photo4u.it


Guardala in High Resolution (Ommatidi Licenidi)

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Roberto Becucci
utente


Iscritto: 23 Set 2010
Messaggi: 184

MessaggioInviato: Lun 11 Ott, 2010 11:39 am    Oggetto: Guardala in High Resolution (Ommatidi Licenidi) Rispondi con citazione

Scatto realizzato con corpo Canon Entry Level 1000D + Tamron 90mm. rigorosamente posizionato su 1:1.
Il taglio dell'immagine vuole mettere in evidenza la complessa e folta peluria che ricopre questi minuscoli Lepidotteri, in Alta Risoluzione, invece. potete osservare la complessità dei loro microscopici occhi.Piccolo crop, ma proprio piccolo, per comporre meglio l'immagine.
Grazie per i Vostri eventuali commenti,
Roberto Becucci

Clicca qui per la Versione a 2200px.!!

DATI EXIF
Canon EOS 1000D
AE priorità diaframma
TV (Velocità otturatore) 2 sec.
AV (Valore diaframma) F/9.0
Misurazione di valutazione
Compensazione esposizione -1/3
Velocità ISO 100
Obiettivo Tamron 90mm.
Messa a fuoco manuale
Gamma Colore Adobe RGB
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
rockstarblu
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2009
Messaggi: 3607
Località: padova

MessaggioInviato: Lun 11 Ott, 2010 11:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bellissimo ingrandimento, ma sei riuscito ad ottenerlo con un RR1:1?
comunque complimenti Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Lun 11 Ott, 2010 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un applauso

Ok!

Ciao

_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Roberto Becucci
utente


Iscritto: 23 Set 2010
Messaggi: 184

MessaggioInviato: Lun 11 Ott, 2010 12:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rockstarblu ha scritto:
bellissimo ingrandimento, ma sei riuscito ad ottenerlo con un RR1:1?
comunque complimenti Wink

Ciao e grazie Rock...
Si, per ottenere il certo ingrandimento ad 1:1 ho portato la ghiera dell'obbiettivo alla minima distanza di MAF, dopo ho posto la fotocamera in modo che il tutto andasse in BACKFOCUS e poi ho focheggiato (tornando in indietro) con la slitta micrometrica di Messa a Fuoco della COMA di A. Lolli.
Un piccolo crop (circa un 25%) mi ha aiutato nella compo. Wink
Ciao e grazie per il tuo commento
Roberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
cacabruci
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 3586
Località: Montemurlo - Prato

MessaggioInviato: Lun 11 Ott, 2010 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Roberto Becucci ha scritto:
Ciao e grazie Rock...
Si, per ottenere il certo ingrandimento ad 1:1 ho portato la ghiera dell'obbiettivo alla minima distanza di MAF, dopo ho posto la fotocamera in modo che il tutto andasse in BACKFOCUS e poi ho focheggiato (tornando in indietro) con la slitta micrometrica di Messa a Fuoco della COMA di A. Lolli.
Un piccolo crop (circa un 25%) mi ha aiutato nella compo. Wink
Ciao e grazie per il tuo commento
Roberto


Ottima...
Mi consola il fatto che questo procedimento è quello che adotto anche io...
Smile
Ciao
Daniele

_________________
Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Roberto Becucci
utente


Iscritto: 23 Set 2010
Messaggi: 184

MessaggioInviato: Lun 11 Ott, 2010 12:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cacabruci ha scritto:
Mi consola il fatto che questo procedimento è quello che adotto anche io...

....infatti è quello giusto!!!!!
Ciao, grazie e..... speriamo di vederci presto Ok!
Roberto

PS: Se veramente ti piace così tanto il modo in cui riesco a gestire la luce sui soggetti, allego uno scatto dove si può vedere "qualcosina" di come controllo "naturalmente" la luce sul modello.......... il resto, poi, lo fà la scelta del punto di esposizione in Live View e, non meno importanti, i settaggi della fotocamera.
Ciao Fratello di Forum!!
Roberto



SetLuci.jpg
 Descrizione:
Qui potete vedere come si possono posizionare ed utilizzare le attrezzature a nostra disposizione. A parte lo stativo e la Fotocamera/Obiettivo, il resto è tutto autocostruito......per cui sotto con il Macro Art Attack!!!
 Dimensione:  182.77 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 429 volta(e)

SetLuci.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Enrico Lorenzetti
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2009
Messaggi: 6248

MessaggioInviato: Lun 11 Ott, 2010 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

spettacolare ingrandimeno con perfetta incisione,bravo! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
LeFreak
utente


Iscritto: 05 Giu 2008
Messaggi: 211
Località: TA

MessaggioInviato: Lun 11 Ott, 2010 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Azzo che occhi Ops
Non credevo con il tamron 90 si potessero ottenere tali ingrandimenti; penso sia più che accettabile anche la qualità della (troppo spesso bastonata ingiustamente) canon 1000d.
Ah... e grazie per le dritte tecniche corredate anche di foto esplicative, sono sempre molto utili.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Wildrocker
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 2910
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 11 Ott, 2010 5:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh devo dire che ogni volta che guardo una tua foto mi dico: "Devo trovare un pelo nell'uovo...ce ne sarà almeno 1". Macchè...Scatti sempre di una maestria poco desrcivibile. La versione HR, a 2200 è splendida, e gli omattidi di una hesperidae non li ho mai visti. Complimentoni Ok!
_________________
Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Roberto Becucci
utente


Iscritto: 23 Set 2010
Messaggi: 184

MessaggioInviato: Mar 12 Ott, 2010 10:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un grazie sentito e sincero a tutti quanti Voi!!!! Ave
Roberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi