Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
zosta utente

Iscritto: 07 Nov 2006 Messaggi: 57 Località: Torino
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2010 2:36 pm Oggetto: Rollei 35 qualche domanda |
|
|
Non è una telemetro e nemmeno una Reflex, vediamo se comunque qualcuno potrà aiutarmi
Ho da poco preso una Rollei 35 (quella con il Tessar 3.5).
Che dire... splendida macchinetta.
Funziona persino l'esposimetro (anche se con le pile 1,5V sovraespone abbondamente), e in generale sembra tenuta benissimo.
Con la regola del 16 e usando l'iperfocale ci ho scattato un rullo che (per ora solo scannerizzato) non mi ha deluso affatto.
Ora però ho un paio di domande:
1) C'è qualche paraluce... compatibile o devo cercare l'originale (così come il tappo frontale).
2) La cosa che mi preoccupa di più... ma è normale che il riavvolgimento sia durissimo? Sblocco la pellicola con la leva vicino l'oculare e inizio a girare... bhè avevo il terrore che spezzasse la pellicola dalla resistenza fatta (un paio di volte ho mollato per errore il manettino e ha iniziato a... frullare come un matto).
Ecco qualche scatto dal primo rullo... diciamo che se si usa l'iperfocale non ci sono problemi con la MAF. Appena scatterò in condizioni di luce scarsa... magari mi ricrederò sulla bontà della macchinetta-
Tutte Neopan 400@800 in HC-110 dil H.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
104.63 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1649 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
72.4 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1649 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
82.48 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1649 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2010 4:23 pm Oggetto: |
|
|
Non so se esistevano paraluce "universali", ma l'originale cercando su eBay si dovrebbe trovare.
E' un paraluce in gomma pieghevole da tenere sempe montato, una volta ripiegato la macchina entra bene ugualemnte nella sua custodia.
Unico inconveniente, quando è montato non ci si monta più il tappo.
Il tappo, anchesso non so se non esista originale, quello originale è una sorta di cappuccio sagomato che si aggancia alla parte esterna dell'obiettivo, motivo per il quale non lo si può montare con il paraluce inserito.
Io la uso con il paraluce sempre montato e senza tappo, quando non la uso la ripongo nella sua custodia.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zosta utente

Iscritto: 07 Nov 2006 Messaggi: 57 Località: Torino
|
Inviato: Ven 08 Ott, 2010 7:16 am Oggetto: |
|
|
Ciao Tomash, grazie per la risposta.
Ma per il punto due?
Anche la tua offre una certa resistenza all'avvolgimento?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 08 Ott, 2010 7:52 am Oggetto: |
|
|
zosta ha scritto: | Ciao Tomash, grazie per la risposta.
Ma per il punto due?
Anche la tua offre una certa resistenza all'avvolgimento? |
No, la mia è molto fluida nel riavvolgimento.
Potrebbe essere colpa del rullino in particolare, oppure c'è un po di sporco negli ingranaggi.
Fai così, apri il dorso, sblocca il sistema di riavvolgimento e ruota a mano sia il rocchetto dove viene avvolta la pellicola che la rotella dentata.
Se non offrono una particolare resistenza (sono entrambe in folle) la colpa era del rullino che probabilmente aveva la fessura di uscita troppo stretta.
Viceversa, se senti molta resistenza in uno dei due allora è probabile che hai un po di sporco all'interno.
In tal caso una revisione sarebbe necessara e non penso sia molto costosa, è una macchina molto semplice come meccanica.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zosta utente

Iscritto: 07 Nov 2006 Messaggi: 57 Località: Torino
|
Inviato: Ven 08 Ott, 2010 10:12 am Oggetto: |
|
|
Grazie ancora Tomash.
A pensarci bene mi pare che senza pellicola tutto si muovesse in modo fluido.
Il ragazzo francese che mel'ha venduta mi ha assicurato di averla fatta revisionare e non ho troppi dubbi a tale riguardo.
In ogni caso mi mancano una decina di scatti per completare il rullo, quindi tra un pochetto posso verificare.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|