photo4u.it


un aiuto..
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
emanuele
utente attivo


Iscritto: 20 Ago 2005
Messaggi: 1591
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 28 Ago, 2005 10:38 am    Oggetto: un aiuto.. Rispondi con citazione

ciao. Vorrei sapere una cosa...perchè dovrei settare manualmente il bilanciamento del bianco? che cambiamenti avrò rispetto a quello impostato dalla macchina?
grazie. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Dom 28 Ago, 2005 10:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io non faccio mai il BWin manuale ma lo lascio sempre in automatico per il fatto che scatto sempre in raw e quindi se occorre coreggo con calma dopo comunque molto raramente mi son trovato nella neccessità di farlo.

Tornando alla tua domanda, se si fa il BW manuale e quindi ci si deve attrezzare con un cartoncino grigio al 18% o al limite un foglio bianco si ha un risultato sicuramente ottimale per la condizione di luce che c'è al momento dello scatto!

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Dom 28 Ago, 2005 10:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il cartoncino griogio al 18% serve per il calcolo esposimetrico......!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Dom 28 Ago, 2005 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

anche e soprattutto per il BW Wink
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Dom 28 Ago, 2005 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mi pare che ti serve per esporre correttamente prima di settare il WB, non per settare il WB!

Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
emanuele
utente attivo


Iscritto: 20 Ago 2005
Messaggi: 1591
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 28 Ago, 2005 10:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi in base alla luce dell'ambiente in cui fotografo punto la fotocamera su questo cartoncino o foglio bianco, giusto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Dom 28 Ago, 2005 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Esiste anche la possibilità di regolare il punto di bianco con precisione scegliendo l'opzione "White Balance Preset" e puntando l'obiettivo su un oggetto bianco (un foglio di carta ad esempio). In tal modo la macchina leggerà il tipo di luce riflessa dall'oggetto e modificherà le proprie impostazioni in modo da far apparire corretti anche tutti gli altri colori.


Tratto dal sito Nital dove si spiega come bilanciare il bianco!

Citazione:
Regolazione manuale

Le fotocamere digitali più sofisticate (non solo le fotocamere reflex, ma anche le fotocamere compatte semi professionali - le cosidette fotocamere "prosumer" - permettono anche la regolazione manuale del Bilanciamento del Bianco. Come si fa? Basta puntare la macchina su un foglio di carta bianco, posto nella luce dell'ambiente in cui intendiamo riprendere le nostre foto. Il sistema regolerà così tutte le tinte.
Per i più precisi esiste, talvolta, anche la possibilità di regolare il Bilanciamento del punto di Bianco anche attraverso una scala di temperatura colore espressa in gradi Kelvin.


Tratto da altro sito!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
emanuele
utente attivo


Iscritto: 20 Ago 2005
Messaggi: 1591
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 28 Ago, 2005 11:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

beh grazie per le risposte!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Dom 28 Ago, 2005 11:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Wink

prego
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Dom 28 Ago, 2005 11:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dal manuale della 20D "Al posto di un oggetto bianco, è possibile utilizzare una scheda grigia al 18%
(disponibile in commercio) per ottenere un bilanciamento del bianco più preciso." Wink

e logicamente serve anche per esporre corettamente!

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Dom 28 Ago, 2005 11:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ahhhhhh mo ho capito perchè a Verax gli sballa il WB!

Very Happy Very Happy Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Dom 28 Ago, 2005 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cmq col cartoncino....ci fai una corretta esposizione..innanzi tutto, cosa essenziale per un corretto WB, poi quello che hai scritto tu..è scritto piccolo piccolo tra le note, non tra le operazioni fondamentali per il corretto bilanciamento!

e si può ottenere....non è detto che si ottiene!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Dom 28 Ago, 2005 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

leggi bene, c'è scritto che è per ottenere un bilanciamento del bianco più preciso!

Nelle digitali il sensore è tarato per il grigio al 18% questo anche per il bilanciamento del bianco! Se ne è già parlato molto anche sul forum!

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alessandro Bassi
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2045
Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno

MessaggioInviato: Dom 28 Ago, 2005 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io uso questa tecnica , se ho il foglio bianco espongo +1stop se ho quello grigio espongo a 0 , e comunque se si tiene fisso a sole 5500 e si scatta in raw si puo modificare dopo e si ha una escursione molto ampia , rispetto all automatico che magari si regola da solo a 3500 gradi e risulta sbilanciato verso il blu
sole 5500 e il centro della scala Wink
ciao

_________________
e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Dom 28 Ago, 2005 12:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si, e tu fai una prova pratica....... Rolling Eyes ! Poi si hanno le classiche foto con patina grigia o magenta ecc ecc...... e ci si domanda il perchè.

Poi alla fine quelle sono le cose su cui mi baso......le mie prove


perchè a seguire tutto ciò che si dice qui di ca....te se ne leggono una marea!!

Io ormai ho imparato a farmi le mie esperienze e do consigli in base a quelle...non in base alle cose lette sui manuali...o a quelle lette qui.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Dom 28 Ago, 2005 12:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aless ha scritto:
io uso questa tecnica , se ho il foglio bianco espongo +1stop se ho quello grigio espongo a 0 , e comunque se si tiene fisso a sole 5500 e si scatta in raw si puo modificare dopo e si ha una escursione molto ampia , rispetto all automatico che magari si regola da solo a 3500 gradi e risulta sbilanciato verso il blu
sole 5500 e il centro della scala Wink
ciao


Non si parla di esposizione!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Alessandro Bassi
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2045
Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno

MessaggioInviato: Dom 28 Ago, 2005 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anchio ho fatto un mare di prove e si puo usare qualsiasi metoto a meno che ci siano luci di temperature diverse allora il discorso cambia li so ca..i
esempio neon e alogene li ce poco da tarare una dominante esce fuori per forza

_________________
e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AnBalc
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2004
Messaggi: 2803
Località: Prov. di Milano

MessaggioInviato: Dom 28 Ago, 2005 12:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diavoletto_73 ha scritto:
perchè a seguire tutto ciò che si dice qui di ca....te se ne leggono una marea!!


Nn tutti sono esperti, quindi può capitare che qualcuno dica una cavolata no? Wink

E poi detta tutta a me nn sembra che lo standard sia proprio come dici tu.

Ciao!
A.

_________________
... blog... My Flickr ... site ... photo blog...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Dom 28 Ago, 2005 12:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per carità certo che può capitare, chi dice il contrario....io infatti stavo dicendo che siccome capitano.....

...io le prove quando ocorrono e quando posso me le faccio da me!

Ognuno poi è libero di fare come e ciò che vuole........!

Io ho solo detto che i consigli se e quando li do li dò per esperienza personale....altrimenti dico di provare, non per letto o per sentito dire!

Saluti e baci!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Alessandro Bassi
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2045
Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno

MessaggioInviato: Dom 28 Ago, 2005 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[/quote]io uso questa tecnica , se ho il foglio bianco espongo +1stop se ho quello grigio espongo a 0 , e comunque se si tiene fisso a sole 5500 e si scatta in raw si puo modificare dopo e si ha una escursione molto ampia , rispetto all automatico che magari si regola da solo a 3500 gradi e risulta sbilanciato verso il blu
Citazione:

parlavo di esposizione ma era sottointeso che poi la foto scattata la dovevo caricare come bilanciamento del bianco custom
se si dice che si usa il bianco o il grigio e poi non si dice come deve essere esposto che senso ha ?

_________________
e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi