photo4u.it


canon e micromosso

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Dom 10 Ott, 2010 7:23 pm    Oggetto: canon e micromosso Rispondi con citazione

salve...potreste dirmi se canon a-1,canon ae-1 e canon f-1 hanno lo stesso rumore dovuto al movimento dello specchio?...producono le stesse vibrazioni o nella piu' sofisticata f-1 l'ammortizzazione dello specchio è migliore(meno micromosso)?grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 10 Ott, 2010 7:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La F-1 è un fenomeno, non vibra durante lo scatto, il tempo di oscuramento è veramente minimo, un batter di ciglio e il rumore non eccessivo.
Se si aggiunge la notevole dolcezza e fluidità della leva di carica sembra veramente di maneggiare una Leica.
Gran macchina !
(Mi riferisco alla F1 Old).

La AE-1 è sorprendentemente dolce nello scatto, vibra pochissimo e fa poco rumore.
Certo è un corpo meno massiccio di quello della F1 e smorza di meno le in verità pochissime vibrazoni.

La Canon A-1 da qesto puto di vista è la peggiore, simile alla AE-1 ma un filo più rumorosa e ruvida nel funzionamento, pocaroba ma tant'è.

Ad ogni modo, le Canon di allora, tutte, dal punto vi vista del rumore e delle vibrazioni sono mediamente buone e spesso superiori alle concorrenti (anche più costose).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Dom 10 Ott, 2010 11:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Tomash...sapevo che mi avresti risposto...

Mi sembra di capire che tu preferisci la canon f-1 old alla f-1 new?
Altra mia deduzione (fallace?):non ti piace la A-1 vero?
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 11 Ott, 2010 6:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Be no, preferisco la F-1New.
Sì, è un filo più ruvida come meccanismi ma ha parecchi vantaggi.
Il mirino ad esempio, quello della F1New è eccezzionale, quello della F1Old buono per l'epoca ma non certo uno dei migliori.
Poi la F1New usa le pile PX28L al litio ancora facilmente reperibili, con la F1Old bisogna scervellarsi con le famigerate PX625 da 1,35v al mercurio oggi non più disponibili.
La F1Old è robustissima, la F1New è blindata e tropicalizzata.
La F1New ha l'elettronica digitale che garantisce un funzionamento ed una precisione costanti nel tempo.
Dalla F1Old alla F1New di passi avanti ne sono stati fatti parecchim anche se la New ha perso un po di quella dolcezza che caratterizzava la vecchia F1 (che resta sempre una gran macchina).

La Canon A1 è una macchina strana, piena di funzioni per l'epoca, ma all'uso pratico si sente che manca qualcosa.
Ha il blocco della memoria, ma il pulsante è in una posizione tale da renderlo inutilizzabile.
In manuale il diaframma non è accoppiato all'esposimetro, bisogna leggerlo nel mirino e riportarlo sulla ghiera dell'obiettivo.
Il display con indicazioni digitali a led (fece un enorme scalpore al tempo) è meno pratico di quello che sembra, da poche informazioni sull'automatismo inserito (solo una M quando si è in manuale) ed è meno intuitivo di una lancetta o batteria di led.
Inltre, nel passaggio da manuale ad automatico spesso capita di incorrere nel famigerato EEE.EE che apare nel mirino e che per farlo sparire e rimettere in funzione la macchina bisogna togliere e riemttere l'obiettivo.
In pratica, la si usa come una solo automatica o poco più.
Però ha un bel mirino, è relativamente silenziosa (anche se la AE-1 lo è di più), si impugna bene ed è affidabile.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi