli articoli in vetrina), venir via può diventare difficile... Rolling Eyes

Gli rispondi in italiano (meglio se in dialetto) e ti lasciano perdere alla velocita' della luce ... Ops

_________________
He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rudolf
utente


Iscritto: 06 Nov 2009
Messaggi: 166

MessaggioInviato: Mer 13 Ott, 2010 10:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono appena tornato da fuerteventura molto bella con paesaggi inusuali per i nostri occhi!!! sfortunatamente ho trovato sempre il cielo coperto ma comunque sempre interessante e non piatto! mi piacerebbe ritornarci ma con persone appassionate di fotografia e magari per due settimane così da avere il tempo di fare fotografie pensate e non mordi e fuggi e magari anche con qualche obiettivo in più visto che ho solo il 18-105 ... la visita a lanzatore fatta con il tour operetor è stata un po deludente perchè oltre a visitare l'isola in pulman a velocità non inferiori a 80 km/h ci siamo fermati 30 minuti al jameo de agua che è meravigliosa come grotta con i granchietti albini e poi siamo stati fermi un ora in una insignificante "cantina" con del vino peggio del tavernello!.. e poi la visita fatta al parco vulcanico timanfaya purtroppo sempre a bordo di pulman dove non si può certo fotografare al meglio!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Gio 14 Ott, 2010 7:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le escursioni dei tour operator purtroppo sono tutte più o meno così... nei posti 'facili' come Lanzarote è molto meglio arrangiarsi con un'auto a noleggio e via.

Per il Timanfaya, invece, purtroppo la visita si può fare esclusivamente con i loro pullman, quindi... dimenticarsi le foto e ammirare il paesaggio. Wink

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Altaich
utente attivo


Iscritto: 21 Mar 2006
Messaggi: 1813
Località: Alba

MessaggioInviato: Gio 14 Ott, 2010 7:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

roiter ha scritto:
Per il Timanfaya, invece, purtroppo la visita si può fare esclusivamente con i loro pullman, quindi... dimenticarsi le foto e ammirare il paesaggio. Wink

Se ben ricordo e' possibile anche fare un giro di alcune aree via cammello, pero' non so quanto sia "facile" riuscire a fotografare dal dorso del simpatico mammifero... Smile

_________________
He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Gio 14 Ott, 2010 8:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, c'è il giro con il cammello... ma ti fanno fare un pezzettino, addirittura il conducente è a piedi... Very Happy allora piuttosto meglio organizzarsi con le guide del parco e fare una escursione a piedi con loro... anche se così allora ci vuole una giornata intera. Sò morto
_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Altaich
utente attivo


Iscritto: 21 Mar 2006
Messaggi: 1813
Località: Alba

MessaggioInviato: Gio 14 Ott, 2010 8:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

roiter ha scritto:
allora piuttosto meglio organizzarsi con le guide del parco e fare una escursione a piedi con loro... anche se così allora ci vuole una giornata intera. Sò morto

che e' quello che avrei fatto... ma alla sola idea di una cosa del genere la mia dolce e simpatica meta' avrebbe effettuato il lancio nel vulcano: me per primo e la macchina fotografica a seguire... Cool

_________________
He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi