Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
blue2708 utente
Iscritto: 30 Nov 2008 Messaggi: 250 Località: Viterbo
|
Inviato: Mar 05 Ott, 2010 11:35 pm Oggetto: |
|
|
fgioia ha scritto: | Dici? sara'... ho avuto la 300D, innamorato, cambiata da canon con la 10D per degli errori loro sulla brochure (saro' stato tipo il primo ad averla..) e sono stato innamorato per parecchi anni... poi ho preso la 40 ma la 10 mi e' sempre rimasta nel cuore. Ho "giocato" e "gioco" con 5d e 5dmkII, stupente, ma la sensazione che ho avuto quando ho preso la 7 e' stata come quando presi la 10D, piacevolmente sorpreso.
Saro' stato fortunato con la 7?  |
xchè no???  _________________ Canon G1X, Canon eos 1DMK4, Canon EF 70-200 f/2,8 II is L usm, Canon EF 24-105 f/4 is L usm, Speedlite 600EX-RT
"Ma che cagnara.. sbagliando s'impara!!!!"
http://www.flickr.com/photos/blackblue2708 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blue2708 utente
Iscritto: 30 Nov 2008 Messaggi: 250 Località: Viterbo
|
Inviato: Mar 05 Ott, 2010 11:38 pm Oggetto: |
|
|
roby965 ha scritto: | immagino che le migliorie siano diverse, ma credo, da possessore di 5d MKI, di poterti ben capire quando parli della qualità dei file sfornati dall'ff, il 24-70, il 100 macro L, il 70-200/4is, parlo solo di questi perchè li posseggo, sulla 40d sono meravigliosi, ma sulla 5d non ho parole per descriverne l'incredibile superiorità di resa, la cosa che piu' risalta all'occhio insieme alla maggior nitidezza è la tridimensionalità assunta dalle immagini.
io scatto ancora a calcio, volley, e in programma ci sono altri impegni che richiedono un af un po' piu' prestante di quello della 5d, ma ho pensato per qualche giorno di venderle tutte e due per prendermi la solo 5dMKII, vorrà dire che mia moglie sa già il motivo per cui mi manderà a dormire la prossima volta in giardino con il cane  |
la mia non lo sà, la vedrà non appena arrivera il bg-e6, che montato farà sembrare la bambina come la mia 1dmk2n che invece non c'è +! ahahahah _________________ Canon G1X, Canon eos 1DMK4, Canon EF 70-200 f/2,8 II is L usm, Canon EF 24-105 f/4 is L usm, Speedlite 600EX-RT
"Ma che cagnara.. sbagliando s'impara!!!!"
http://www.flickr.com/photos/blackblue2708 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2010 6:21 am Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | che c'è che non va roby? è lo standard del flusso FullHD |
quindi un autonomia di circa un oretta tanto per diverstirsi....20gb??
e che tipo di schede sono adatte a questo tipo di ripresa?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blue2708 utente
Iscritto: 30 Nov 2008 Messaggi: 250 Località: Viterbo
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2010 1:49 pm Oggetto: |
|
|
roby965 ha scritto: | quindi un autonomia di circa un oretta tanto per diverstirsi....20gb??
e che tipo di schede sono adatte a questo tipo di ripresa?  |
ma prenditi una telecamera con HD, io ce l'ho con 40 gb di memoria, adesso sono piccolissime... !  _________________ Canon G1X, Canon eos 1DMK4, Canon EF 70-200 f/2,8 II is L usm, Canon EF 24-105 f/4 is L usm, Speedlite 600EX-RT
"Ma che cagnara.. sbagliando s'impara!!!!"
http://www.flickr.com/photos/blackblue2708 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2010 5:49 pm Oggetto: |
|
|
no no, voglio giocare con la profondità di campo nel filmati, le videocamerine tutto a fuoco non le voglio piu'  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2010 7:23 pm Oggetto: |
|
|
roby965 ha scritto: | quindi un autonomia di circa un oretta tanto per diverstirsi....20gb??
e che tipo di schede sono adatte a questo tipo di ripresa?  |
roby puoi farlo anche di dieci ore il film ma tu ne hai mai visto uno che contenga una scena più lunga di qualche minuto? Neanche un documentario o una gara di F1. Un film è sempre un lungo montaggio di brevi spezzoni.
Davide _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2010 8:10 pm Oggetto: |
|
|
certo MisterG, questo lo so, magari pensavo di tirar fuori da una mezzora di filmato qualche minuto di scena per il progetto finale.
sto pensando a un uscita dove mischio foto e filmati, con la mia vecchia mini dv mai fatto riprese per piu' di due minuti consecutivi a meno di non registrare le partite di calcio, cosa che non farò comunque con la 7d, c'è già chi ci pensa con la videocamera.
ecco perchè chiedevo quale sia una capienza diciamo adeguata, ma soprattutto che tipo di scheda e a che velocità , 133, 150, 300 bohh???? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matrilineare utente
Iscritto: 08 Dic 2006 Messaggi: 202
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2010 7:38 am Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | roby puoi farlo anche di dieci ore il film ma tu ne hai mai visto uno che contenga una scena più lunga di qualche minuto? Neanche un documentario o una gara di F1. Un film è sempre un lungo montaggio di brevi spezzoni.
Davide |
Due esempi su tutti (non gli unici, ovviamente):
-il piano sequenza più famoso della storia del cinema, ossia il piano sequenza iniziale de "L'infernale Quinlan" ("Touch of Evil"): durata 3'34" - la regia è di Orson Welles.
-"Nodo alla Gola" ("Rope") di Hitchcock: interamente suddiviso da inquadrature di circa 10 minuti l'una, i cui tagli, peraltro, sono abilmente mascherati,in modo da far sembrare l'intero film un unico piano sequenza...
Ovviamente parliamo di mostri sacri, da accostarsi con mistica riverenza...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TodboT utente attivo

Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 1005 Località: Valtellina
|
Inviato: Ven 08 Ott, 2010 11:56 am Oggetto: |
|
|
TodboT ha scritto: | Con la 5d mk2 che CF servono? bastano le ultra o occorrono le extreme o peggio le extreme pro. Siccome all'aumento della velocità cambiano anche i costi ed è inutile prendere qualcosa che la macchina non sfrutta, chiedo a voi.
Grazie. |
nessuno mi sa aiutare?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Ven 08 Ott, 2010 12:53 pm Oggetto: |
|
|
attendo anche io con curiosità questa risposta, quale tipo di cf con rapporto qualità prezzo ottimale è adatto alla 5dii o 7d?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matrilineare utente
Iscritto: 08 Dic 2006 Messaggi: 202
|
Inviato: Ven 08 Ott, 2010 1:59 pm Oggetto: |
|
|
x esperienza (e non solo, valgono anche considerazioni tecniche), evitate memorie con velocità inferiore ai 133x. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Ven 08 Ott, 2010 5:55 pm Oggetto: |
|
|
matrilineare ha scritto: | x esperienza (e non solo, valgono anche considerazioni tecniche), evitate memorie con velocità inferiore ai 133x. |
ma va la, una ultraII è già sufficiente sia per la raffica della 7d/5d2 che per i video FHD
canon dichiara un minimo di 8mb/s le prove in internet dimostrano che una 7d/5d2 al massimo scrivono 15mb/s circa.
le ultraII arrivano a 15mb/s le extremeIII a 20mb/s
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Ven 08 Ott, 2010 7:34 pm Oggetto: |
|
|
grazie misterg, almeno ora so che le mie ultra II sono usabili, meglio così.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TodboT utente attivo

Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 1005 Località: Valtellina
|
Inviato: Ven 08 Ott, 2010 9:49 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | ma va la, una ultraII è già sufficiente sia per la raffica della 7d/5d2 che per i video FHD
canon dichiara un minimo di 8mb/s le prove in internet dimostrano che una 7d/5d2 al massimo scrivono 15mb/s circa.
le ultraII arrivano a 15mb/s le extremeIII a 20mb/s
Salut |
pensare che le ultra2 le stavo per regalare! grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Seb87 utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2005 Messaggi: 819 Località: Trento
|
Inviato: Sab 09 Ott, 2010 2:46 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | L'af della 5d2 è inferiore solo alla serie1 e alla 7d ma superiore a tutte le altre eos apsc  |
migliore di 40d e 50d ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Sab 09 Ott, 2010 3:09 pm Oggetto: |
|
|
Seb87 ha scritto: | migliore di 40d e 50d ? |
forse non di molto ma sicuramente si soprattutto con il punto centrale e in aiservo _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Seb87 utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2005 Messaggi: 819 Località: Trento
|
Inviato: Sab 09 Ott, 2010 3:12 pm Oggetto: |
|
|
capito , indciso pure io per la nuova reflex...5d mk II o 7d ...
ma avendo in mente il 24mm tse II .. credo che la 5d sia la scelta migliore... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teobonjour utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2007 Messaggi: 658 Località: roma
|
Inviato: Gio 14 Ott, 2010 11:00 pm Oggetto: |
|
|
my two cents.
Provate tutte e due.
Ho anche la 20D. E uso spesso anche la 1d markIII.
La 5d è proprio "altro".
E per quanto riguarda il 70-200 imho lo rende più usabile rispetto alla aps-c, a 70mm la figura intera la si fa con molto più agio.
Sono davvero corti 200mm? Io li trovo corti su un circuito di motociclismo, o per i naturalisti, però lì vedo usare il 150-500 della sigma o il 100-400...
Poi. Raffiche. Davvero rafficate a 8fps, e su cosa? E 3fps non basterebbero?
Poi, a chi deve scegliere fra 5d e 7d e ha lenti come l'85mm fisso: lo provasse sulla 5d.........  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TodboT utente attivo

Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 1005 Località: Valtellina
|
Inviato: Ven 15 Ott, 2010 9:44 am Oggetto: |
|
|
teobonjour ha scritto: | my two cents.
Provate tutte e due.
Ho anche la 20D. E uso spesso anche la 1d markIII.
La 5d è proprio "altro".
E per quanto riguarda il 70-200 imho lo rende più usabile rispetto alla aps-c, a 70mm la figura intera la si fa con molto più agio.
Sono davvero corti 200mm? Io li trovo corti su un circuito di motociclismo, o per i naturalisti, però lì vedo usare il 150-500 della sigma o il 100-400...
Poi. Raffiche. Davvero rafficate a 8fps, e su cosa? E 3fps non basterebbero?
Poi, a chi deve scegliere fra 5d e 7d e ha lenti come l'85mm fisso: lo provasse sulla 5d.........  |
Grazie per il tuo contributo, per quanto ormai ho preso la mia decisione (5d mk2), fa oltremodo piacere leggere le tue parole, perchè mi rassicurano. Ho fatto, sicuramente, la scelta giusta. Giusto ieri ho venduto il 10-20 ed ora mi trovo tutte ottiche per ff
ancora qualche giorno per decidere dove acquistare e poi via.
tra l'altro credo che mi terrò la 20d come secondo corpo visto le condizioni eccellenti ed i pochi scatti effettuati. al limite ci abbinerò un 18-55 is tanto per avere un corpo da battaglia.
Grazie ancora, non vedo l'ora di provarla.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tuzzolo utente
Iscritto: 09 Set 2008 Messaggi: 169 Località: Venezia
|
Inviato: Ven 15 Ott, 2010 1:23 pm Oggetto: |
|
|
attento per le cf... consiglio almeno 233x. Con le 133x i video vanno ma per pochi secondi, appena si riempie una barra che indica il livello del buffer la 5d non registra più!!! E non è per sentito dire, ho una kingstom 133x e non ce la fa prprio, anche con le foto se si scatta in sequenza (e non parlo di raffiche ma di una foto dietro l'altra premendo ogni volta il pulsante di scatto) va in crisi e rischi di perdere qualche scatto (mi è successo ad un battesimo arghhh). Per fare una prova prendi una 5dm2 e una cf 133x scatta e vedi quanto rimane accesa la luce di scrittura vicino alla ghiera sotto il joystick... _________________ Da Canon a Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|