| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		_Thor_ utente
  
  Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 486
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 09 Ott, 2010 2:11 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | LABRADOR ha scritto: | 	 		  | Sei sicuro? È passato molto tempo . Sul sito di bdimitrov come anni di produzione del KA 135mm f.2.8 riporta 1985-1989 | 	  
 
Si, è passato molto tempo... Ma non sono rimbambito del tutto...    
 
Posso affermare con certezza (possedendola) che sulla brochure della Pentax Super A (uscita nel 1983, la fotocamera, la brochure non so se sia di quell'anno o del 1984...) c'era il Pentax A 135/2.8.
 
 
La brochure non ricordo se la presi nel 1983 o nel 1984, comunque PRIMA dell'Agosto del 1984, di sicuro. 
 
 
E c'era già il Pentax A 135/2.8.
 
 
Qui ci vorrebbe qualche "senatore" Pentax (Italia)... Ma forse sono ancora a tavola...  
 _________________ Freedom! Forever! | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		magnumpi utente
  
  Iscritto: 13 Giu 2010 Messaggi: 66 Località: Vicenza
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 10 Ott, 2010 11:46 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Intanto posto una foto fatta col 135, non so onestamente
 
possa essere indicativa: è un crop di un RAW sviluppato in JPEG
 
(parametri neutri) in bassa qualità (per restare nei 200k), ma intanto la
 
posto.
 
 
f 5,6
 
1/250
 
ISO 200
	
  
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 171.06 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 1172 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
 _________________ Pentax Kx 18-55 135 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		ggc utente attivo
 
  Iscritto: 10 Lug 2007 Messaggi: 518
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 10 Ott, 2010 5:33 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Infatti non è molto capibile.
 
 
Non riesco a capire cosa sia a fuoco... Poi per provare un ottica puoi riprendere o una mira ottica o un paesaggio sull'infinito, oppure un muro di mattoni stando ben perpendicolare.
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		LABRADOR utente attivo
  
  Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 11 Ott, 2010 12:43 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Per testare la nitidezza usa il cavalletto, appendi al muro un foglio di giornale, fai delle prove a varie aperture di diaframma.
 _________________ labrador | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		_Thor_ utente
  
  Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 486
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 18 Ott, 2010 10:44 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | LABRADOR ha scritto: | 	 		  | Per testare la nitidezza usa il cavalletto, appendi al muro un foglio di giornale, fai delle prove a varie aperture di diaframma. | 	  
 
Cerca un bel muro di mattoni a vista, metti in bolla il cavalletto con la superficie del sensore parallela al muro, riempi il fotogramma, usa il Live View e scatta in raw...
 _________________ Freedom! Forever! | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |